RISOLTO Sospetto di hackeraggio del PC

  • Autore discussione Autore discussione User_
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

User_

Utente Attivo
Messaggi
836
Reazioni
53
Punteggio
52
Salve

Ho avuto una conversazione via skype con una persona sconosciuta dagli Stati Uniti per la prima volta, noto che se vado nella sezione '' Sicurezza di Windows '', '' e clicco su '' Protezione ransomware '' in accesso alle cartelle controllato non mi fa attivare la protezione, mentre nell'altro PC non usato per la conversazione la suddetta protezione si attiva senza problemi. Sono stato hackerato da quella persona? Inoltre ho visto che nel task manager c'è una voce '' DISTRIBUTECOM '' che non so cosa sia, devo fare qualcosa?

Inoltre, dopo un pò che ho finito di parlare con lui il pc mi ha restituito la schermata blu e ho dovuto riavviarlo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve

Ho avuto una conversazione via skype con una persona sconosciuta dagli Stati Uniti per la prima volta, noto che se vado nella sezione '' Sicurezza di Windows '', '' e clicco su '' Protezione ransomware '' in accesso alle cartelle controllato non mi fa attivare la protezione, mentre nell'altro PC non usato per la conversazione la suddetta protezione si attiva senza problemi. Sono stato hackerato da quella persona? Inoltre ho visto che nel task manager c'è una voce '' DISTRIBUTECOM '' che non so cosa sia, devo fare qualcosa?

Inoltre, dopo un pò che ho finito di parlare con lui il pc mi ha restituito la schermata blu e ho dovuto riavviarlo.
esegui il cmd come amministratore, e uno alla volta, inteso come: metti il comando e dai invio e prosegui con l'altro comando...questi comandi:

netsh int ip reset c:\Resetlog.txt
netsh winsock reset
ipconfig /flushdns
 
Salve

Ho avuto una conversazione via skype con una persona sconosciuta dagli Stati Uniti per la prima volta, noto che se vado nella sezione '' Sicurezza di Windows '', '' e clicco su '' Protezione ransomware '' in accesso alle cartelle controllato non mi fa attivare la protezione, mentre nell'altro PC non usato per la conversazione la suddetta protezione si attiva senza problemi. Sono stato hackerato da quella persona? Inoltre ho visto che nel task manager c'è una voce '' DISTRIBUTECOM '' che non so cosa sia, devo fare qualcosa?

Inoltre, dopo un pò che ho finito di parlare con lui il pc mi ha restituito la schermata blu e ho dovuto riavviarlo.
per come la vedo io, la spiegazione è molto più semplice:
il tuo PC ha problemi (me lo dice il BSoD che presumibilmente non sarà neppure l'unico che hai registrato nell'ultimo mese) e l'hacker, pace all'anima sua, non c'entra nulla (posto sempre che tu, dal tizio, non abbia accettato ed eseguito file che possa averti mandato spacciando il tutto come le sue foto "da nudo/a" 🤪
 
esegui il cmd come amministratore, e uno alla volta, inteso come: metti il comando e dai invio e prosegui con l'altro comando...questi comandi:

netsh int ip reset c:\Resetlog.txt
netsh winsock reset
ipconfig /flushdns
Ok, fatto, ora devo riavviare?
 
No, quella era la risposta per nv 25, a te invece sto chiedendo se dopo aver immesso quei comandi devo riavviare.
 
No, quella era la risposta per nv 25, a te invece sto chiedendo se dopo aver immesso quei comandi devo riavviare.
male non gli fà
usa il tasto "Rispondi" che è sul post a cui vuoi rispondere, a chi rispondi arriva una notifica e diventa anche più semplice seguirti
 
Ok, grazie, si, prima ho usato il tasto rispondi per risponderti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top