PROBLEMA Sony Xperia Z3 non si accende

Pubblicità

Leo00nardo

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
Oggi sono andato al mare a fare qualche ripresa subacquea con il mio Sony (prima volta che lo immergo nell'acqua salata) e dopo aver registrato 4 video da più o meno 30 secondi l'uno noto che lo schermo era completamente nero e che non c'era possibilità di accenderlo.
In quel momento pensavo fosse la batteria scarica ma quando l'ho messo sotto carica a casa ho visto che premendo il tasto power non si accendeva più.
La mia paura è che sia entrata l'acqua nonostante gli sportellini chiusi.

Unici segni di vita:
Led rosso (quando è in carica o collegato al pc)
Suono (mi pare di aver sentito una volta il suono dell'avviso 15% batteria, ma chiamando dà occupato).

il telefono era apposto con tutto di default e fresco fresco di ripristino.
Sono disperato e non so che fare, perfavore una mano!!!
 
Oggi sono andato al mare a fare qualche ripresa subacquea con il mio Sony (prima volta che lo immergo nell'acqua salata) e dopo aver registrato 4 video da più o meno 30 secondi l'uno noto che lo schermo era completamente nero e che non c'era possibilità di accenderlo.
In quel momento pensavo fosse la batteria scarica ma quando l'ho messo sotto carica a casa ho visto che premendo il tasto power non si accendeva più.
La mia paura è che sia entrata l'acqua nonostante gli sportellini chiusi.

Unici segni di vita:
Led rosso (quando è in carica o collegato al pc)
Suono (mi pare di aver sentito una volta il suono dell'avviso 15% batteria, ma chiamando dà occupato).

il telefono era apposto con tutto di default e fresco fresco di ripristino.
Sono disperato e non so che fare, perfavore una mano!!!
Credo che non aver letto con attenzione le specifiche dello smartphone ti possa esser costato caro.
Xperia Z3 è impermeabile e protetto dall’ingresso di polvere a condizione che vengano seguite alcune semplici istruzioni: tutti gli sportelli devono essere saldamente chiusi; il telefono non può essere immerso a una profondità superiore a 1,5 m e per più di 30 minuti; deve trattarsi inoltre di acqua dolce. L'uso occasionale in piscine a base di cloro è consentito a condizione che il dispositivo venga risciacquato sotto acqua corrente subito dopo. Il dispositivo non può essere immerso in acqua marina o in vasche di acqua salata. Ogni abuso o uso improprio del dispositivo annullerà la garanzia. Il telefono ha ottenuto una classificazione Ingress Protection pari a IP65 e IP68. Per scoprire il significato di questi valori e per ulteriori informazioni, consultaresupport.sonymobile.com/it/dm/water-and-dust-resistance

Il sale danneggia i componenti interni.
Portalo in fretta in un centro assistenza e prega che sia riparabile ad un prezzo ragionevole .
 
Credo che non aver letto con attenzione le specifiche dello smartphone ti possa esser costato caro.
Xperia Z3 è impermeabile e protetto dall’ingresso di polvere a condizione che vengano seguite alcune semplici istruzioni: tutti gli sportelli devono essere saldamente chiusi; il telefono non può essere immerso a una profondità superiore a 1,5 m e per più di 30 minuti; deve trattarsi inoltre di acqua dolce. L'uso occasionale in piscine a base di cloro è consentito a condizione che il dispositivo venga risciacquato sotto acqua corrente subito dopo. Il dispositivo non può essere immerso in acqua marina o in vasche di acqua salata. Ogni abuso o uso improprio del dispositivo annullerà la garanzia. Il telefono ha ottenuto una classificazione Ingress Protection pari a IP65 e IP68. Per scoprire il significato di questi valori e per ulteriori informazioni, consultaresupport.sonymobile.com/it/dm/water-and-dust-resistance

Il sale danneggia i componenti interni.
Portalo in fretta in un centro assistenza e prega che sia riparabile ad un prezzo ragionevole .
Si avevo letto tutto questo ma sono stato rassicurato nel vedere che tutti gli utenti di ogni singolo forum non avessero avuto problemi nell'immergerlo in mare
 
Si avevo letto tutto questo ma sono stato rassicurato nel vedere che tutti gli utenti di ogni singolo forum non avessero avuto problemi nell'immergerlo in mare
L'importante è sciacquarlo bene dopo l'immersione in acqua salata (che comunque non deve essere molto prolungata).
Puoi provarlo a lasciarlo nel riso per una nottata intera, e vedere se riparte.
Se non dovesse funzionare, contatta la garanzia dicendo che è entrata dell'acqua (ometti che era salata) pur avendo tutti gli sportellini chiusi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top