PROBLEMA Sony Vaio SVT111A11M operating system not found

Pubblicità

MoniD5896

Nuovo Utente
Messaggi
66
Reazioni
3
Punteggio
34
Buongiorno a tutti,
ho un problema con il mio pc Sony Vaio SVT111A11M product Name: SVT1112C5E. Qualche volta non si avvia e dopo la schermata con la scritta vaio appare una schermata nera con scritto operating system not found. Ho fatto diverse analisi che riporto qui di seguito.

1- Verifacato nel bios se l'ssd viene riconosciuto e se la sequenza di avvio è corretta risultato: l'SSD viene riconosciuto e la sequenza di avvio è corretta.
2- Fatta analisi di MBR con comando CHKDSK / F ed è stata completata senza dare errori.
3- eseguita Analisi del SSD con crystaldisk info e hard disk sentinel e lo stato del hard disk è buono 100 % e i valori SMART non presentano errori.
4- installati aggiornamenti di sistema e svariati driver.

Dttagli tecnici pc:
Sistema operativo: Windows 8.1 Pro
Ram: 8 Gb
Processore: Intel i7-3517U CPU: 1,90GHz
Tipo sistema: 64 bit
Stavo pensando aggiornare a windows 10 potrebbe essere una soluzione? oppure esistono altre prove da poter fare?

Spero di non aver sbagliato sezione per scrivere il post e ringrazio tutti per l'attenzione dedicatami.:)
 
Buongiorno a tutti,
ho un problema con il mio pc Sony Vaio SVT111A11M product Name: SVT1112C5E. Qualche volta non si avvia e dopo la schermata con la scritta vaio appare una schermata nera con scritto operating system not found. Ho fatto diverse analisi che riporto qui di seguito.

1- Verifacato nel bios se l'ssd viene riconosciuto e se la sequenza di avvio è corretta risultato: l'SSD viene riconosciuto e la sequenza di avvio è corretta.
2- Fatta analisi di MBR con comando CHKDSK / F ed è stata completata senza dare errori.
3- eseguita Analisi del SSD con crystaldisk info e hard disk sentinel e lo stato del hard disk è buono 100 % e i valori SMART non presentano errori.
4- installati aggiornamenti di sistema e svariati driver.

Dttagli tecnici pc:
Sistema operativo: Windows 8.1 Pro
Ram: 8 Gb
Processore: Intel i7-3517U CPU: 1,90GHz
Tipo sistema: 64 bit
Stavo pensando aggiornare a windows 10 potrebbe essere una soluzione? oppure esistono altre prove da poter fare?

Spero di non aver sbagliato sezione per scrivere il post e ringrazio tutti per l'attenzione dedicatami.:)
quando capita, hai per caso una chiavetta USB inserita in qualche porta?
 
Sui portatili tutto è più difficile bisognerebbe usare un tester ( tipo la scheda pci che si usa per testare i pc desktop) che si collega tramite USB però non sono affidabili al 100%...prova a fare anche un memtest così verifichiamo che la ram sia a posto

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ok faccio i test e vediamo. Grazie ancora.

Inviato da Huawei P20 lite tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Sui portatili tutto è più difficile bisognerebbe usare un tester ( tipo la scheda pci che si usa per testare i pc desktop) che si collega tramite USB però non sono affidabili al 100%...prova a fare anche un memtest così verifichiamo che la ram sia a posto

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ciao il problema è stato risolto è bastato sostituire un banchino di ram.

Inviato da Huawei P20 lite tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top