Sony-Ericsson X1 o HTC G1

Pubblicità

GAARA_23

Utente Attivo
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
24
sono arrivato ad un punto cruciale..... X1 o G1? questo è il dilemma
non so proprio decidermi
confido in chi ha avuto modo di utilizzarli entrambi e mi sappia consigliare al meglio
grazie :help::help:
:inchino::help::help:
X1 o G1? X1 o G1? X1 o G1? X1 o G1? X1 o G1? X1 o G1? X1 o G1? X1 o G1? X1 o G1? X1 o G1? X1 o G1? X1 o G1? X1 o G1? X1 o G1? X1 o G1? X1 o G1? X1 o G1? X1 o G1? X1 o G1? X1 o G1? X1 o G1?
 
Allora... Iniziamo con il dire che hanno due OS completamente diversi e uno è più predisposto per il lavoro con vari documenti Office (Xperia X1) e l' altro è stato progettato per essere sempre conesso al web.
Il Sony Ericsson è molto curato e i materiali a mio avviso sono semplicemente fantastici anche lo slide è molto solido. La tastierina full QWERTY è ottima e non ci sono problemi nella digitazione delle lettere. La fotocamera è una 3.2MPx, ma le foto sono buone e non manca neanche il flash led. Ovviamente c' è anche l' A-GPS, la conessione HSPA, WiFi e non manca il touchscreen :asd:
L' OS è il solito Winows Mobile 6.1 Professional, con il quale bisogna usare quasi sempre il pennino.
Passiamo al HTC Dream (G1). Costruito completamente in plastica, a prenderlo in mano non da una buona impressione. Lo slide non da un gran senso di sicurezza, ma è comunque buono. La full QWERTY ha i tastini gommati e i spazi tra i vari caratteri permettono di evitare i soliti errori di digitazione. La fotocamera è una 3,2 MPx senza flash e se devo confessarlo la qualità delle foto mi ha deluso molto. Ma il punto forte di questo G1 è l' OS! Android! Veloce, leggero, intuitivo e opensource. Dato che è stato programmato per lavorare con il web naviga che è una meraviglia! Poi c' è anche Android Market che sta sempre crescendo. Il touch screen è molto preciso quindi non ci sono problemi ad usarlo con le dita. Poi solite cose... A-GPS, HSDPA, WiFi ecc...

Personalmente mi è piaciuto di più il Sony Ericcson a livello hardware ma Android è inimitabile. Se vuoi sapere qualcos' altro chiedi ;)
 
ti espongo subito le mie indecisioni così potrai farmi chiarezza:
l'x1 ha una più lunga durata di batteria il g1 ha,anche se di poco, il display più grande(lo userei anche per navigare fuori casa). Del G1 molto comoda la trackball e comodo l'utilizzo senza pennino.
android è comodissimo ed in continua espansione, con WM nn mi sono mai trovato male, anzi sempre bene. Le prestazioni dovrebbero equivalersi vista la dotazione hardware. i punti di forza a mio avviso dell'x1 sono: la batteria ed i materiali; del G1 il sistema operativo ed il display.
Dimmi cosa condividi e cosa no
Grazie
 
ti espongo subito le mie indecisioni così potrai farmi chiarezza:
l'x1 ha una più lunga durata di batteria il g1 ha,anche se di poco, il display più grande(lo userei anche per navigare fuori casa). Del G1 molto comoda la trackball e comodo l'utilizzo senza pennino.
android è comodissimo ed in continua espansione, con WM nn mi sono mai trovato male, anzi sempre bene. Le prestazioni dovrebbero equivalersi vista la dotazione hardware. i punti di forza a mio avviso dell'x1 sono: la batteria ed i materiali; del G1 il sistema operativo ed il display.
Dimmi cosa condividi e cosa no
Grazie
Assolutamente si! Allora vediamo di fare delle scelte più precise. Intendi fare un contratto o per internet da cellulare? Intendi usare molto la fotocamera? Il GPS intendi usarlo molto in città?
 
Assolutamente si! Allora vediamo di fare delle scelte più precise. Intendi fare un contratto o per internet da cellulare? Intendi usare molto la fotocamera? Il GPS intendi usarlo molto in città?

per internet farei il contratto con vodafone da 1 o 5 ore giornaliere devo ancora valutare bene quante volte accedo mediamente alla rete.
La fotocamera credo di usarla veramente poche volte.
Il GPS lo uso non tutti i giorni ma nemmeno una volta al mese, una volta a settimana minimo. percorsi sia urbani che extraurbani
 
per internet farei il contratto con vodafone da 1 o 5 ore giornaliere devo ancora valutare bene quante volte accedo mediamente alla rete.
La fotocamera credo di usarla veramente poche volte.
Il GPS lo uso non tutti i giorni ma nemmeno una volta al mese, una volta a settimana minimo. percorsi sia urbani che extraurbani
A questo punto io ti consiglierei di prendere l' HTC Dream. Navigi fluido, quasi tutte le apps sono fatte per funzionare con il web, l' A-GPS prende bene, Andorid Market è pieno di utiliti e programmi e la tastierina è comodissima per la digitazione dei caratteri. Poi se devi portarti dietro i documenti Office c' è anche QuickOffice per la gestione di file word, excel e powerpoint. ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top