Sono passato ad Alice 10 mega, un consiglio

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MarcoP84

Utente Attivo
Messaggi
271
Reazioni
11
Punteggio
38
Ciao mi presento sono Marco, complimenti al sito e al forum, che ogni tanto consulto. Vi espongo il fatto: come da titolo ho recentemente attivato l'opzione super internet di telecom (mi ha contattato la mattina dopo il tecnico, che velocità quando cè da aggiungere costi!), passando dai 7 mega di alice tutto incluso a 10, o almeno si spera. In effetti il miglioramento c'è stato e la connessione è più stabile, ma non così evidente e il ping è sempre piuttosto alto secondo me, vi posto il valore che solitamente ottengo:
1439652851.png
Il router è l'alice gate 2 plus loro e in casa ho due telefoni attaccati a due prese telefoniche diverse, mentre in quella sotto al pc ho solo il router attaccato. Purtroppo non ho salvato i dati precedenti di quando avevo ancora 7 mega, però nell'ultimo test ricordo un 6.4 circa con 0.38 in upload e sui 52 di ping. Che dite? Conviene mantenere l'opzione alla fine del periodo di prova? grazie
 
Fai quante più prove possibili, naviga nelle ore più critiche e scarica da siti con buoni server. Non credo otterrai una velocità molto superiore alla precedente, piccoli cambiamenti sicuramente. Per il ping mi sembra sempre altino, forse sbaglio. Quanto dura questa prova? Quanta banda è garantita?
 
Fai quante più prove possibili, naviga nelle ore più critiche e scarica da siti con buoni server. Non credo otterrai una velocità molto superiore alla precedente, piccoli cambiamenti sicuramente. Per il ping mi sembra sempre altino, forse sbaglio. Quanto dura questa prova? Quanta banda è garantita?

Dura un paio di mesi. "L'Opzione Super Internet offre una velocità di trasmissione fino a 10 Mbps in download e fino a 1 Mbps in upload. L'effettiva velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d'accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer in dotazione. La velocità minima di trasmissione in download è di 3,2 Mbps. Ai sensi di quanto previsto dall'articolo 7, comma 4, della delibera 244/08/CSP, in assenza di misure pubblicate per tale offerta il valore indicato rappresenta un valore obiettivo." Non so come si potrebbe ottimizzare la connessione, ancora siamo lontani dal massimo.
 
Hai guadagnato circa 2mega e 10ms di ping, se per te giustificano i 4euro mensili aggiuntivi la tieni, altrimenti no ;)
 
Hai guadagnato circa 2mega e 10ms di ping, se per te giustificano i 4euro mensili aggiuntivi la tieni, altrimenti no ;)

Ti posso fare una domanda? Secondo te c'è modo di migliorare la connessione in qualche modo? Chiamando il 187 si risolve? E un'ultima cosa, già che in questo periodo mi è preso di rivedere l'abbonamento: fastweb mi dice online che è disponibile la 20 mega dalle mie parti, sarebbe preferibile secondo te? grazie cmq
 
Ti posso fare una domanda? Secondo te c'è modo di migliorare la connessione in qualche modo? Chiamando il 187 si risolve? E un'ultima cosa, già che in questo periodo mi è preso di rivedere l'abbonamento: fastweb mi dice online che è disponibile la 20 mega dalle mie parti, sarebbe preferibile secondo te? grazie cmq
Postami i valori di SNR ed attenuazione che ti fornisce il router (googla per sapere come si fa in base al modello) così potrò darti una risposta precisa.
 
se sei mattiniero intanto resetta il router dopo le 1 o le 2 del mattino e vedi a quanto si allinea
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top