PROBLEMA SONO PASSATO A INFOSTRADA MA MI CONTINUANO AD ARRIVARE FATTURE DELLA FASTWEB? ANOMALIA OLO OLO?

Pubblicità

MosancoMagic

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve a tutti, ho un problema abbastanza serio e non so piu' come risolvere!
Allora, il 3 aprile 2015 sono passato a infostrada da Fastweb, quindi sia linea che adsl.
Due settimane fa circa mi arriva una fattura della Fastweb (??) da pagare, per il periodo che va dal 24/04/2015 al 30/06/2015, anche se sono infostrada!
Facendo diverse telefonate sia a una che all'altra (giornate intere passate a telefonare e ritelefonare), la Infostrada mi dice di non pagare la fatture, e di mandare una raccomandata con scritto che sono infostrada dal 3 di aprile con allegato, come prova, una fattura pagata della infostrada.
La Fastweb invece dice che la linea fissa è passata ma la adsl no (mi sembra strano che passi in parte si e in parte no), e mi dice di PAGARE la bolletta, mandare una raccomandata con la richiesta di cessazione dell'account fastweb e chiedere rimborso alla infostrada, in quanto non mi hanno informato di madare la raccomandata per la disdetta, e quindi colpa della Infostrada.
Richiamo la Infostrada e mi dicono che sono passato COMPLETAMENTE sia adsl che fisso, il 3 aprile, e puo' essere un anomalia chiamata ANOMALIA OLO OLO, ovvero un problema interno fastweb dove risulto attivo con loro anche se non lo sono piu' (da quel che ho capito, siccome l'operatore che mi ha risposto non era italiana), e quindi di NON PAGARE la bolletta e mandare la raccomandate con scritto appunto che non pago in quanto sono infostrada e di informare loro che si puo' trattare di questa anomalia. Richiamo la fastweb, RISPIEGO TUTTO, e infine mi dicono sempre di pagare e mandare questa raccomandata.
IN POCHE PAROLE: Fastweb e Infostrada si accusano a vicenda, la Fastweb sostiene che ho adsl attivo con loro, mentre la Infostrada sostiene che è impossibile in quanto sono gia' passato COMPLETAMENTE il 3 aprile.
Cosa faccio? Pago o non pago? Ho gia preparate le 2 raccomandate, uno come mi ha detto di scrivere la fastweb e uno a favore della infostrada. In entrambi i casi è sempre presente la disdetta, per sicurezza.
Come risolvo questo fastidioso problema? Quale delle due raccomandate dovrei mandare? Delucidazioni? Sto impazzendo..
m:fuuu:
Grazie in anticipo.
 
Rifacendoti alla legge Bersani, se sei passato tramite telefonata registrata, puoi contattare fastweb e loro devono rinunciare o Infostrada che non ha contattato Fastweb per avvertirla della disdetta e ha montato la tua utenza e il loro servizio provider assieme a fastweb deve rimborsarti.

Non è possibile.

Anche a me è successo un disguido del genere proprio in questi giorni. Decido di provare i 20 mb di fastweb sapendo che starò comunque sui 5 6 7 mb probabilmente massimi, come con telecom, che però ora mi offre solo 4,5 casualmente, proprio ora negli ultimi giorni prima del cambio.

Bene ... fatto sta che un mese fa ho fatto il cambio e sto ancora aspettando che Fastweb si metta d'accordo con Telecom per il cambio e staccare la linea Telecom. Niente. Ci mettono troppo tempo, inoltre Fastweb chiede di attaccare il loro modem, per fare dei test con linea ancora attiva telecom e tu rimani senza linea ne telefono ne internet. Perché? Per poi scoprire che quando ti chiedono di fare la prova e nelle ore e giorni successive i tecnici Fastweb comunque non si mettono a fare test e non fanno ciò che devono fare, quindi lasciandoti senza servizi comunque, e senza comunicarti che con gli serve per ora che attacchi il loro modem. Risultato, tu rimani senza linea per una loro richiesta inutile. E nessuno ti dice niente, mentre ancora ho i servizi Telecom!

A che pro ? perché?

Perché in italia questo servizio è fatto da incompetenti che tagliano costi in continuazione, con centralini in Irlanda e in Albania, per carità se ne sapessero qualcosa di noi li, tanto meglio, ma non c'è competenza, professionalità.

Questo perché per il prezzo che paghiamo non chiediamo di più, non c'è interesse a cambiare il monopolio che ancora effettivamente rimane di Telecom con le sue infrastrutture, il suo standard di servizio che nessuno può migliorare, perché sono loro che fanno il prezzo.

Contatta Fastweb e Infostrada con lettera e dichiara che secondo la legge bersani non sei tenuto a pagare quella tassa visto che il passaggio doveva essere segnalato dall'azienda dove entravi sotto contratto all'altra. Forse è infostrada che ha creato tutto questo e non è la furbizia di Fastweb.

Inoltre come il tuo caso ho letto almeno altri su internet, ne sono certo. E' una politica che Fastweb applica quando non c'è chiarezza nel distacco della linea da parte dell'utente o del nuovo provider da quest'ultimo scelto.


Una cosa è certa però. Grazie alle informazioni, passaparola e servizi anche come OOkla.com se si va su questo spazio ("netindex") non tanto sul test in se che lascia comunque il tempo che trova, si possono vedere Global Broadband and Mobile Performance Data Compiled by Ookla | Net Index quali sono le migliori connessioni nella tua provincia.

Ovviamente se non conosci la distanza in km (facile da fare, basta informarsi in via indiretta e chiedere in giro o leggere su internet nel tuo comune dov'è la centralina piu vicina in quale via) puoi vedere quindi le prestazioni massime che ti puoi aspettare da un gestore.

Tutta questa macchinosità indotta dal monopolio (ex monopolio) ma che continua telecom non produce migliorie è proprio questo aspetto fisso che chi ha fatto l'investimento ne rimane il detentore visto che non ci sono potenziali guadagni o forse l'acquisto di certi sistemi obsoleti non vale la pena.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top