PROBLEMA SONO NELLA...!!!

Pubblicità

EasyMan QV

Azienda Verificata
Messaggi
7,864
Reazioni
5,299
Punteggio
86
ragazzi vi prego, ho bisogno disperatamente del vostro aiuto!!!
stavo rimuovendo ubuntu 15.04 dal windows 10 (BIOS uefi, uso i due SO ovviamente in dual boot)
ho seguito un po' questa guida: Come disinstallare Ubuntu | Salvatore Aranzulla
sta di fatto che arrivo al punto in cui assegno la lettera alla partizione EFI, sto per entrarci quando mia sorella mi spegne la ciabatta, quindi si spegne il PC:muro:
accendo, e mi si blocca la schermata: posso solo usare la minimal bash GNU GRUP.... non riesco a far più partire ne Ubuntu ne Windows:cav:

vi prego, aiutatemi!

grazie in anticipo delle risposte
 
ragazzi vi prego, ho bisogno disperatamente del vostro aiuto!!!
stavo rimuovendo ubuntu 15.04 dal windows 10 (BIOS uefi, uso i due SO ovviamente in dual boot)
ho seguito un po' questa guida: Come disinstallare Ubuntu | Salvatore Aranzulla
sta di fatto che arrivo al punto in cui assegno la lettera alla partizione EFI, sto per entrarci quando mia sorella mi spegne la ciabatta, quindi si spegne il PC:muro:
accendo, e mi si blocca la schermata: posso solo usare la minimal bash GNU GRUP.... non riesco a far più partire ne Ubuntu ne Windows:cav:

vi prego, aiutatemi!

grazie in anticipo delle risposte

se invece reinstalli linux dove stava prima comprensivo di grub?
 
se invece reinstalli linux dove stava prima comprensivo di grub?
allora,
ho già montato la ISO di ubuntu su una chiavetta e messe come priorità nel boot la chiavetta, ma non parte..
l'unica cosa che mi appare è una mezza schermata (solo a metà schermo) di "GNU GRUB version 2.02 beta2-29ubuntu0.3"
 
Ultima modifica:
allora,
ho già montato la ISO di ubuntu su una chiavetta e messe come priorità nel but la chiavetta, ma non parte..
l'unica cosa che mi appare è una mezza schermata (solo a metà schermo) di "GNU GRUB version 2.02 beta2-29ubuntu0.3"

forse non hai impostato in modo corretto il boot e quindi non si avvia.
 
forse non hai impostato in modo corretto il boot e quindi non si avvia.
il problema che il boot è sempre andato... è da quando ho fatto sta cosa che si è impallato.
Anche sulla guida che ho seguito che c'è scritto che non basta solo eliminare la partizione di ubuntu, ma bisogna entrare nella partizione efi del boot ed eliminare quella di ubuntu...
non so che fare.
Anche volendo come faccio a reimpostare il boot?
 
il problema che il boot è sempre andato... è da quando ho fatto sta cosa che si è impallato.
Anche sulla guida che ho seguito che c'è scritto che non basta solo eliminare la partizione di ubuntu, ma bisogna entrare nella partizione efi del boot ed eliminare quella di ubuntu...
non so che fare.
Anche volendo come faccio a reimpostare il boot?

lo hai il disco di win10? dai una letta qui Riparare il boot loader EFI in Windows 8.1
 
lo hai il disco di win10? dai una letta qui Riparare il boot loader EFI in Windows 8.1
ne ho uno che però non mi partiva.. vediamo ora!
grazie comunque per le risposte:ok:

- - - Updated - - -

lo hai il disco di win10? dai una letta qui Riparare il boot loader EFI in Windows 8.1
fatto tutto...
mi compare sempre quella maledetta Bash di GNU GRUP:oogle:

- - - Updated - - -

qualcun'altro ha idee?
perché mi appare quella bash?
 
ne ho uno che però non mi partiva.. vediamo ora!
grazie comunque per le risposte:ok:

- - - Updated - - -


fatto tutto...
mi compare sempre quella maledetta Bash di GNU GRUP:oogle:

- - - Updated - - -

qualcun'altro ha idee?
perché mi appare quella bash?

Hai seguito la seconda parte? Che è quello che a te interessa
 
ringrazio per la considerazione, ma passo. su efi e linux non sono affatto esperto e non voglio far fare prove potenzialmente rischiose. centov è sicuramente più esperto ed indicato di me :)
 
Che distro stai cercando di far avviare? È Ubuntu 16.04 LTS a 64bit? come masterizzi l'ISO? chiavetta USB o DVD? con quale software se su USB?
 
Che distro stai cercando di far avviare? È Ubuntu 16.04 LTS a 64bit? come masterizzi l'ISO? chiavetta USB o DVD? con quale software se su USB?


allora per farvi capire meglio a tutti, ero al minuto 4.00 di questo video quando mi si è spento il PC: https://www.youtube.com/watch?v=PoIOORbk4Bw
io ho cercato si di far avviare ubuntu 16.04 LTS a 64 BIT (non so perchè, mi sembrava una valida opzione) e ho montato l'ISO con UneBootin su un'altro PC...
ho salvato tutti i file su chiavetta USB come avevo già detto. Messo sul PC bloccato e non parte (non sose è normale o no... non capisco più nulla, sono stremato..).
Cosa dovrei fare secondo te? quella Bash che mi si avvia mi può servire qualcosa o devo fare qualcosa d'altro?
 
allora per farvi capire meglio a tutti, ero al minuto 4.00 di questo video quando mi si è spento il PC: https://www.youtube.com/watch?v=PoIOORbk4Bw
io ho cercato si di far avviare ubuntu 16.04 LTS a 64 BIT (non so perchè, mi sembrava una valida opzione) e ho montato l'ISO con UneBootin su un'altro PC...
ho salvato tutti i file su chiavetta USB come avevo già detto. Messo sul PC bloccato e non parte (non sose è normale o no... non capisco più nulla, sono stremato..).
Cosa dovrei fare secondo te? quella Bash che mi si avvia mi può servire qualcosa o devo fare qualcosa d'altro?

SE il PC è in modalità UEFI, non devi masterizzare l?ISO di Ubuntu su chiavetta con unetbootin, devi scegliere Rufus e selezionare nello schema di partizione...: GPT/UEFI.
 
SE il PC è in modalità UEFI, non devi masterizzare l?ISO di Ubuntu su chiavetta con unetbootin, devi scegliere Rufus e selezionare nello schema di partizione...: GPT/UEFI.

quindi il solo modo è avviare una live di ubuntu?

- - - Updated - - -

quindi il solo modo è avviare una live di ubuntu?
quando faccio partire per montare la ISO, mi dice "errore: accesso all'unità negato". Why?

- - - Updated - - -

ragazzi avviata live di ubuntu... e mo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top