Solito "Errore lettura da disco - Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare"

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Banasplit

Utente Attivo
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve ragazzi, questo è il mio primo post in questo forum (il foro mi è stato consigliato da un paio di miei amici che qui avevano trovano le soluzioni ai problemi più disparati)

Il mio di problema è tutt'altro che insolito invece :D

Da un giorno all'altro, il computer ha smesso di funzionare, presentandomi l'errore lettura da disco classico, allora io ho provato le solite cose da fare per risolverlo...ma ancora non sono riuscito a trovare una soluzione

Ho provato innanzitutto a controllare il cavo SATA dell'hd (Seagate da 500GB),
ho provato ad eseguire un ripristino con la console del cd di Win XP,
tramite console ho provato i comandi per fixare l'mbr e il boot, senza successo,
ho provato anche a spostare\togliere\cambiare\pulire la ram e a controllare se il southbridge fosse impolverato.

Oggi, ho tirato fuori dall'armadio un vecchio hd da 2 GB e l'ho montato al posto di quello che avevo; ho provato ad installarci windows e linux, ma con il solo risultato che il processo di installazione non veniva mai portato a termine.

Inoltre il problema di lettura si ripresenta anche con l'altro hd.
Non ho ancora provato a montare il Seagate su un'altro computer, per controllare se l'errore si presenta solo sulla mia macchina o è un problema di HD.

Cos'altro posso fare??? :(
 
prima di tutto cambierei il cavetto sata se effettivamente è un sata e poi proverei sempre sul disco da 500gb rimettere il sistema
 
Ci avevo pensato, però al momento non ho un altro cavo sata per provare, per questo ho provato a cambiare hd montando quello IDE, e il problema si ripresenta.

Nell'hd da 500gb ci sono parecchi dati dei quali non ho ancora fatto un backup, volevo evitare di formattarlo o di avere due installazioni di win parallele

(azz che velocità che hai avuto nel rispondere!)
 
se cambi il cavo in teoria dovrebbe ripartire senza alcun problema il sistema
 
Rieccomi, scusa se non ho risposto la sera stessa, ma ho avuto qualche problema nel trovare un cavo SATA :lol:

Comunque il problema persiste...cos'altro mi rimane da provare?:( :boh:
 
vedi se da bios il disco viene visto correttamente se non viene visto forse è il disco di sistema che si è rotto o rovinato
 
Allora, dal Bios l'hd viene visto correttamente, (Federico, cosa intendi per: "forse è il disco di sistema che si è rotto o rovinato")

Cambiare porta SATA è stata una delle prime cose che ho fatto...possibile a questo punto che sia danneggiata la mobo?
 
ho paura che sia il disco ad essersi rovinato se puoi fai in questo modo scarica una live di ubuntu avvia il sistema e controlla che non vada in crash. dopo di che sempre a live avviata monti il disco che ti da problemi e controlli che su di esso non ci siano errori ne di ridondanza ne cluster rovina se presenta qualche cluster rovinato provvedi a cambiare direttamente il disco mentre se è ancora in salute provvedi a esportare i file che ti servono e fare una bella formattazione. non escludo cmq si possa tratta di una cattiva alimentazione da parte dell'alimentatore che non ce la fa ad alimentare correttamente il disco scollega tutto e lascia l'essenziale
 
scarica una live di ubuntu avvia il sistema e controlla che non vada in crash.

e se il sistema dovesse andare in crash?

Non escludo cmq si possa trattare di una cattiva alimentazione da parte dell'alimentatore che non ce la fa ad alimentare correttamente il disco scollega tutto e lascia l'essenziale

ho provato, ma non parte uguale...quello lo escluderei..sperando che non sia troppo grave però il problema all'hd XD
 
ho provato, ma non parte uguale...quello lo escluderei..sperando che non sia troppo grave però il problema all'hd XD

intendevo dire che ho provato a lasciare alimentato solo l'essenziale...e il problema si presenta ancora, quindi escluderei una dipendenza dall'alimentazione :)

Federico, grazie mille veramente per l'aiuto che mi stai dando..e speriamo bene
(intanto sto scaricando e installando la live di linux sulla chiavetta usb)
 
Scusate il doppio post!

Non mi legge neanche la chiave usb!
A questo punto allora dovrebbe essere un problema di mb?
 
probabilmente è la scheda madre che ti sta abbandonando. xò prima di gettare la spugna prova a fare un reset del bios e vedi se torna tutto a funzionare
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top