Solita domanda ... sulla scelta della macchina fotografica

Pubblicità

Leetha

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti! Sono una nuova iscritta,e ancora alle primissime armi... ma talmente prime che mi sto ancora documentando per la scelta della reflex digitale adatta!!
A questo proposito vorrei chiedere un parere a voi.. La mia scelta si era ristretta tra la Canon eos 350d, la konica Minolta 7D e la 5D.
Avevo optato per la 7D dati l'anti shake,l'LCD grandino e la buona capacità di foto notturne,anche se,mi pare,manca del b/n tra le funzioni e questo mi spiace parecchio.. inoltre il corpo in lega,unico tra questi modelli elencati,non essenziale ma carino!
Poi ho saputo delle disavventure della Minolta che passa Sony,e mi chiedevo se valeva cmq la pena comprarla... e lo chiedo anche a voi!
Tra l'altro accetto suggerimenti,se qualcuno più esperto di me trova che per una neofita totale sia meglio un'altra macchina... magari la Canon...insomma,ringrazio per qualsiasi consiglio vogliate darmi!
 
non sono riuscito a trovare le specifiche tecniche della minolta, ma nonostanto ciò io la lascerei perdere :sisi: prendi la canon, secondo me superiore, anche per le foto notturne o quelle che piacciono a me con luce soffusa tipo tramonti o similari, bhè la canon fà al caso tuo per imparare, infatti Sensibilità ISO equivalente
AUTO(400), 100, 200, 400, 800, 1600:sisi: è un buon dato questo, poi la canon ha 7 punti di messa a fuoco, 3 scatti al secondo, per max 14 scatti, poi anche che il sito è lì pronto a offrirti la max assistenza, quella della minolta non lo so se potrei fidarmi, forse se davvero la prende la sony, ma di certo non ora :sisi:
 
In effetti ci avevo pensato.. però della EOS 350 ho sentito delle persone non particolarmente soddisfatte dello schermo da 1.8 pollici,troppo piccolo.
Inoltre lanti-shake della minolta dicono sia molto utile,specie per chi è alle prime armi..insomma,sono un pò confusa!!
Mi è stato anche consigliato di non pensarci troppo,visto che sono alle primissime armi e non ho esigenze particolari.. poi quando mi sono impratichita investire su una fotocamera più impegnativa.. però se mi dici che la canon fa delle belle foto notturne l'ago della bilancia si sposta parecchio!
 
son riuscito a trovare le specifiche della minolta, effetivamente riesce ad avere più iso rispetto alla canon, però ha anche 2 megapixel in meno...


un consiglio? pensa ad una fuji, costa poco, qualità/prezzo ottimo e per imparare è perfetta :sisi:
 
Anzitutto benvenuta :)
Riguardo il tuo problema.
Si, l'antishake è sicuramente un funzione utile e la scelta di minolta di inserirla nel corpo macchina è intelligente ed economica, in quanto non ti obbliga all'acquisto di costosi obiettivi dotati di tale dispositivo.
La Minolta permetterebbe pertanto di utilizzare tempi più lenti rispetto alle concorrenti e di evitare il micromosso tanto fastidioso.
C'è un però.. Rispetto alle concorrenti Canon e Nikon (che fra l'altro non hai preso in considerazione) risulta avere una minore nitidezza.
Riguardo il display onestamente non capisco quale sia il problema fra un 2" ed un 1.8". Anche perché nelle reflex digitali il display serve unicamente per rivedere le foto e non è di alcuna utilità durante le riprese.
Personalmente fra una Canon 350D ed una Nikon D50 ho preferito quest'ultima. Questo per farti capire che i megapixel non sono tutto. Sicuramente la 350D ha una nitidezza maggiore, ma vi sono altri fattori da considerare, come l'ergonomia, la qualità ottica, la resa cromatica, l'autonomia oltre che l'economia globale del sistema.
Sicuramente un consiglio che mi sento di darti se veramente hai intenzione di partire direttamente con una reflex è quello di andare in un negozio e provare ad impugnarla, perché stai per affrontare una spesa importante e non puoi permetterti di farla a scatola chiusa, né di doverla cambiare perché scomoda.
Altro fattore da considerare è l'eventuale attrezzatura di base. Infatti dovresti prevedere un minimo di espansione futura e valutare la convenienza delle opzioni da te contemplate. Gli obiettivi potrebbero far crescere notevolmente il budget di spesa. Infatti a tal proposito devi considerare che le foto più che le funzioni sofisticate, maggiori o minori, le fanno il sensore e gli obiettivi.
Per concludere se ti senti ancora dubbiosa riguardo cosa scegliere ti consiglierei più che imbarcarti in una spesa eccessiva, valutare una buona compatta che trovi anche a 250-350euro oppure una reflex economica con una buona ottica di base.
Spero di esserti stata di aiuto ;)
 
In realtà le ho provate,la dynax 7d non l'ho trovata,solo 5d e eos 350d,la nikon l'avevo presa in considerazione ma poi,non so, l'ho scartata.
La Canon è troppo piccola,io ho le mani lunghe, e adesso l'unoco cruccio è tra le due Dynax.. a dire il vero non so neppure bene che differenza ci sia.. accetto cmq suggerimenti. Ho già una bella compatta, una sony ciber-shot dsc l-1,volevo passare alle reflex (digitali) però con una strumentazione facile e maneggievole anche per chi di esperienza non ne ha,e di qualità!
 
Le due minolta sono molto simili come ingombri. Differenze sostanziali sono nella risoluzione del display decisamente più elevata nella 7D ed ovviamente nel numero di funzioni a disposizione. La 7D è più pesante ed è dotata del controllo remoto oltre che della presa syncro flash ed una velocità maggiore negli scatti in sequenza, ma se non ti interessano tali funzioni ti consiglierei decisamente la 5D (ha anche una maggior autonomia) a fronte di un prezzo minore di circa 300euro.
Considera però che entrambe non hanno il collegamento al PC USB 2.0 e risulterebbero un pò lente nel trasferimento rispetto alle concorrenti Canon e Nikon. Purtroppo è una mancanza non da poco se consideri che ogni foto può avere una dimensione che va dai 2 ai 5MB circa.
 
Ragazzi sfrutto anch'io di questo topic per una domanda ....devo acquistare una macchina fotografica digitale ......che vi pare la CANON Digital Ixus 55 ^^
Qual'è la fotocamera migliore come prezzo/qualità(o prestazioni) il mio budget è di 250€ circa....grazie 1000

Qualcuno possiede le seguenti fotocamere ?
SONY Cyber-shot DSC-W50
Canon Digital Ixus 55
NIKON Coolpix 7600
 
Emm.. a cosa servono esattamente quelle funzioni della 7D? L'ho detto,sono piuttosto ignorante,ma sono utili nella fase di"apprndimento" o inizialmente possono creare confusione? considera che se poi questa passione,come spero,darà i suoi frutti tra un po' magari posso investire su una macchina più professionale... ed investirci seriamente. Diciamo per ora vorrei più un'apparecchio di buona qualità che mi consenta di apprendere bene ma agevolmente..ovviamente io intendo applicarmi..

Possiedo una cyber-shot,ma DSC-L1,perchè?
 
In linea di massima sono funzioni di personalizzazione dell'apparecchio. Non hanno un grande impatto sotto il profilo dell'apprendimento. Quindi ti direi di puntare sulla 5D. Se la tua intenzione è quella di un investimento a lungo termine io però mi sentirei di consigliarti Nikon o Canon (hanno già reflex di fascia professionale nel loro parco macchine), molto più avanti come sistema digitale rispetto a Minolta. Nikon ad esempio a breve potrà beneficiare delle note ottiche Carl Zeiss.

Leetha ha detto:
Possiedo una cyber-shot,ma DSC-L1,perchè?
??
 
Io consiglio per esperienza personale la FinePix S9500 9.1Mp Zoom Ottico 10.7x
oppure la Panasonic Lumix DMC-FZ20 5.0 MP Zoom Ottico 12 x

Garantiscono ottima qualità di costruzione,durata delle batterie,riprese notturne e zoom ottici di ottima qualità ;)
 
quoto e straquoto jack la finepix s9500 è secondo me la migliore in base alla qualità/prezzo, ma forse è già più impegnativa per chi magari vuole una macchina non impegnativa che faccia foto di discreta qualità e magari non sia ingombrante!

L'unica cosa che posso dire è sceglietela in base al reale utilizzo, la fotografia è una passione, quindi prende tempo, denaro e a volte pazienza :asd:

magari chi ha più esperienza può consigliare quella o questa, però si basa su esperienze personali. Un consiglio, quando andate a vedere una macchina, provate tutte quelle che hanno a disposizione, fatevi illustrare tutto, l'ultima volta che son entrato inun negozio ci ho messo 4 ore :asd: (d'altronde li vogliamo far lavorare gli addetti? :sac: )

un ultima cosa, specialmente all'inizio, puntate su di un prodotto che magari è già in commercio da un pò :sisi: non sull'ultimo uscito :sisi:
 
Comperata Konica Minolta Dynax 5d!! Provata (poco) la prima sera,nelle funzioni automatiche per ora... è fantastica!!! Prime foto splendide,adesso sto studiando... e qui arriva il difficile!! Tra l'uso della macchina e le tecniche di fotografia che devo ancora imparare.. l'unica è portarmela ovunque ogni momento che ho libero,libretto delle istruzioni alla mano! Però sono strafelice, fino ad ora si è rivelata più che all'altezza delle aspettative!!
 
Congratulazioni :)
Beh attendo qualche post (magari nella sez fotografia) sulle prime impressioni e foto ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top