RISOLTO Software gratuito per recupero file da scheda SD illeggibile?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

nostrano

Utente Attivo
Messaggi
476
Reazioni
47
Punteggio
46
Conoscete un software GRATUITO (Windows 10) che consente questo tipo di operazione?
Ne sto provando diversi, che si spacciano per gratuiti, ma al momento di dare l'ok per il recupero dei file chiedono di acquistare la licenza!
Grazie
 
Cosa intendi per illeggibile?
I vari programmi che hai usato, ti hanno comunque permesso di verificare l'effettiva presenza di qualcosa di recuperabile?
Anche i programmi che richiedono il pagamento, permettono comunque di visualizzare la presenza dei dati all'interno della memoria.
Se cerchi un programma free, puoi usare questo.
 
teoricamente recuva qualcosa recupera, va un po' a fortuna
 
Quindi anche le tue foto non valgono niente per cui perchè perderci tempo?
 
Cosa intendi per illeggibile?
I vari programmi che hai usato, ti hanno comunque permesso di verificare l'effettiva presenza di qualcosa di recuperabile?
Anche i programmi che richiedono il pagamento, permettono comunque di visualizzare la presenza dei dati all'interno della memoria.
Se cerchi un programma free, puoi usare questo.
Inserendo la scheda SD nel lettore non appare l'unità in "Dispositivi e unità", ma riesco a vederla solo tramite "Gestione disco".
La scheda era inserita in una fotocamera Canon e il proprietario dice di averla formattata tramite fotocamera, quindi ha scattato foto e video regolarmente, ma Windows non la riconosce.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
I vari programmi che hai usato, ti hanno comunque permesso di verificare l'effettiva presenza di qualcosa di recuperabile?
Si, i file vengono visualizzati e dovrebbero essere leggibili.
 
Ultima modifica:
Sei sicuro che la fotocamera usi come file system fat 32 o exfat?
Windows legge solo unità che usano come file system fat32, exfat e ntfs.
Hai provato a lasciarla nella camera e collegare la fotocamera al pc tramite un cavetto?
Hai notato se gli viene data una lettera come unità (esempio d,e,f)?
Nel caso devi dargliela tu, altrimenti non puoi accedervi tramite sistema operativo.
 
Ultima modifica:
Sei sicuro che la fotocamera usi come file system fat 32 o exfat?
Windows legge solo unità che usano come file system fat32, exfat e ntfs.
Hai provato a lasciarla nella camera e collegare la fotocamera al pc tramite un cavetto?
Hai notato se gli viene data una lettera come unità (esempio d,e,f)?
Nel caso devi dargliela tu, altrimenti non puoi accedervi tramite sistema operativo.
In Gestione Disco sotto "File system" è vuoto, quindi non ti so dire. Purtroppo non ho la fotocamera con me, ma se non dovessi riuscire a recuperarli ora, proveremo tramite cavetto.
 
Ho provato PhotoRec che è riuscito ad estrarre i file dalla memoria, ma risultavano illeggibili. Alla fine abbiamo risolto collegando direttamente la fotocamera al PC. ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top