Smontare all-in-one Asus Et2400

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

maggio86

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
1
Punteggio
26
Buon giorno a tutti!
Scrivo il mio primo post con una richiesta un po complicata!
A Natale mi sono regalato il pc in oggetto ET2400INT dell'asus..all in one..
Ora volevo sostituire l'hdd con un SSD ma ho seri problemi nello smontaggio!
Per quanto riguarda le ram non c'è problema..c'è 1 sportellino con clip plastica...e sono facilmente raggiungibili (tra l'altro ho scoperto avere 4 zoccoli per ram di cui 2 occupati..quindi è facilmente ampliabile!)
Per raggiungere l'hdd credo di dover rimuovere tutta la copertura plastica posteriore...cosa che mi aiuterebbe anche nel fare un po di pulizia da polvere delle 2 ventole...
Ho visto e rimosso 3 viti nella parte inferiore dello schermo..ma tirando in tutti i lati..o provando a forzare leggermente con un cacciavite piatto..non trovo clip o incastri che riesco ad aprire!
Qualcuno di voi mi può aiutare?? Non è un modello molto diffuso..e google non mi è stato di aiuto!

Grazie a tutti!
Andrea
 
Ciao. Io ti consiglio di lasciar perdere. La rimozione della scocca forse, ma la rimozione dell'hdd comporterà sicuramente la decadenza della garanzia. Se non sei sicuro basta che mandi una mail al servizio clienti asus e avrai una risposta più precisa.

Inoltre essendo un prodotto asus difficilmente troverai in rete istruzioni tecniche ufficiali. Il massimo che puoi sperare è una guida fatta da qualche appassionato in cui magari viene mostrato lo smontaggio di una parte in particolare, piuttosto che della macchina nel suo complesso.
 
ciao! Ti ringrazio per i consigli...della garanzia non mi importa...so che decaderebbe...
Per le soluzioni ufficiali....sono consapevole anche di quello....sob!
Volevo cmq smontarlo....ma senza distruggerlo visto che spaccare le clip o gli incastri comporterebbe non riuscire a rimontarlo al meglio!
Spero che qualcuno mi sappia dare qualche dritta oltre le 3 viti che ho trovato! Dove fare leva o cose simili...ma non a casaccio come farei io eheh!!
Grazie ancora
 
ciao! Ti ringrazio per i consigli...della garanzia non mi importa...so che decaderebbe...
Per le soluzioni ufficiali....sono consapevole anche di quello....sob!
Volevo cmq smontarlo....ma senza distruggerlo visto che spaccare le clip o gli incastri comporterebbe non riuscire a rimontarlo al meglio!
Spero che qualcuno mi sappia dare qualche dritta oltre le 3 viti che ho trovato! Dove fare leva o cose simili...ma non a casaccio come farei io eheh!!
Grazie ancora

Ciao Maggio86, anche io non riesco a smontare il Pc perchè troppo compatto. Ho acquistato lo scorso anni un Asus et 2400 xvt e da tempo mi è sorto il problema delle ventole molto rumorose e adesso vorrei pulirle eliminando polvere e incrostazioni. Volevo chiederti: a distanza di tempo della tua richiesta di aiuto in questo forum sei poi riuscito a smontarlo senza fare danni? Fammi sapere. Grazie PS. se c'è qualcun altro con lo stesso problema e lo avesse risolto, lo invito a farmi sapere come ha fatto. Buona giornata.
 
Ciao Maggio86, anche io non riesco a smontare il Pc perchè troppo compatto. Ho acquistato lo scorso anni un Asus et 2400 xvt e da tempo mi è sorto il problema delle ventole molto rumorose e adesso vorrei pulirle eliminando polvere e incrostazioni. Volevo chiederti: a distanza di tempo della tua richiesta di aiuto in questo forum sei poi riuscito a smontarlo senza fare danni? Fammi sapere. Grazie PS. se c'è qualcun altro con lo stesso problema e lo avesse risolto, lo invito a farmi sapere come ha fatto. Buona giornata.

Si io ce l'ho fatta poi! ho messo un SSD, soffiato le ventole e va che è un piacere...rispondo molto tardi perchè non ho più visto la tua richiesta..ma magari torna utile a qualcuno
Basta girarlo sottosopra (proprio con i piedini verso l'alto), sotto i gommini dei 2 piedini ci sono 2 viti che vanno svitate, inoltre dietro nella parte bassa dove c'è la griglia di aerazione ci sono altre 3-4 viti mi pare..vanno tolte anche loro.
Poi con una graffetta "aperta" che però sia bella rigida..non che si piega al primo sforzo, bisogna premere nei forellini che ci sono sui 2 lati corti del display per far sganciare le clip che tengono la cornce anteriore dello chassis attorno al display, quindi va levata per prima la cornice! come per smontare un display dei portatili....
poi si accede alla struttura che ancora il monitor....vanno svitate le 4 viti agli angoli e sollevato...è bello pesante e non va sollevato troppo perchè ci sono i cavi che lo tengono..sono 1 cavo flat che va sfilato e un connettore....attenzione anche quando si toglie la cornice (ora che ricordo) perchè c'è anche li un cavo che va ai tasti di accensione ecc...quello io non l'ho mai staccato tanto basta rigirarla se si ha un po di spazio su un lato..il cavo ci arriva tranquillamente.
Poi bhè...dipende cosa si vuole smontare..ci sono un po di viti che tengono mobo, hdd e lettore (per arrivare alle viti dell'hdd va svitato prima il lettore!
Ciao a tutti!
 
ottimo, problema risolto e quindi provvedo a chiudere!

ciao a te maggio86 e grazie :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top