Smartphone €400. Ne vale la pena?

Pubblicità

Emanuele3

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
1
Punteggio
24
Salve a tutti. Sono in procinto di cambiare smartphone, perché lo Smart Prime 5 che uso da due anni è ormai alla frutta. Ora, prima ancora di chiedermi con cosa cambiare, mi è sorta una domanda: vale veramente la pena spendere €1000 per un telefono di fascia alta? Mi spiego meglio. Sono un utente medio, uso il telefono solo per app di messaggistica, chiamate, per guardare video e per fare foto durante viaggi o serate con gli amici. E' veramente conveniente spendere così tanto per un telefono in questo caso? E, soprattutto, con quale telefono di fascia più bassa si possono avere gli stessi risultati, spendendo meno?

Per la scelta del sostituto ho dato un'occhiata nel forum e mi avevano attirato l'Honor 8 e lo ZTE Axon 7. Sono una buona scelta per tenere lo smartphone a lungo o tra due anni saranno kaputt come il mio Vodafone? Potrei acquistare anche qualcos'altro a minor prezzo?

Scusate per lo sproloquio.. :ops:
 
Ciao beh se ne vale la pena è soggettivo ognuno ha suoi budget, per me non ha senso spenderci 1.000€ cocuzze su un smartphone però c'è gente che lo fa per le più svariate ragioni eh buyon per loro

Se tuo uso è quello guarderei agli ex top di gamma anno scorso stile LG/Samsung/Sony questi qua con manco 300€ te la cavi poi va a gusti
 
Beh, l'Honor 8 e l'Axon sono telefoni di fascia molto più alta dello Smart Prime 5.
Gli smartphone di fascia più alta (350-400 euro) generalmente dispongono di processori top (Snapdragon 820/821), maggior quantitativo di ram e memorie ufs.
Secondo me, arrivare fino a 400 euro può valerne la pena, però volendo si può prendere qualcosa di buono anche a meno.
L'Axon 7 ha un ottimo hardware (Snapdragon 820), ottimo schermo ed è ha come punto forte l'audio, avendo un DAC dedicato.
L'Honor 8 costa meno ed ha un hardware più tranquillo.
Ho avuto fino ad un paio di settimane fa l'Honor 7: se non ti interessano gli aggiornamenti, gli Honor non sono malaccio. Da questo punto di vista sono stato veramente molto deluso perchè è sempre stato un telefono bistrattato, fin dalla nascita. Dopo un annetto scarso è stato praticamente abbandonato del tutto (è fermo ad Android 6.0 con le patch di agosto 2016...).
Tornando a noi, spero che con l'Honor 8 si comportino un po' meglio, poi sta a te decidere quanto possano essere importanti o meno gli aggiornamenti.
Per l'Axon, non so come si comporterà in futuro lato aggiornamenti: attualmente ha Android 7.1.1, quindi attualmente è più che ok.
Spendendo meno, potresti dare un'occhiata allo Xiaomi Redmi Note 4: ottima batteria e hardware di tutto rispetto.
 
Se vuoi spendere "per forza" fino a 400 euro, un ottima alternativa è il One Plus 3T. Con meno di 400 euro lo porti a casa ed è decisamente valido rispetto ai concorrenti ben più costosi :sisi:
 
Se vuoi spendere "per forza" fino a 400 euro, un ottima alternativa è il One Plus 3T. Con meno di 400 euro lo porti a casa ed è decisamente valido rispetto ai concorrenti ben più costosi :sisi:

Non voglio per forza spendere 400€, anzi la mia idea era capire quanto fosse la spesa ideale avendo come tetto massimo quei soldi e per le mie esigenze minime
 
Non voglio per forza spendere 400€, anzi la mia idea era capire quanto fosse la spesa ideale avendo come tetto massimo quei soldi e per le mie esigenze minime

Guarda per esigenze normali ti bastano anche il Motorola G5 / G5 PLUS appena usciti son smartphone da 150/220€ circa ed hai quello che ti serve e risparmi, quelli al top hanno processori più potenti, più ram magari doppia fotocamera slot per schede di espansione di memoria dual sim ecc (ma su un cell poi che ci devi fare nel concreto?)
Oppure il Lenovo P2 o se no i vari cinesi tipo Xiaomi o lo Zuk Z2 (che però non ha la banda 20 per il 4G) e costa 140€ circa se becchi offerte del momento ed è praticamente un top gamma di pochi mesi fa a caratteritistiche
 
Guarda per esigenze normali ti bastano anche il Motorola G5 / G5 PLUS appena usciti son smartphone da 150/220€ circa ed hai quello che ti serve e risparmi, quelli al top hanno processori più potenti, più ram magari doppia fotocamera slot per schede di espansione di memoria dual sim ecc (ma su un cell poi che ci devi fare nel concreto?)
Oppure il Lenovo P2 o se no i vari cinesi tipo Xiaomi o lo Zuk Z2 (che però non ha la banda 20 per il 4G) e costa 140€ circa se becchi offerte del momento ed è praticamente un top gamma di pochi mesi fa a caratteritistiche

Concordo.
Aggiungo anche il Redmi Note 4 di Xiaomi. Per meno di 200 euro lo si può trovare con rom Global in Italiano e garanzia Italia :sisi:
 
Concordo sullo xiaomi, 2 anni fa nn lo conoscevo ora ne sono innammorato. Fatto resta che anche il oneplus 3T è un ottimo telefono.
Per me un telefono da 1000 euro non ha senso, paghi solo il marchio e la notorietà psicologica che ottieni. (tante seghe mentali)
 
Grazie mille a tutti per i consigli. Ho dato un occhio anche allo Xiaomi Redmi Note 4 che in tanti mi avete consigliato. Sembra essere più che abbastanza per quel che ne faccio del telefono. Qualcuno di voi che ha qualche esperienza diretta me ne potrebbe dire pro e contro? E anche consigliarmi qualche sito da cui acquistare.

Grazie ancora :inchino:
 
Con il redmi no,io ho un mi4. Per acquistarlo c'è honorbuy su cui ho comprato parecchi trovandomi sempre bene. L unico contro degli xiaomi è l'assenza della banda 20, per il resto sono ottimi.
 
Eh occhio appunto alla banda 20 io onestamente eviterei quelli senza, ti precludi possibilità del 4g poi se non ti interessa ok
 
Eh occhio appunto alla banda 20 io onestamente eviterei quelli senza, ti precludi possibilità del 4g poi se non ti interessa ok
Beh non è esattamente così, dipende dall'operatore.
Wind ad esempio utilizza maggiormente quella banda, ma gli altri dovrebbero usare prevalentemente altre bande.
 
Beh non è esattamente così, dipende dall'operatore.
Wind ad esempio utilizza maggiormente quella banda, ma gli altri dovrebbero usare prevalentemente altre bande.
Bisognerebbe che appunto valutasse sta cosa sé suo operatore telefonico la sfrutta, perché appunto se no rischia di acquistare telefono e poi rimane fregato, io ai tempi ho preferito subito beccarlo col 4g almeno mi ero detto, "non sto a vedere se serve o no in base all' operatore"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top