PROBLEMA Sito Web

Pubblicità

Giovanni Rossi

Nuovo Utente
Messaggi
47
Reazioni
1
Punteggio
23
Salve a tutti, volevo chiedere che linguaggio di programmazione e come era possibile programmare un sito internet affinché ( per esempio ) se una persona vuole acquistare un server virtuale dal mio sito, ora devo essere io una volta ricevuto l'ordine ad aprire il server e poi comunicargli l'indirizzo IP... invece quello che volevo fare è come su gli altri hosting online che max in 10 - 20 - 30 min è già tutto attivato ( per esempio un server di minecraft, dove poi va configurato anche il pannello di controllo e aperto il server.....) grazie mille e se necessitate di chiarimenti non esitate a chiedere ( dato che mi sono spiegato un pò male secondo mè )

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Per la creazione della pagina ti serve HTTP(per ossatura)
CSS(per lo stile)
Javascript(per la parte applicativa della pagina)
Php(per creare applicativi lato server)

Questo per creare la pagina web, per creare l'applicativo che gestisce apre come un pannello di controllo ti devi guardare
C++ + winsock se lavori su windows
Reti Logiche(teoria)
Sistemi operativi(teoria)
Calcolstori elettronici(teoria)
Reti informatiche(teoria)
 
Per la creazione della pagina ti serve HTTP(per ossatura)
CSS(per lo stile)
Javascript(per la parte applicativa della pagina)
Php(per creare applicativi lato server)

Questo per creare la pagina web, per creare l'applicativo che gestisce apre come un pannello di controllo ti devi guardare
C++ + winsock se lavori su windows
Reti Logiche(teoria)
Sistemi operativi(teoria)
Calcolstori elettronici(teoria)
Reti informatiche(teoria)
Innanzitutto grazie della risposta.
Io ho capito che in pratica creo una nuova pagina sul mio sito per la configurazione del server, creo un applicativo sul server per la configurazione automatica, ma non ho capito come fare per collegare la nuova pagina con l'applicativo... grazie in anticipo

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Lo devi gestire con comunicazioni di rete appoggiandoti al sistema operativo. Ti apri dei socket e li utilizzi per la comunicazione interprocesso. L'ingerfacciamento avviene tramite un programma php e uno c++ che si scamviano messaggi come in qualsiasi applicativo di rete, puoi anche utilizzare della memofia condivisa con privilevio utente(con le funzioni shmem del c++ php non lo so ma ci sono di sicuro) per mantenere le variabili di mutex per sincronizzare i due applicativi senza ricorrere in maniera primaria al meccanismo ICP del sistema e appesantirlo eccessivamente.
Alla fine lo puoi gestire egregiamente creando uno strato di primitive che ti gestiscono gli scambi a basso livello e strutturandole e che si occupano della gestione dei semafori di sistema per evitare dead lock dello stesso, essendo quindi le uniche che vanno a toccare le parti sensibili del sistema andando ad utilizzare la memoria condivisa e i canali di comunicazione solo attraverso di esse eviti di fare pasticci, sopratutto per le conversioni big endian small endian e i semafori che se ne perdi uno non funziona più nulla e tutto il resto lo appoggi su di esse.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top