DOMANDA sistema operativo smart tv

Pubblicità

asdpoi

Utente Attivo
Messaggi
228
Reazioni
9
Punteggio
48
Ciao a tutti, dovrei acquistare una smart tv, esiste una guida per capire le differenze, i pro e i contro dei vari sistemi operativi? Grazie
 
Soluzione
Che ti sappia il magic remote di lg, il cursore presente nel webos si muove puntando il telecomando verso la TV oppure c'è un joystick sul telecomando che permette il puntamento della freccia?

Inviato da Nokia 7 plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Si muove muovendo semplicemente il telecomando, non serve neanche puntarlo al tv, basta attivarlo ruotando il pulsante centrale a rotella (o anche agitandolo) e muoverlo nello spazio...
Poi vabbè c'è anche la classica ghiera a quattro direzioni per muoversi nei menu
A meno che tu non voglia puntare su modelli di fascia medioalta ti sconsiglio di comprare tv di fascia economica dotati di funzione smart,
troppo limitati come prestazioni e funzionalità.
in questi casi meglio un buon televisore" normale" unito ad una tv box oppure una firestick 4k o la nuova versione di chromecast che uscirà a fine mese.
 
se la tv la usi solo come tv, di "smart", ti serve il pvr e le app di streaming... il so è indifferente

(miracast ormai è stato deprecato sugli smartphone, rimarrà solo per i pc compatibili... potrebbe servire chromecast di serie)
 
Ultima modifica:
A meno che tu non voglia puntare su modelli di fascia medioalta ti sconsiglio di comprare tv di fascia economica dotati di funzione smart,
troppo limitati come prestazioni e funzionalità.
in questi casi meglio un buon televisore" normale" unito ad una tv box oppure una firestick 4k o la nuova versione di chromecast che uscirà a fine mese.
dovrei prendere una smart tv non scarsa...budget 300-350...sui 40".....chiedevo quale SO scegliere...le differenze, i pro e i contro di ciascuno....grazie
 
A meno che tu non voglia puntare su modelli di fascia medioalta ti sconsiglio di comprare tv di fascia economica dotati di funzione smart,
troppo limitati come prestazioni e funzionalità.
in questi casi meglio un buon televisore" normale" unito ad una tv box oppure una firestick 4k o la nuova versione di chromecast che uscirà a fine mese.
domanda x la tua esperienza in questi anni quale piattaforma e s.o Smart è il Migliore? Tizen/smart Hub di samsung, webOs di LG, My HomeScreen di Panasonic, Android usato da Philips Sharp Sony, o sistemi proprietari tipo VidaaU di Hisense o basati su sistema linux di molti altri, oppure chiavette tipo Chromecast (android e no android)o Amazon Fire stick o gli AndroidBox cinesi?
 
domanda x la tua esperienza in questi anni quale piattaforma e s.o Smart è il Migliore? Tizen/smart Hub di samsung, webOs di LG, My HomeScreen di Panasonic, Android usato da Philips Sharp Sony, o sistemi proprietari tipo VidaaU di Hisense o basati su sistema linux di molti altri, oppure chiavette tipo Chromecast (android e no android)o Amazon Fire stick o gli AndroidBox cinesi?
Non esiste software migliore o peggiore, devi avere bene in mente quali sono le tue esigenze e l'uso che ne farai, vi sono applicazioni che sono disponibili solo per alcuni sistemi operativi tipo Kodi o plex o per esempio se vuoi collegare all'apparato unità di memoria esterne devi controllare quale sia il file system supportato perché nel caso vengano accettate solo unità con file system fat 32, non potrai mai vedere o registrare file di dimensione superiore a 4 giga.
Esistono programmi per leggere anche dischi NTFS o exfat ma sono solo per Android, sono a pagamento e solo tramite Google play possono essere scaricati e acquistati.
Riguardo i box TV cinesi bisogna prestare una certa attenzione nel loro acquisto, non tanto per l'hardware ma per il software, spesso su molti modelli economici si usa una versione generica di android adattata alla meno peggio per funzionare su hardware diversi, con traduzioni che lasciano molto a desiderare e che ogni tanto causa blocchi dell'unità, e con zero aggiornamenti del sistema operativo quindi eventuali problemi rimarrebbero per sempre.
 
Ultima modifica:
I hate my "Smart" TV. Bought one last your as an "upgrade" for my 32" Samsung. Went with a Samsung for the upgrade. Won't buy a "smart" TV again. Slow, buggy, advertisements on the menu bar. If I could find a HD-4K 42"-55" TV that was light and thin, and just a TV, not some wannabe oversized tablet with a rubbish operating system I'd be happy. My plan for my current TV is to disconnect it from the internet and buy a Firestick or something like it, hell a Raspberry Pi would function better!
 
Non esiste software migliore o peggiore, devi avere bene in mente quali sono le tue esigenze e l'uso che ne farai, vi sono applicazioni che sono disponibili solo per alcuni sistemi operativi tipo Kodi o plex o per esempio se vuoi collegare all'apparato unità di memoria esterne devi controllare quale sia il file system supportato perché nel caso vengano accettate solo unità con file system fat 32, non potrai mai vedere o registrare file di dimensione superiore a 4 giga.
Esistono programmi per leggere anche dischi NTFS o exfat ma sono solo per Android, sono a pagamento e solo tramite Google play possono essere scaricati e acquistati.
Riguardo i box TV cinesi bisogna prestare una certa attenzione nel loro acquisto, non tanto per l'hardware ma per il software, spesso su molti modelli economici si usa una versione generica di android adattata alla meno peggio per funzionare su hardware diversi, con traduzioni che lasciano molto a desiderare e che ogni tanto causa blocchi dell'unità, e con zero aggiornamenti del sistema operativo quindi eventuali problemi rimarrebbero per sempre.
Ma a livello di obsolescenza e inutilizzo nel lungo periodo dei vari OS, qual'è il più supportato? Android o quelli proprietari (LG, Samsung, TCL, Hisense)?
 
A livello di supporto e aggiornamento dei programmi disponibili android è quello che garantisce maggiore sicurezza.
Gli altri sistemi dipendono esclusivamente dal supporto della casa produttrice, e molti programmi potrebbero non essere mai adattati per funzionare su certi sistemi.
Ormai è uso comune usare hard disk esterni per vedere film o video in generale, e se il sistema operativo non supporta file system che permettono di gestire dimensioni oltre 4 giga, devi rinunciare alla visione ed alla registrazione( se l'apparato permette di registrare) di molti video.
 
A livello di supporto e aggiornamento dei programmi disponibili android è quello che garantisce maggiore sicurezza.
Gli altri sistemi dipendono esclusivamente dal supporto della casa produttrice, e molti programmi potrebbero non essere mai adattati per funzionare su certi sistemi.
Ormai è uso comune usare hard disk esterni per vedere film o video in generale, e se il sistema operativo non supporta file system che permettono di gestire dimensioni oltre 4 giga, devi rinunciare alla visione ed alla registrazione( se l'apparato permette di registrare) di molti video.
android tv sony 43XG8196 gira bene come android?
 
Se cerchi informazioni su specifici modelli purtroppo non posso esserti di aiuto.
Tra le specifiche dice "sistema operativo Android" ma non specifica minimamente quale versione ed io non conosco come si comporta quel TV a livello di usabilità.
Che ti sappia il magic remote di lg, il cursore presente nel webos si muove puntando il telecomando verso la TV oppure c'è un joystick sul telecomando che permette il puntamento della freccia?

Inviato da Nokia 7 plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Che ti sappia il magic remote di lg, il cursore presente nel webos si muove puntando il telecomando verso la TV oppure c'è un joystick sul telecomando che permette il puntamento della freccia?

Inviato da Nokia 7 plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Vedendo i video sembra che funzioni sia tramite i tasti fisici che tramite un collegamento radio grazie a sensori presenti nel telecomando.
 
Che ti sappia il magic remote di lg, il cursore presente nel webos si muove puntando il telecomando verso la TV oppure c'è un joystick sul telecomando che permette il puntamento della freccia?

Inviato da Nokia 7 plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Si muove muovendo semplicemente il telecomando, non serve neanche puntarlo al tv, basta attivarlo ruotando il pulsante centrale a rotella (o anche agitandolo) e muoverlo nello spazio...
Poi vabbè c'è anche la classica ghiera a quattro direzioni per muoversi nei menu
 
Soluzione
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top