DOMANDA Sistema operativo più leggero?

Pubblicità

BigMarioss

Utente Attivo
Messaggi
360
Reazioni
10
Punteggio
38
Buonasera, ho ritrovato in casa questo piccolo pc con windows 10 (in origine era windows 7) ma va pianissimo, anche per aprire "start" ci mette 5 secondi... esiste un windows 10 minimale, proprio senza app preimpostate o robe simili (leggerissimo insomma)?
76d2ad773fd1ecbbc4609659077f9622.jpg
 
Dando per scontato sia un'installazione pulita di Windows 10, potresti disabilitare tutti gli effetti grafici che solitamente appesantiscono questo tipo di netbook con Atom. Recati in: Pannello di Controllo -> Sistema e Sicurezza -> Sistema -> Impostazioni di Sistema Avanzate. Sotto "Prestazioni" fai click su Impostazioni e spunta "Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori" e vedi se la situazione migliora.
 
Dando per scontato sia un'installazione pulita di Windows 10, potresti disabilitare tutti gli effetti grafici che solitamente appesantiscono questo tipo di netbook con Atom. Recati in: Pannello di Controllo -> Sistema e Sicurezza -> Sistema -> Impostazioni di Sistema Avanzate. Sotto "Prestazioni" fai click su Impostazioni e spunta "Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori" e vedi se la situazione migliora.
Lo feci già tempo fa, nessun miglioramento
 
per forza microsoft o valuti un OS linux, cosa hai intenzione di farci? multimedia? musica? internet?
in tal ultimo caso buttati verso linux mint (piu accattivante e completo) o chrome OS (piu orientato ad utilizzo surfing internet)
con i 2gb di ram riesci a muoverti meglio con i due sistemi citati sopra, difficilmente con una versione light di w10 riuscirai ad ottenere risultati decenti, purtroppo la ram di quel sistema non basta per digerire os corposi come windows
 
Si esiste windows 10 ltsb, è una versione di w10 privo di applicazioni preinstallate, progettato per le aziende quindi privo di tutta la spazzatura che in background appesantisce i sistemi, ma non è possibile trovare in commercio una versione di questo sistema per vie legali, se ne vuoi sapere di più contattami in privato
 
per esserci versioni light di windows 10 ci sono , ma un conto è avere una versione alleggerita in termini di spazio utilizzato su disco un conto invece è avere un sistema riprogettato per sfruttare meno ram... (impossibile direi)

tutte le versioni di windows "alleggerite" e distribuite via internet sono illegali in quanto violano il contratto di licenza Microsoft per il sistema windows 10 il quale appunto non prevede la modifica del sistema operativo in alcun modo da come è stato concepito in origine.

direi che invitare al contatto in privato su di un forum pubblico promettendo la soluzione per il raggiungimento di una distro illegale (o comunque non distribuibile) di un sistema operativo non sia consono ed in linea con i principi del forum.
@Falco75
 
per esserci versioni light di windows 10 ci sono , ma un conto è avere una versione alleggerita in termini di spazio utilizzato su disco un conto invece è avere un sistema riprogettato per sfruttare meno ram... (impossibile direi)

tutte le versioni di windows "alleggerite" e distribuite via internet sono illegali in quanto violano il contratto di licenza Microsoft per il sistema windows 10 il quale appunto non prevede la modifica del sistema operativo in alcun modo da come è stato concepito in origine.

direi che invitare al contatto in privato su di un forum pubblico promettendo la soluzione per il raggiungimento di una distro illegale (o comunque non distribuibile) di un sistema operativo non sia consono ed in linea con i principi del forum.
@Falco75
Non sapevo fossero illegali, credevo fossero distribuite proprio da microsoft
 
Non sapevo fossero illegali, credevo fossero distribuite proprio da microsoft

Per quanto ne so io personalmente vi sono versioni legittime (escluse quindi le distro che si trovano via torrent o affini che violano il contratto di licenza microsoft) che vengono erroneamente qualificate come light, con aggiornamenti automatici disattivati e prive di caratteristiche multimediali e ludiche (ma anche senza cortana ed edge) Distribuite da microsoft alle aziende, che sono appunto le versioni enterprise destinate al mondo del lavoro, non utili al pubblico e non vendibili al utente home, se ci fai caso non vi è la versione enterprise sul ms store it, amazon o al mediaworld (avere gli aggiornamenti disabilitati, non ha molto senso per l'utente home, ne tanto meno non avere edge o cortana che si puo switchare su off dalle impostazioni se proprio appesantisce l'hardware del pc...)

poi ribadisco il tuo problema è piu che altro hardware in quanto quella macchina non riuscirà mai a digerire windows 10 a meno che non recuperi (e se ha lo slot free la scheda madre) un kit di ram da almeno 4gb (meglio 8) e magari per ottenere risultati validi e confortanti, un piccolo ssd per l'OS,

ma li poi torna il discorso.. vale la spesa quando magari si puo virare su sistemi piu leggeri, gratuiti e meno avidi di specifiche hardware?
 
direi che invitare al contatto in privato su di un forum pubblico promettendo la soluzione per il raggiungimento di una distro illegale (o comunque non distribuibile) di un sistema operativo non sia consono ed in linea con i principi del forum.
@Falco75

Io penso che in privato ci si possa parlare, visto che rimane lì e non può uscire, però aspettiamo l'intervento di moderatori più "anziani" di me
 
Ma un downgrade a win7 starter? Io lo feci sul mio netbook sul quale avevo installato win10 ma poichè non lo supportava bene reistallai win7 starter e tornò ad essere utilizzabile ed abbastanza veloce. Io avevo il backup su chiavetta e non ci volle molto a farlo, se anche te lo hai ci metti un attimo, altrimenti la procedura penso sia un pelo più complicata, ma fattibile ;)
 
Buonasera, ho ritrovato in casa questo piccolo pc con windows 10 (in origine era windows 7) ma va pianissimo, anche per aprire "start" ci mette 5 secondi... esiste un windows 10 minimale, proprio senza app preimpostate o robe simili (leggerissimo insomma)?
76d2ad773fd1ecbbc4609659077f9622.jpg
Io ho un netbook del 2010 con un atom e addirittura 1 GB di ram (se non ricordo male un Samsung n220). Di fabbrica usciva con Windows 7 starter, ma faceva parecchia fatica così dopo un po' installai xubuntu e adesso va molto meglio, il collo di bottiglia è passato dalla ram alla CPU (per fare un paragone, in idle sul desktop win7 occupava anche il 70% della ram, con xubuntu siamo sotto il 28%). Secondo me dovresti prendere in considerazione le distro Linux.

Inviato da Moto G (5) Plus tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top