DOMANDA Simbolo Copyright sito internet

Pubblicità

mania

Nuovo Utente
Messaggi
89
Reazioni
2
Punteggio
28
Spesso leggo in fondo ad ogni sito internet la dicitura:"Copyright © 2017 nome-sito. Tutti i diritti riservati."

Se creo un sito internet da zero (senza uso di wordpress etc) in queste ipotesi:
1) framework come bootstrap e altri file .js e .css di terzi (ovviamente ogni file all'interno ha le info di chi le ha create, non vengono modificati insomma vengono usati così come sono stati scaricati dai siti ufficiali)
2) creo da zero il logo del sito così come ulteriori immagini
3) il logo non lo registro come Marchio (siccome non costa poco) ma comunque è opera mia così come le altre immagini.

Ebbene sotto queste ipotesi, posso inserire la frase su citata con il simbolo © in fondo al mio sito oppure sarei punibile dalla legge? Se si che violazione sto commettendo?


P.S. Sicuro come il cielo se uso il simbolo ® (marchio registrato) e il logo poi di fatto non l'ho registrato allora sono fuori legge ma non è il caso su citato.
 
Il copyright presente nel footer fa riferimento al contenuto (quindi articoli e testata) non alla piattaforma con il quale è utilizzato.
Il simbolo internazionale di copyright (c) è di uso libero, non si deve fare assolutamente nulla di particolare, basta che l'opera su quale metti il simbolo l'abbia fatta tu.
Diverso è il diritto d'autore.
Qui comunque puoi farti un'idea https://www.ufficiobrevetti.it/copyright/
 
il simbolo di copyright è il corrispondente nel nostro ordinamento al diritto d'autore, nella fattispecie in Italia non vi sono regolamentazioni per l'utilizzo di tale elemento nella pagine web, ma attenzione se il sito internet è accessibile anche fuori dall'italia non è poi cosi "libero" l'utilizzo di tale termine, se il tuo marchio corrisponde ad un marchio gia utilizzato in america, ed il tuo sito acquisisce un certo valore in termini di network effect potresti vederti recapitare richieste di spiegazioni/cause da un eventuale avente diritto oltreoceano su quel marchio,
Se l'infrastruttura che stai mettendo in piedi è importante, affidati ad uno stupdio legale con un esperto in Brevetti e diritto dell'informatica.
 
Il copyright presente nel footer fa riferimento al contenuto (quindi articoli e testata) non alla piattaforma con il quale è utilizzato.
Il simbolo internazionale di copyright (c) è di uso libero, non si deve fare assolutamente nulla di particolare, basta che l'opera su quale metti il simbolo l'abbia fatta tu.
Diverso è il diritto d'autore.
Qui comunque puoi farti un'idea https://www.ufficiobrevetti.it/copyright/

"non alla piattaforma con il quale è utilizzato" non mi è chiaro il significato. Ti faccio un esempio se scrivo:"Copyright © 2017 Ciccio. Tutti i diritti riservati." e con "Ciccio" intendo il nome che ho dato al sito internet (che fa riferimento al dominio: www ciccio estensione) posso farlo? perchè in questo caso mi sembrerebbe come se stessi attribuendo alla piattaforma Ciccio il copyright e non al contenuto. Sono in errore?
 
il simbolo di copyright è il corrispondente nel nostro ordinamento al diritto d'autore, nella fattispecie in Italia non vi sono regolamentazioni per l'utilizzo di tale elemento nella pagine web, ma attenzione se il sito internet è accessibile anche fuori dall'italia non è poi cosi "libero" l'utilizzo di tale termine, se il tuo marchio corrisponde ad un marchio gia utilizzato in america, ed il tuo sito acquisisce un certo valore in termini di network effect potresti vederti recapitare richieste di spiegazioni/cause da un eventuale avente diritto oltreoceano su quel marchio,
Se l'infrastruttura che stai mettendo in piedi è importante, affidati ad uno stupdio legale con un esperto in Brevetti e diritto dell'informatica.

si ma quando parliamo di marchi significa aver registrato il logo e quindi la possibilità di usare il simbolo ® che è totalmente diverso da ©. Capisco perfettamente che un progetto prima di andare online andrebbe rivisto in termini legali per evitare che qualcuno possa appropriarsi di eventuali loghi e/o immagini etc. Ma è anche vero che registrare il marchio è un costo non da poco e se il proprietario detiene le immagini originali di partenza se pure un giorno qualcuno ruba il logo potrà sempre far vedere che:

1) ha i file di progetto originali
2) ha l'immagine originale di partenza (supposto non l'abbia creata da zero)

Ciò che vorrei evidenziare è se uno possa usare sul proprio sito www ciccio estensione in cui ha creato tutto di propria mano la possibilità di usare poi la dicitura nel footer "Copyright © 2017 Ciccio. Tutti i diritti riservati." oppure passa il primo seccatore di turno e se ne pagano le conseguenze in termini economici
 
"non alla piattaforma con il quale è utilizzato" non mi è chiaro il significato. Ti faccio un esempio se scrivo:"Copyright © 2017 Ciccio. Tutti i diritti riservati." e con "Ciccio" intendo il nome che ho dato al sito internet (che fa riferimento al dominio: www ciccio estensione) posso farlo? perchè in questo caso mi sembrerebbe come se stessi attribuendo alla piattaforma Ciccio il copyright e non al contenuto. Sono in errore?
nel senso che non eserciti il diritto d'autore sul php o wordpress o i codici che utilizzi ma sul contenuto della pagina
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top