Sfruttare Internet Del Piano Di Sopra Tramite Lan

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

eridanus

Nuovo Utente
Messaggi
39
Reazioni
2
Punteggio
23
Ciao ragazzi,
Mio padre che abita al piano di sopra ha fatto scendere un cavo lan a casa mia. Ora vorrei sfruttare il segnale portato da questo cavo lan per creare una wifi a casa mia.

Il cavo lan in questione è collegato ad un acces point che a sua volta è collegato al modem.

Avevo pensato di attaccarci un routher sui 25 euro (ho casa su due piani, spero basti...) per sfruttare la connessione proveniente da casa di sopra.

Considerato che il cavo lan proviene da un AP, la soluzione da me indicata potrebbe funzionare?

Se no, cosa posso fare per creare una wifi dal cavo lan proveniente da sopra?


Grazie mille per gli eventuali consigli.



Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
 
Ciao ragazzi,
Mio padre che abita al piano di sopra ha fatto scendere un cavo lan a casa mia. Ora vorrei sfruttare il segnale portato da questo cavo lan per creare una wifi a casa mia.

Il cavo lan in questione è collegato ad un acces point che a sua volta è collegato al modem.

Avevo pensato di attaccarci un routher sui 25 euro (ho casa su due piani, spero basti...) per sfruttare la connessione proveniente da casa di sopra.

Considerato che il cavo lan proviene da un AP, la soluzione da me indicata potrebbe funzionare?

Se no, cosa posso fare per creare una wifi dal cavo lan proveniente da sopra?


Grazie mille per gli eventuali consigli.



Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Ciao :)

Non ti serve un altro router dato che c'è l' hai già.

Potresti prendere un Access Point da collegare a questo cavo così avrai la rete Wifi.
 
Ciao :)

Non ti serve un altro router dato che c'è l' hai già.

Potresti prendere un Access Point da collegare a questo cavo così avrai la rete Wifi.
Ciao e grazie per la risposta :)

sempre su questo forum un altro utente mi ha detto che un router va benissimo nel mio caso.

Mi potresti spiegare la differenza tra router e acces point in riferimento al mio caso?

Grazie mille e buon anno :)

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
 
Ciao e grazie per la risposta :)

sempre su questo forum un altro utente mi ha detto che un router va benissimo nel mio caso.

Mi potresti spiegare la differenza tra router e acces point in riferimento al mio caso?

Grazie mille e buon anno :)

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Il router è completamente ma completamente inutile dato che hai già un Router.
Due Router non possono fare da Router nello stessa rete.

Esistono i modem router, i router, gli Access Point etc..

Se intendi solo il Router esso fa da NAT o Firewall, da swtich, permette di assegnare gli indirizzi ip ad ogni dispositivo etc..
Se il Router è Wifi ha anche l' access Point integrato.
L' access Point è un apparato senza Router integrato che crea un punto di accesso Wifi oppure estende la porta Wifi.
 
Il router è completamente ma completamente inutile dato che hai già un Router.
Due Router non possono fare da Router nello stessa rete.

Esistono i modem router, i router, gli Access Point etc..

Se intendi solo il Router esso fa da NAT o Firewall, da swtich, permette di assegnare gli indirizzi ip ad ogni dispositivo etc..
Se il Router è Wifi ha anche l' access Point integrato.
L' access Point è un apparato senza Router integrato che crea un punto di accesso Wifi oppure estende la porta Wifi.
Ero io l'utente che gli ha detto che andava bene anche il router wifi. Rispetto a un access point, è stranamente più economico, e poi, la maggior parte dei router, nel momento della configurazione ti chiede se vuoi usarlo come router o come access point, quindi il problema non si pone.
Quindi, perché pagare di più per una cosa che ha anche meno funzioni, quando può prendere un economico router che fa tutto quello che gli serve e in futuro magari potrà anche usare per fare una nuova rete?
E poi, vediamo se mi trovi un access point puro a meno di 30 euro.
 
Ero io l'utente che gli ha detto che andava bene anche il router wifi. Rispetto a un access point, è stranamente più economico, e poi, la maggior parte dei router, nel momento della configurazione ti chiede se vuoi usarlo come router o come access point, quindi il problema non si pone.
Quindi, perché pagare di più per una cosa che ha anche meno funzioni, quando può prendere un economico router che fa tutto quello che gli serve e in futuro magari potrà anche usare per fare una nuova rete?
E poi, vediamo se mi trovi un access point puro a meno di 30 euro.

Mi ero scordato del budget di 25 euro che secondo me sono pochi anche per prendere un Router Wifi senza modem che abbia una buona copertura Wifi.

Ci sta il Raspberry PI (prima versione) che ha più funzioni perchè andare su un Router Wifi? XD
 
Mi ero scordato del budget di 25 euro che secondo me sono pochi anche per prendere un Router Wifi senza modem che abbia una buona copertura Wifi.

Ci sta il Raspberry PI (prima versione) che ha più funzioni perchè andare su un Router Wifi? XD
In effetti, il raspberry non credo sarebbe male come router, ma la prima versione è da escludere. Con quel processore non ci fai quasi nulla. E poi, considera che ci sarebbe da aggiungere il modulo WiFi, magari uno switch ethernet e inoltre per la configurazione serve un po di manualità.

Resta il fatto, che, comunque un router vero e proprio andrebbe sicuramente meglio, essendo anche studiato apposta.

Comunque, visto il budget estremamente ridotto, al massimo, si potrebbe prendere un Asus RT-N12 D1 (30 euro). Ha il minimo indispensabile: WiFi n300, 4 LAN 10/100, 1 WAN 10/100, un'interfaccia abbastanza semplice e una copertura non tanto male (direi che un'abitazione media si copre senza eccessivi problemi). Se messo al centro della casa, forse riesce a coprire in qualche modo i 2 piani.

@eridanus quanti mq devi coprire? E in che parte dell'abitazione dovrà stare il router?
 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti, il raspberry non credo sarebbe male come router, ma la prima versione è da escludere. Con quel processore non ci fai quasi nulla. E poi, considera che ci sarebbe da aggiungere il modulo WiFi, magari uno switch ethernet e inoltre per la configurazione serve un po di manualità.

Resta il fatto, che, comunque un router vero e proprio andrebbe sicuramente meglio, essendo anche studiato apposta.

Comunque, visto il budget estremamente ridotto, al massimo, si potrebbe prendere un Asus RT-N12 D1 (30 euro). Ha il minimo indispensabile: WiFi n300, 4 LAN 10/100, 1 WAN 10/100, un'interfaccia abbastanza semplice e una copertura non tanto male (direi che un'abitazione media si copre senza eccessivi problemi). Se messo al centro della casa, forse riesce a coprire in qualche modo i 2 piani.

@eridanus quanti mq devi coprire? E in che parte dell'abitazione dovrà stare il router?


Mi ero scordato del budget di 25 euro che secondo me sono pochi anche per prendere un Router Wifi senza modem che abbia una buona copertura Wifi.

Ci sta il Raspberry PI (prima versione) che ha più funzioni perchè andare su un Router Wifi? XD

In effetti, il raspberry non credo sarebbe male come router, ma la prima versione è da escludere. Con quel processore non ci fai quasi nulla. E poi, considera che ci sarebbe da aggiungere il modulo WiFi, magari uno switch ethernet e inoltre per la configurazione serve un po di manualità.

Resta il fatto, che, comunque un router vero e proprio andrebbe sicuramente meglio, essendo anche studiato apposta.

Comunque, visto il budget estremamente ridotto, al massimo, si potrebbe prendere un Asus RT-N12 D1 (30 euro). Ha il minimo indispensabile: WiFi n300, 4 LAN 10/100, 1 WAN 10/100, un'interfaccia abbastanza semplice e una copertura non tanto male (direi che un'abitazione media si copre senza eccessivi problemi). Se messo al centro della casa, forse riesce a coprire in qualche modo i 2 piani.

@eridanus quanti mq devi coprire? E in che parte dell'abitazione dovrà stare il router?



eccomi ragazzi

allora siccome i miei dubbi stanno aumentando, ho fatto un disegnino sperando che la mia situazione sia più chiara (lo trovate in allegato)

io non ho capito una cosa: ma se posso comprarmi un router (da quello che ho capito, fa proprio al caso mio) perchè mi consigliate un AP che in genere costa il doppio e ha meno funzionalità?

ho chiesto in giro prima di scrivere qui sul forum, e non è la prima volta che mi hanno consigliato questo AP. solo che non ne capisco il senso, con il router, se ho capito bene, riesco ad amplificare il segnale dalla lan trasformandolo in wifi: ed è proprio ciò che voglio.


detto questo, per quanto riguarda il budget sono molto flessibile: posso anche arrivare a 50-60 per un aggeggio che mi offre una buona copertura e mi assicura un ottimo segnale. Infatti, se potete datemi qualche consiglio, sto vedendo un po' su amazon ma se si è poco esperti in materia si rischia di non comprare il prodotto migliore :D


per rispondere alla domanda di emane, dovrei coprire 30 mq al primo e 30 mq al secondo (la mia casa si divide in due piani). Il pc lo metto al secondo piano, mentre il cavo lan entra al primo piano e verrà collegato qui al router/AP in questione.

Grazie per le risposte, mi siete molto utili :D


EDIT: nel disegnino la casa 1 è quella di mio padre e la casa 2 è la mia (si divide in due piani come vi spiegavo)
 

Allegati

  • IMG-20170101-WA0033.webp
    IMG-20170101-WA0033.webp
    37.9 KB · Visualizzazioni: 54
eccomi ragazzi

allora siccome i miei dubbi stanno aumentando, ho fatto un disegnino sperando che la mia situazione sia più chiara (lo trovate in allegato)

io non ho capito una cosa: ma se posso comprarmi un router (da quello che ho capito, fa proprio al caso mio) perchè mi consigliate un AP che in genere costa il doppio e ha meno funzionalità?

ho chiesto in giro prima di scrivere qui sul forum, e non è la prima volta che mi hanno consigliato questo AP. solo che non ne capisco il senso, con il router, se ho capito bene, riesco ad amplificare il segnale dalla lan trasformandolo in wifi: ed è proprio ciò che voglio.


detto questo, per quanto riguarda il budget sono molto flessibile: posso anche arrivare a 50-60 per un aggeggio che mi offre una buona copertura e mi assicura un ottimo segnale. Infatti, se potete datemi qualche consiglio, sto vedendo un po' su amazon ma se si è poco esperti in materia si rischia di non comprare il prodotto migliore :D


per rispondere alla domanda di emane, dovrei coprire 30 mq al primo e 30 mq al secondo (la mia casa si divide in due piani). Il pc lo metto al secondo piano, mentre il cavo lan entra al primo piano e verrà collegato qui al router/AP in questione.

Grazie per le risposte, mi siete molto utili :D


EDIT: nel disegnino la casa 1 è quella di mio padre e la casa 2 è la mia (si divide in due piani come vi spiegavo)
1) scusa se ti abbiamo confuso. poi abbiamo addirittura tirato fuori il raspberry, quando per te non c'entra niente.
2) io ho consigliato un router, @Cibachrome ha tirato fuori l'access point. Io direi che è sempre meglio andare su un router in ambito domestico (in ambito aziendale, è un altro paio di maniche). Costano meno, hanno più funzioni e se in futuro vorrai separare le due reti, avrai già il dispositivo adatto senza dover comprare altro.
3) 30mq sono facilissimi da coprire, anche su due piani. Io col mio router asus copro qualche 280mq su un piano e la maggior parte del piano di sotto.
4) Ora cominciamo a ragionare come budget. Già per 50-60 euro ci si porta a casa dei buoni prodotti.
Ora che abbiamo una scelta più vasta, vediamo cosa ti serve:
-Wifi 2,4 o 5 ghz?
-LAN Fast o Gigabit?
-Quanti dispositivi devi collegare? E di che genere? Hai PS3/PS4?
-Che operatore hai a casa?
-Usi applicazioni che richiedono un numero elevato di connessioni (es. torrent)?
-Fai streaming di file pesanti sulla rete locale?
-Necessiti di funzioni particolari? (es. print server per condividere una stampante in rete, download master per scaricare da amule/torrent/http con pc spento, supporto a 3g/4g per poter collegare al router un telefono o una chiavetta per poter navigare usando la sua connessione, cloud disk per accedere ai tuoi file anche da fuori casa, e ce ne sono molte altre)
 
1) scusa se ti abbiamo confuso. poi abbiamo addirittura tirato fuori il raspberry, quando per te non c'entra niente.
2) io ho consigliato un router, @Cibachrome ha tirato fuori l'access point. Io direi che è sempre meglio andare su un router in ambito domestico (in ambito aziendale, è un altro paio di maniche). Costano meno, hanno più funzioni e se in futuro vorrai separare le due reti, avrai già il dispositivo adatto senza dover comprare altro.
3) 30mq sono facilissimi da coprire, anche su due piani. Io col mio router asus copro qualche 280mq su un piano e la maggior parte del piano di sotto.
4) Ora cominciamo a ragionare come budget. Già per 50-60 euro ci si porta a casa dei buoni prodotti.
Ora che abbiamo una scelta più vasta, vediamo cosa ti serve:
-Wifi 2,4 o 5 ghz?
-LAN Fast o Gigabit?
-Quanti dispositivi devi collegare? E di che genere? Hai PS3/PS4?
-Che operatore hai a casa?
-Usi applicazioni che richiedono un numero elevato di connessioni (es. torrent)?
-Fai streaming di file pesanti sulla rete locale?
-Necessiti di funzioni particolari? (es. print server per condividere una stampante in rete, download master per scaricare da amule/torrent/http con pc spento, supporto a 3g/4g per poter collegare al router un telefono o una chiavetta per poter navigare usando la sua connessione, cloud disk per accedere ai tuoi file anche da fuori casa, e ce ne sono molte altre)
Ciao emanu :)

ok, sono deciso a prendere un router. Ora devo solo capire quale prendere su amazon con miglior rapporto qualità prezzo.

Per rispondere alle tue domande:

Wifi e LAN fast o gigabit: purtroppo non conosco le differenze, quindi questa domande le salto :)

dispositivi da collegare : due portatili e un fisso. Con il fisso gioco online e sta al piano di sopra, i portatili io e la mia compagnia li usiamo come intrattenimento (netflix, video su youtube ecc.)

operatore: mio padre ha una fibra telecom da 1 gb

Torrent: ogni tanto lo uso, ma sempre di meno con l avvento dei vari netflix ecc

Funzionalità aggiuntive: non uso particolari funzionalità, anche se mi piacerebbe in futuro poter streammare i contenuti del mio pc sulla tv senza dover collegarla in hdmi (presumo serva la connessione wifi condivisa tra i dispositivi).

Deto questo, potresti indicarmi qualche modello di router su cui partire?

Ti ringrazio molto, buona giornata!
1) scusa se ti abbiamo confuso. poi abbiamo addirittura tirato fuori il raspberry, quando per te non c'entra niente.
2) io ho consigliato un router, @Cibachrome ha tirato fuori l'access point. Io direi che è sempre meglio andare su un router in ambito domestico (in ambito aziendale, è un altro paio di maniche). Costano meno, hanno più funzioni e se in futuro vorrai separare le due reti, avrai già il dispositivo adatto senza dover comprare altro.
3) 30mq sono facilissimi da coprire, anche su due piani. Io col mio router asus copro qualche 280mq su un piano e la maggior parte del piano di sotto.
4) Ora cominciamo a ragionare come budget. Già per 50-60 euro ci si porta a casa dei buoni prodotti.
Ora che abbiamo una scelta più vasta, vediamo cosa ti serve:
-Wifi 2,4 o 5 ghz?
-LAN Fast o Gigabit?
-Quanti dispositivi devi collegare? E di che genere? Hai PS3/PS4?
-Che operatore hai a casa?
-Usi applicazioni che richiedono un numero elevato di connessioni (es. torrent)?
-Fai streaming di file pesanti sulla rete locale?
-Necessiti di funzioni particolari? (es. print server per condividere una stampante in rete, download master per scaricare da amule/torrent/http con pc spento, supporto a 3g/4g per poter collegare al router un telefono o una chiavetta per poter navigare usando la sua connessione, cloud disk per accedere ai tuoi file anche da fuori casa, e ce ne sono molte altre)


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
 
Ciao emanu :)

ok, sono deciso a prendere un router. Ora devo solo capire quale prendere su amazon con miglior rapporto qualità prezzo.

Per rispondere alle tue domande:

Wifi e LAN fast o gigabit: purtroppo non conosco le differenze, quindi questa domande le salto :)

dispositivi da collegare : due portatili e un fisso. Con il fisso gioco online e sta al piano di sopra, i portatili io e la mia compagnia li usiamo come intrattenimento (netflix, video su youtube ecc.)

operatore: mio padre ha una fibra telecom da 1 gb

Torrent: ogni tanto lo uso, ma sempre di meno con l avvento dei vari netflix ecc

Funzionalità aggiuntive: non uso particolari funzionalità, anche se mi piacerebbe in futuro poter streammare i contenuti del mio pc sulla tv senza dover collegarla in hdmi (presumo serva la connessione wifi condivisa tra i dispositivi).

Deto questo, potresti indicarmi qualche modello di router su cui partire?

Ti ringrazio molto, buona giornata!



Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
1) se hai la fibra Telecom 1 Gb (sicuro sia 1000 mega e non 100?) serve obbligatoriamente un router gigabit sennò con uno fast avrai circa 1/10 di quello che la linea può realmente offrire.
2) lo streaming di contenuti da portatile a TV non dipende dal router. In questo caso non c'entra. Basta che siano connessi alla stessa rete WiFi (e certe volte non serve nemmeno il WiFi visti i metodi di trasmissione usciti da qualche anno a questa parte)

Ora, passiamo al router. Come marche, al giorno d'oggi, praticamente si va quasi solo su Asus e TP-Link sulla fascia bassa, visto che offrono buoni prodotti a prezzi non male.
Per quel prezzo, ci sono ad esempio l'archer c2 o il d2 o il d5 v2 (d2 e d5 sono anche modem, ma visto che costano meno della controparte router, perché no?), il 1200GPLUS, ecc...
Secondo me, il 1200G+ non è affatto male. Come prezzo sta sui 69,90. In caso pensi sia alto, trovi il C2 a 44,90. Pure questo va bene, ma ha qualche funzione in meno (che probabilmente a te non ti sarebbe servita visto il tuo uso semplice), il processore più lento, il WiFi poco più lento e un po di copertura in meno in certi casi, ma visto che tu hai solo 30mq non ci perdi niente direi.
Valuta tu stesso:
http://www.tp-link.it/products/details/cat-9_Archer-C2.html

https://www.asus.com/it/Networking/RT-AC1200G-plus/
 
1) se hai la fibra Telecom 1 Gb (sicuro sia 1000 mega e non 100?) serve obbligatoriamente un router gigabit sennò con uno fast avrai circa 1/10 di quello che la linea può realmente offrire.
2) lo streaming di contenuti da portatile a TV non dipende dal router. In questo caso non c'entra. Basta che siano connessi alla stessa rete WiFi (e certe volte non serve nemmeno il WiFi visti i metodi di trasmissione usciti da qualche anno a questa parte)

Ora, passiamo al router. Come marche, al giorno d'oggi, praticamente si va quasi solo su Asus e TP-Link sulla fascia bassa, visto che offrono buoni prodotti a prezzi non male.
Per quel prezzo, ci sono ad esempio l'archer c2 o il d2 o il d5 v2 (d2 e d5 sono anche modem, ma visto che costano meno della controparte router, perché no?), il 1200GPLUS, ecc...
Secondo me, il 1200G+ non è affatto male. Come prezzo sta sui 69,90. In caso pensi sia alto, trovi il C2 a 44,90. Pure questo va bene, ma ha qualche funzione in meno (che probabilmente a te non ti sarebbe servita visto il tuo uso semplice), il processore più lento, il WiFi poco più lento e un po di copertura in meno in certi casi, ma visto che tu hai solo 30mq non ci perdi niente direi.
Valuta tu stesso:
http://www.tp-link.it/products/details/cat-9_Archer-C2.html

https://www.asus.com/it/Networking/RT-AC1200G-plus/

Ciao emanu!

ho appena acquistato il router asus! appena arriva lo monto, ti faccio sapere come va;)

grazie di tutto!
 
ok. :ok:
aspettiamo.


ciao emanu!

il router è arrivato e va alla grandissima!

nel piano di sopra non prende al massimo, ma sotto della metà. Pero va bene comunque.

Una cosa...ho notato che all inizio mi ha fatto configurare due reti: una normale e una a 5 ghz.

il pc e il mio smarphone vedono solo quella normale, mentre lo smartphone della mia ragazza le vede entrambe. Qual è la differenza tra le due? e quale sarebbe la più veloce?

grazie ancora
 
ciao emanu!

il router è arrivato e va alla grandissima!

nel piano di sopra non prende al massimo, ma sotto della metà. Pero va bene comunque.

Una cosa...ho notato che all inizio mi ha fatto configurare due reti: una normale e una a 5 ghz.

il pc e il mio smarphone vedono solo quella normale, mentre lo smartphone della mia ragazza le vede entrambe. Qual è la differenza tra le due? e quale sarebbe la più veloce?

grazie ancora
ok :ok:
1) se vuoi, metti in paese USA, così dovrebbe migliorare leggermente la copertura del wifi, visto che in USA hanno norme meno restrittive rispetto all'italia
2) quella a 2,4 ghz è il wifi "classico" B/G/N. Ha velocità di trasferimento minore, risente delle interferenze ma ha una capacità di penetrazione superiore.
Il 5 GHz è il wifi "nuovo" AC. Ha una frequenza superiore, una potenza di trasmissione maggiore, ma minore penetrazione ed è supportato soltanto da dispositivi equipaggiati con schede di rete abbastanza recenti.
La più veloce, ovviamente è la 5GHz.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top