RISOLTO Sfondi cambiati dopo sospensione monitor

  • Autore discussione Autore discussione Yoda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Yoda

Utente Attivo
Messaggi
384
Reazioni
73
Punteggio
61
Ciao a tutti,

Vi spiego il problema schematicamente cercando di essere breve.

- Windows 11
- Dual monitor 27" (LG UltraGear 27GP850), il secondario posizionato in verticale.
- Modalità di sospensione dei monitor impostata dopo 5 minuti.

Il problema è che quando torno nel sistema dopo la sospensione dei monitor, non trovo gli sfondi impostati.

Un esempio...

1. Sfondo Pippo su monitor secondario e sfondo Pluto su monitor principale.
2. Dopo 5 minuti parte la sospensione dei monitor.
3. Muovo il mouse e quello che trovo in modo casuale può essere:
3a. Tinta unita.
3b. Pippo su entrambe i monitor.
3c. Pluto su entrambe i monitor.

Spero che qualcuno possa aiutarmi.

Nel frattempo ho provato un paio di soluzioni cercate in giro su internet...

La prima è stata di sospendere la presentazione tramite le opzioni di risparmio energia dal pannello di controllo, la seconda di mettere gli sfondi nella cartella web dove risiedono gli sfondi originali del windows.

Purtroppo nessuna delle due ha funzionato.

Adesso sto testando un minor tempo di sospensione, impostato a 3 minuti, e ad una prima prova ho ritrovato gli sfondi come li ho impostati, devo solo provare se è una casualità o se funziona sul lungo periodo.

Niente da fare non funziona neanche l'impostare meno tempo di sospensione.

Mi sa che mi toccherà usare un programma di terze parti per gestire gli sfondi.

Possibile che la microsoft faccia nuovi sistemi operativi e invece di migliorare le cose le peggiori? Erano partiti con l'idea del sistema trasformato in servizio senza più numeri successivi di versione, e secondo me stava funzionando alla grande perchè non ho mai avuto problemi con il 10, e ora con l'11 un sacco di rogne. Anche il ridimensionamento del testo fa schifo, con un 27" avrei avuto necessità di ingrandire leggermente il testo, ma se lo faccio si sfuocano vari elementi dell'interfaccia, cosa che con il 10 si risolveva con l'opzione di adattamento, che i geni della microsoft hanno ben pensato di togliere in win11. Le cose che funzionano le tolgono o le peggiorano per pensare alle cazzate estetiche. 😡😡😡

Resto in attesa di qualche idea da parte vostra se ne avete, grazie per l'eventuale attenzione.
 
Ciao, a questo punto per me ti conviene tornare a Windows 10.

Windows 11 tanto non ha nessun miglioramento, anzi, crea solo problemi. Ai tempi si criticò tanto Windows Vista per i requisiti e per i problemi che dava, ma almeno i requisiti lì c'erano per un motivo e dopo i service pack i problemi vennero e risolti diventò un ottimo SO. Windows 11 invece dopo 2 anni sembra ancora una alpha.
 
Ultima modifica:
Ciao, a questo punto per me ti conviene tornare a Windows 10.

E infatti mi sa che è quello che farò, così me ne sto tranquillo fino ad ottobre 2025 quando finirà il ciclo di vita di Win10. Si spera che per quella data i "geni" della MS riprendano un po' di lucidità e migliorino le cose.

In tanti anni che uso windows non sono mai passato ad una nuova versione prima che finisse il ciclo di vita di quella precedente... ma che mi ha detto il cervello stavolta?!😩

Mai più!!!

Tornato al windows 10 il problema persiste... brancolo nel buio.

Il 10 lo preferisco comunque perchè se non altro posso gestire più liberamente il ridimensionamento del testo senza problemi di sfocatura.

Possibile che non possa tenere il monitor secondario in verticale con uno sfondo diverso dal principale?

Prima di usare un programma di terze parti avete qualche idea per risolvere questo ridicolissimo problema?

Possibilmente vorrei evitare di tornare a windows 7.🤣 Anche perchè altrimenti, di questo passo, torno a windows 3.1
 
Credo di aver risolto con un piccolo software gratuito di nome "Multiwall" che si occupa solo ed esclusivamente di impostare wallpaper in configurazioni multimonitor. La cosa bella è che non c'è bisogno neanche di avviarlo con il sistema, quindi non impatta ne sulle prestazioni di avvio ne sulla memoria, che in effetti controllando sarebbero state un po' pesantucce, non che con il mio nuovo sistema sarebbe stato un problema, però è sempre meglio evitare inutili sprechi di risorse.

Se non fosse che sono troppo legato all'utilizzo di certi programmi e giochi che girano solo in ambiente Windows, passerei ad altro.

Mi domando se esiste la possibilità di scrivere a Microsoft per fargli sapere le CA*ATE che stanno combinando, anche con windows 11. C'è qualcuno che può indicarmi come fare nella maniera più diretta e indolore possibile? Forse non servirà a nulla ma ci vorrei provare ugualmente.

Grazie
 
Credo di aver risolto con un piccolo software gratuito di nome "Multiwall" che si occupa solo ed esclusivamente di impostare wallpaper in configurazioni multimonitor. La cosa bella è che non c'è bisogno neanche di avviarlo con il sistema, quindi non impatta ne sulle prestazioni di avvio ne sulla memoria, che in effetti controllando sarebbero state un po' pesantucce, non che con il mio nuovo sistema sarebbe stato un problema, però è sempre meglio evitare inutili sprechi di risorse.

Se non fosse che sono troppo legato all'utilizzo di certi programmi e giochi che girano solo in ambiente Windows, passerei ad altro.

Mi domando se esiste la possibilità di scrivere a Microsoft per fargli sapere le CA*ATE che stanno combinando, anche con windows 11. C'è qualcuno che può indicarmi come fare nella maniera più diretta e indolore possibile? Forse non servirà a nulla ma ci vorrei provare ugualmente.

Grazie
Se vai su Start > Tutti i programmi dovrebbe esserci una cosa che si chiama Hub di Feedback con cui puoi segnalare bug oppure dare suggerimenti a Microsoft

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top