DOMANDA Settare dissipatore liquido nel BIOS

Pubblicità

Alfonsino

Nuovo Utente
Messaggi
93
Reazioni
10
Punteggio
23
Buongiorno amici
Devo settare nel BIOS il dissipatore liquido
Ma non ho capito bene come
La scheda madre in questione e' un Asrock b450 Steel leggend

Il dissipatore l'ho collegato sulla scheda madre su CPU_fan2

Ora nel BIOS sulla voce CPU_FAN2/WP Switch ho le seguenti voci per settarlo
CPU_FAN2
W_PUMP

Su quale voce deve andare?
Grazie
 

Allegati

  • IMG_20250323_104931.webp
    IMG_20250323_104931.webp
    269.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_20250323_105027.webp
    IMG_20250323_105027.webp
    109.4 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_20250323_105040.webp
    IMG_20250323_105040.webp
    109 KB · Visualizzazioni: 2
mancano delle informazioni importanti

1) che tipo di dissipatore hai
2) che quale cavo hai collegato, quello delle FAN o quello della pompa?
 
La pompa tendenzialmente si fa girare sempre al massimo (nessuno ti vieta di configurare una curva personalizzata e farla andare al massimo solo quando serve). Per le ventole invece puoi fare ciò che vuoi. Eviterei le preimpostazioni del bios, ma andrei ad impostare le velocitò in maniera personalizzata, questo solo perchè in genere sono abbastanza inutili (chiaro che se non vuoi farlo puoi testarle entrambe e valutare. Però dipende per lo più dalle temperature della tua cpu). Se non sbaglio quella scheda madre non permette di lavorare su un grafico, ma permette di impostare una percentuale di velocità per ogni temperatura. Mi pare abbia 5 step se non ricordo male.
 
La pompa tendenzialmente si fa girare sempre al massimo (nessuno ti vieta di configurare una curva personalizzata e farla andare al massimo solo quando serve). Per le ventole invece puoi fare ciò che vuoi. Eviterei le preimpostazioni del bios, ma andrei ad impostare le velocitò in maniera personalizzata, questo solo perchè in genere sono abbastanza inutili (chiaro che se non vuoi farlo puoi testarle entrambe e valutare. Però dipende per lo più dalle temperature della tua cpu). Se non sbaglio quella scheda madre non permette di lavorare su un grafico, ma permette di impostare una percentuale di velocità per ogni temperatura. Mi pare abbia 5 step se non ricordo male.
Non saprei come configurare la curva personalizzata
 
Non saprei come configurare la curva personalizzata
Tra le opzioni per la singola porta per le ventole, puoi selezionare custom (o simile non ricordo esattamente non avendo più asrock) e ti si apre la possibilità di impostare i vari step. Dovrebbe essere probabilmente su fan settings ma potrei sbagliarmi, prova ad aprire le varie voci fino a trovarlo. Attento anche a impostare temp source sulla cpu. Infatti di default sta su M/B che sarebbe la scheda madre, invece tu vuoi che la velocità vari in relazione alla velocità della cpu.
 
Tra le opzioni per la singola porta per le ventole, puoi selezionare custom (o simile non ricordo esattamente non avendo più asrock) e ti si apre la possibilità di impostare i vari step. Dovrebbe essere probabilmente su fan settings ma potrei sbagliarmi, prova ad aprire le varie voci fino a trovarlo. Attento anche a impostare temp source sulla cpu. Infatti di default sta su M/B che sarebbe la scheda madre, invece tu vuoi che la velocità vari in relazione alla velocità della cpu.
Ok grazie domani smetto in po' 😅 si temp source ho messo cpu 👍
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top