PROBLEMA settaggi frequenza ram?

Pubblicità

Lorenzo Laruffa

Utente Attivo
Messaggi
138
Reazioni
2
Punteggio
40
Salve ragazzi, ho un problema col mio pc.
La mia configurazione è la seguente:
  • CPU: AMD Ryzen 7 2700
  • MOBO: ASUS ROG STRIX B450-I GAMING
  • RAM: Corsair Vengeance LPX 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0
La configurazione è operativa dal gennaio 2020 e ha sempre funzionato perfettamente con la ram a 3200mhx con xmp abilitato correttamente.
Il mio problema è il seguente:
Ieri accendo il pc e non si avvia, fa tre tentativi e poi mi butta nel bios avvisandomi che non è riuscito a bootare a causa delle impostazioni delle ram, imposto i valori di default (disabilitanto l'xmp) e il pc si avvia normalmente.
Se riprovo a riabilitare l'xmp utilizzanto il settaggio predefinito delle ram (3200 mhz) il pc non si avvia come sopra.

Ho notato che, da specifiche tecniche la mia cpu NON supporta tale frequenza, arrivando ad un massimo di 2933mhz (anche se ha funzionato da dio dal suo assemblaggio).

ora vi chiedo se sapete indicarmi dei settaggi manuali da inserire nel bios per portare la frequenza della ram a 2933mhz (timing e company).

Grazie per l'aiuto a tutti coloro i quali mi daranno una mano!
 
Salve ragazzi, ho un problema col mio pc.
La mia configurazione è la seguente:
  • CPU: AMD Ryzen 7 2700
  • MOBO: ASUS ROG STRIX B450-I GAMING
  • RAM: Corsair Vengeance LPX 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0
La configurazione è operativa dal gennaio 2020 e ha sempre funzionato perfettamente con la ram a 3200mhx con xmp abilitato correttamente.
Il mio problema è il seguente:
Ieri accendo il pc e non si avvia, fa tre tentativi e poi mi butta nel bios avvisandomi che non è riuscito a bootare a causa delle impostazioni delle ram, imposto i valori di default (disabilitanto l'xmp) e il pc si avvia normalmente.
Se riprovo a riabilitare l'xmp utilizzanto il settaggio predefinito delle ram (3200 mhz) il pc non si avvia come sopra.

Ho notato che, da specifiche tecniche la mia cpu NON supporta tale frequenza, arrivando ad un massimo di 2933mhz (anche se ha funzionato da dio dal suo assemblaggio).

ora vi chiedo se sapete indicarmi dei settaggi manuali da inserire nel bios per portare la frequenza della ram a 2933mhz (timing e company).

Grazie per l'aiuto a tutti coloro i quali mi daranno una mano!
Ciao. Che modello sono i banchi di RAM? Hai avuto aggiornamenti di qualcosa prima che non funzionasse?
 
Ciao. Che modello sono i banchi di RAM? Hai avuto aggiornamenti di qualcosa prima che non funzionasse?
Ti allego lo screen di cpuz relativo ai banchi delle RAM, sono due banchi identici.
L'unico aggiornamento che sicuramente è stato fatto sarà quello di AMD. Il BIOS l'ho aggiornato all'ultima versione DOPO il manifestarsi del problema.
 

Allegati

  • Screenshot 2023-07-10 190953.webp
    Screenshot 2023-07-10 190953.webp
    25.9 KB · Visualizzazioni: 30
Ti allego lo screen di cpuz relativo ai banchi delle RAM, sono due banchi identici.
L'unico aggiornamento che sicuramente è stato fatto sarà quello di AMD. Il BIOS l'ho aggiornato all'ultima versione DOPO il manifestarsi del problema.
Le RAM hanno un solo profilo XMP quindi non è che scegli tra almeno 2 profili. O vanno a 3200 o tocca settarli amnualmente. Ma se prima andavano e adesso no significa che qualcosa è successo/ cambiato. Quando hai aggiornato il BIOS hai modificato qualche settaggio oppure rimesso qualche settaggio precedente particolare? Controlla se settando XMP si settano a 16 18 18 36 a 1,35V tanto per cominciare
 
Diciamo che, in passato mi ha dato in rari casi un problema analogo, settavo xmp, falliva il boot, riprovavo e andava.. a sto giro non lo digerisce.
Considerando che, di base, la CPU non supporta quella frequenza mi chiedevo se qualcuno conoscesse i settaggi da impostare manualmente per portarla a 2933 anziché a 3200 così da fargliela piacere alla CPU

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Diciamo che, in passato mi ha dato in rari casi un problema analogo, settavo xmp, falliva il boot, riprovavo e andava.. a sto giro non lo digerisce.
Considerando che, di base, la CPU non supporta quella frequenza mi chiedevo se qualcuno conoscesse i settaggi da impostare manualmente per portarla a 2933 anziché a 3200 così da fargliela piacere alla CPU

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
La velocità della memoria supportata dalla CPU si riferisce a quella standard non in OC che è gestita dalla scheda madre. Prova semplicemente a mettere in manuale e setta a 2933 con gli stessi timing del 3200 ma deve reggerla. Se non lo fa è cambiato qualcosa e devi verificare. Comincia con un memtest a velocità standard
 
Questo è il settaggio "automatico" se imposto l'xmp dal bios

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Visualizza allegato 462798
Settandolo così mi falliva il boot e al terzo tentativo (si è riavviato tre volte) mi ha buttato sul BIOS dandomi il seguente messaggio: "Your Memory Settings have been reset due to failure to boot ."

Son tornato sul BIOS e, mantenendo il profilo xmp come da foto ho modificato solo la voce relativa alla frequenza portandola da 3200 a 2933 e il PC è partito senza problemi. Allego screen CPU Z a questo link https://1drv.ms/i/s!AozMAnVt1Q06oehepUkhTHToSpkrSA
Mi chiedo solo come mai prima "digeriva" quella frequenza e ora non più...
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Settandolo così mi falliva il boot e al terzo tentativo (si è riavviato tre volte) mi ha buttato sul BIOS dandomi il seguente messaggio: "Your Memory Settings have been reset due to failure to boot ."

Son tornato sul BIOS e, mantenendo il profilo xmp come da foto ho modificato solo la voce relativa alla frequenza portandola da 3200 a 2933 e il PC è partito senza problemi. Allego screen CPU Z a questo link https://1drv.ms/i/s!AozMAnVt1Q06oehepUkhTHToSpkrSA
Mi chiedo solo come mai prima "digeriva" quella frequenza e ora non più...
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Hai fatto il memtest?
 
Ok. Se va a 2933 direi che puoi tentare di abbassare un pò la CL a 15 e vedere se regge
Oggi ho aggiornato il BIOS all'ultima release disponibile e nemmeno con impostazione "auto" il PC partiva, mi fallica il boot.
Ho fatto downgrade al BIOS precedente e portato CL a 15 e portato, però, la frequenza a 3000mhz (il profilo xmp 3200 non lo digerisce)
Il PC si avvia!
Continuo a non capire cosa sia successo.
Grazie cmq.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top