DOMANDA Serve un modulo SFP per il router FritzBox 5530?

Pubblicità

fabseb60

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
0
Ho sottoscritto con UniData un contratto GigaFiber 2500, con il quale UniData mi fornisce il router FritzBox 5530. Ho dei problemi di installazione, nel senso che OpenFiber mi ha portato la fibra in casa installandomi un GPON ONT da cui esce, per essere collegato al router, un cavo Ethernet. Ma il router FritzBox 5530 ha un ingresso della fibra (marcato "FIBER") in cui, come spiega il manuale del router, va inserito un "modulo SFP" che né UniData né Open Fiber mi hanno fornito. Il customer support center di UniData sostiene che come ingresso della fibra nel router io dovrei usare invece una delle tre porte LAN del router (specificamente, quella marcata "LAN 2.5G"), ma la cosa mi convince poco, sia perché andrei a perdere la possibilità di usarla in uscita, sia perché il manuale del router dice chiaramente che per l'ingresso dovrebbe invece essere usata la porta FIBER. Dovrei seguire le indicazioni del customer support center di UniData? O comperarmi un modulo SFP? Ringrazio in anticipo chi mi vorrà rispondere, scusandomi anche se la mia descrizione appare ingenua (non ho conoscenze in termini di connettività di rete, e si vede ...)
 
Ho sottoscritto con UniData un contratto GigaFiber 2500, con il quale UniData mi fornisce il router FritzBox 5530. Ho dei problemi di installazione, nel senso che OpenFiber mi ha portato la fibra in casa installandomi un GPON ONT da cui esce, per essere collegato al router, un cavo Ethernet. Ma il router FritzBox 5530 ha un ingresso della fibra (marcato "FIBER") in cui, come spiega il manuale del router, va inserito un "modulo SFP" che né UniData né Open Fiber mi hanno fornito. Il customer support center di UniData sostiene che come ingresso della fibra nel router io dovrei usare invece una delle tre porte LAN del router (specificamente, quella marcata "LAN 2.5G"), ma la cosa mi convince poco, sia perché andrei a perdere la possibilità di usarla in uscita, sia perché il manuale del router dice chiaramente che per l'ingresso dovrebbe invece essere usata la porta FIBER. Dovrei seguire le indicazioni del customer support center di UniData? O comperarmi un modulo SFP? Ringrazio in anticipo chi mi vorrà rispondere, scusandomi anche se la mia descrizione appare ingenua (non ho conoscenze in termini di connettività di rete, e si vede ...)
Chi ti ha fornito il router deve risolverti il problema. Di solito il 5530 viene fornito completo di modulo SFP sia G-PON che XGS-PON a seconda della necessità Nel tuo caso è G-PON
 
Ho sottoscritto con UniData un contratto GigaFiber 2500, con il quale UniData mi fornisce il router FritzBox 5530. Ho dei problemi di installazione, nel senso che OpenFiber mi ha portato la fibra in casa installandomi un GPON ONT da cui esce, per essere collegato al router, un cavo Ethernet. Ma il router FritzBox 5530 ha un ingresso della fibra (marcato "FIBER") in cui, come spiega il manuale del router, va inserito un "modulo SFP" che né UniData né Open Fiber mi hanno fornito. Il customer support center di UniData sostiene che come ingresso della fibra nel router io dovrei usare invece una delle tre porte LAN del router (specificamente, quella marcata "LAN 2.5G"), ma la cosa mi convince poco, sia perché andrei a perdere la possibilità di usarla in uscita, sia perché il manuale del router dice chiaramente che per l'ingresso dovrebbe invece essere usata la porta FIBER. Dovrei seguire le indicazioni del customer support center di UniData? O comperarmi un modulo SFP? Ringrazio in anticipo chi mi vorrà rispondere, scusandomi anche se la mia descrizione appare ingenua (non ho conoscenze in termini di connettività di rete, e si vede ...)
I moduli SFP AVM non hai certezza che siano compatibili con gli apparati OLO in PCN.
Colleghi l'uscita del' ONT in ethernet alla porta 1 del fritz e lo configuri per usare tale porta come WAN
guida:


Tanto la 2.5 è una commercialata e basta, ti basta la lan a 1 Gbps
 
I moduli SFP AVM non hai certezza che siano compatibili con gli apparati OLO in PCN.
Colleghi l'uscita del' ONT in ethernet alla porta 1 del fritz e lo configuri per usare tale porta come WAN
guida:


Tanto la 2.5 è una commercialata e basta, ti basta la lan a 1 Gbps
Giustissimo dimenticavo la possibilità di commutare la porta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top