Serve il freesync g sync con monitor 144hz

Pubblicità

marius.na

Utente Attivo
Messaggi
1,211
Reazioni
11
Punteggio
73
Salve a tutti vorrei capire l'utilità del freesync g sync quando giochi con monitor che supporta i 144 hz.
Per non avere problemi basta non superare i 144 hz?
Chiedo questo perché vorrei prendere un monitor con freesync è abbinarla a una gtx 1080.
 
puoi abbinare freesync solo con gpu amd, e gsync solo con nvidia (la prima abbinata è gratis, la seconda si paga quasi 200 euro, anche perché integra un modulo ULMB)

se prendi un full hd 144hz, con la gtx 1080 il sync adattivo è più una chicca che una necessità: il grande nemico della buona esperienza di gioco si chiama vsync, perché costringe sempre e comunque la gpu a rallentare, in attesa che il monitor mostri i suoi frame...sia che tu faccia più fps del refresh massimo, sia che tu ne faccia di meno; dal momento in cui flagghi quella opzione, dal gioco o dai driver, se stai oltre il refresh non hai tearing, ma se ci stai sotto hai stutter, e in entrambi i casi hai input lag. Ora, a fps elevatissimi (già nell'ordine dei 120fps, forse qualcosa in meno) la visualizzazione a schermo di ogni singolo frame è talmente rapida che la gpu (sebbene stia in attesa che il monitor mostri quello che deve mostrare) non ti fa accorgere di nulla: non c'è vsync, fai 200 fps, quindi c'è il tearing, ma fisicamente non puoi vederlo; c'è il vsync, fai 143 fps, quindi c'è stutter, ma fisicamente non te ne accorgi.

Tuttavia, io sono cmq un sostenitore del refresh adattivo, anche con gpu che fanno fare millemila fps: sia perché ti liberi del vsync a prescindere (quindi niente input lag...o quasi...cmq trascurabile; soprattutto se fai sparatutto e robe veloci in genere), sia perché i vantaggi di una perfetta sincronia fra gpu e monitor prima o poi tornano utili, magari quando esce il gioco col motore di rendering scadente, che ti fa fare 70 fps scarsi anche sulla gpu premium...e anche quei 70fps fluttuano orribilmente costringendo la gpu a impazzire appresso al monitor...lì è la salvezza, tanto è vero che, paradossalmente, il vero g/freesync se lo godono quelli con schede video poco potenti.

Capisci bene che se invece punti al 2K (magari pure 144hz...e non ne parliamo) il sync adattivo diventa pressoché determinante.
Quindi la cosa migliore è vedersi qualche bench della 1080 in una rece: ci aggiungi lo scarto degli fps usati inutilmente a causa di impostazioni Ultra Farlocche (nell'ordine dei 10-20 in media) e vedi quanto stai vicino o lontano dai 144fps in FULL HD...perché in 2K, come sai, ci stai lontano senza che vai a controllare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top