Serve gruppo di continuità su notebook collegato solo a corrente?

Pubblicità

dariom0683

Utente Attivo
Messaggi
44
Reazioni
2
Punteggio
26
Salve a tutti ho da pochi giorni acquistato un notebook e avendo letto i consigli di usarlo senza batteria se si è a casa per non usurarla, vorrei chiedervi se conviene prendere un gruppo di continuità o almeno una presa filtrata apc, visto che a casa mia si verificano spesso sbalzi di corrente.
Aggiungo che di corrente o elettricità so meno di niente :)
Grazie mille
 
Non mi risulta che sia necessario sganciare la batteria se lo si alimenta dalla rete.
 
dentro il libretto(che non leggo mai) c'è scritto questo riguardo la batteria

Si consiglia di ricaricare la batteria a notebook spento.
Ricaricare la batteria solo quando questa si è scaricata completamente. Cicli di ricarica parziali potrebbero causare problemi alla calibrazione della batteria
Una volta acquistata una nuova batteria sono necessari almeno 3 cicli di carica-scarica prima di raggiungere il massimo delle prestazioni.
La batteria non dovrebbe essere presente quando il notebook è acceso e collegato alla rete elettrica
Se non si intende utilizzare la batteria per un lungo periodo caricarla completamente e riporla in un posto fresco.
Dopo che non si è utilizzata una batteria per lungo tempo fare da 1 a 2 cicli di carica-scarica per riportarla al massimo delle prestazioni.
Non esporre la batteria a temperature estreme.
 
dentro il libretto(che non leggo mai) c'è scritto questo riguardo la batteria

Si consiglia di ricaricare la batteria a notebook spento.
Ricaricare la batteria solo quando questa si è scaricata completamente. Cicli di ricarica parziali potrebbero causare problemi alla calibrazione della batteria
Una volta acquistata una nuova batteria sono necessari almeno 3 cicli di carica-scarica prima di raggiungere il massimo delle prestazioni.
La batteria non dovrebbe essere presente quando il notebook è acceso e collegato alla rete elettrica
Se non si intende utilizzare la batteria per un lungo periodo caricarla completamente e riporla in un posto fresco.
Dopo che non si è utilizzata una batteria per lungo tempo fare da 1 a 2 cicli di carica-scarica per riportarla al massimo delle prestazioni.
Non esporre la batteria a temperature estreme.

Io ti posso dire che tutte le volte che ho usato il mio alienware M15x non gli ho mai sganciato il pacco batteria,e tutt'oggi gode di ottima salute.
 
Ultima modifica:
guarda innanzitutto grazie per la risposta ma ho dato uno sguardo e il tuo è davvero un ottimo portatile, niente a che vedere con il mio, e magari ha il meccanismo che hanno i macbook di passare automaticamente ad alimentazione da corrente e ignorare la batteria quando questa si carica al 100%, ma sul mio dice questo e pure su diversi articoli che sto controllando e non vorrei rischiare, ma la mia domanda è come proteggere il notebook dagli sbalzi?
grazie ancora
 
guarda innanzitutto grazie per la risposta ma ho dato uno sguardo e il tuo è davvero un ottimo portatile, niente a che vedere con il mio, e magari ha il meccanismo che hanno i macbook di passare automaticamente ad alimentazione da corrente e ignorare la batteria quando questa si carica al 100%, ma sul mio dice questo e pure su diversi articoli che sto controllando e non vorrei rischiare, ma la mia domanda è come proteggere il notebook dagli sbalzi?
grazie ancora
Che modello è il tuo?
Credo che la prorogativa di sganciare la betteria dei portatili nel momento in cui gli si dà l'alimentazione tramite alimentatore esterno sia oramai cosa comune,ma aspettiamo altri pareri.
 
mi piacerebbe sapere da cosa vedi che ci sono sbalzi di corrente,abiti in zona isolata o vicino a fabbriche?
l'alimentatore del pc se noti funziona anche con poco piu di 100Volt,nel caso di sovratensioni(caso molto piu raro)potrebbe danneggiarsi il pc sia con batteria che senza,anche se la batteria potrebbe salvare parte del pc.
se viene a mancare per un attimo tensione chiaramente il pc si spegne,ma direi che con un portatile avendo a disposizione la sua batteria è come avere un ups percio se temi interruzioni di corrente lascia la batteria collegata.semmai almeno una volta al mese fai un ciclo di scarica e ricarica.ciao
 
be innanzitutto una volta ogni tanto, ma tanto, c'è un'abbassamento delle luci. Il problema però e che quando accendo il climatizzatore e c'è la tv accesa c'è come un'interferenza alla tv, e lo stesso vale se accendo una luce.
Poi se sto al mio fisso, che ha l'ups, se qualcuno a casa accende il climatizzatore l'ups fa un strano rumore, tipo un clic, e altre volte un beep vero e proprio.
Ci sono altri strani fenomeni ma è chiaro che qualcosa non va e non vorrei rovinare il notebook, ne usurare la batteria visto che il notebook lo uso quasi come fisso. Che mi consigliate? Una presa filtrata della apc tipo questa potrebbe darmi un minimo di tranquillità? Altrimenti mi metto da parte qualche soldo e punto su un ups
 
Ultima modifica da un moderatore:
giusta osservazione, la batteria dell'ups del mio fisso è durata quasi 5 anni, poi sono riuscito a cambiare solo la batteria vera e propria interna e mi è costato solo 29 euro il tutto, mi rendo conto che la soluzione migliore sarebbe rifare tutto l'impianto elettrico di casa, ma questo purtroppo non è possibile e devo trovare di fare il minor danno possibile
 
essendo un portatile è prassi semmai utilizzarlo il più possibile a batteria, essendo progettato per funzionare con essa. E' anche buona prassi tenere alimentatore attaccato solamente in fase di carica di batteria (stato dell'elaboratore è ininfluente, ovvero può essere spento o acceso), di conseguenza attacca l'alimentazione solamente quando la batteria è prossima allo scaricamento totale ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top