PROBLEMA Sensore giri cpu manda in crash il sistema

Pubblicità

Tony2k

Utente Attivo
Messaggi
52
Reazioni
2
Punteggio
36
Ho un notebook della Clevo con Intel i7-11800H e NVIDIA RTX3050 sul quale ho installato Windows 11. Da quando ho fatto l'upgrade da 10 capita molto spesso che al risveglio dall'ibernazione il so non legge i giri della ventola sulla cpu, dopo alcuni secondo parte quindi un allarme sonoro e il pc viene spento bruscamente. Altre volte capita invece che lasciando inutilizzato il pc per una 10 minuti si innesca lo stesso problema: bip assordanti e pc improvvisamente spento. Ho provato a installare i driver ACPI della Clevo ma non ha risolto, il bios è aggiornato, cos'altro posso fare? Posto uno screenshot del sw di controllo delle ventole.
 

Allegati

  • Fan.webp
    Fan.webp
    166.7 KB · Visualizzazioni: 13
Ultima modifica:
Ci sono alcuni componenti che "soffrono" l'ibernazione.

Se spegni il pc e lo riaccendi, si ripresenta il problema?

I pc nuovi e con SSD, si avviano molto velocemente, ti sconsiglio l'ibernazione.
 
Non ho mai provato, è una vita che uso l'ibernazione per non dover chiudere tutti i programmi in continuazione, farò delle prove. Tra le altre stranezze c'è anche il fatto che se iberno il pc e lo riaccendo subito il problema non si presenta, viceversa se riavvio mentre c'è l'allarme in corso questo continua a asserci anche durante il riavvio. La migliore soluzione che ho trovato al momento è quella di continuare a ibernare e riaccendere finchè riprende a leggere i giri, oppure appena scatta l'allarme apro il software di controllo ventole e spesso dopo alcuni secondi tutto torna alla normalità.

Il problema comunque è dovuto alla comunicazione tra SO e BIOS?
 
Penso che l'allarme venga a priori dal bios ma che venga innescato dal sistema operativo. Windows ha un log dove poter monitorare questo tipo di eventi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top