PROBLEMA Sensazione di pc "frenato"

Pubblicità

RedemptionOne

Nuovo Utente
Messaggi
60
Reazioni
2
Punteggio
37
Eccomi nuovamente a chiedere un vostro parere, dopo il fallimento nel riparare la scheda madre, ho optato per cambiare tutto e ho preso:
Scheda madre: asus rog strix x299 e gaming ii usata
cpu: i9 7980xe usato
ram : Hyperx Predator 2x8 3200 Mhz (xmp attivo) salvate dalla vecchia config

Tutto funziona, ma ho l'impressione che il pc sia frenato, per fare le cose più basilari come aprire risorse del computer o aprire il menu start ci mette anche 1-2 secondi, anche per entrare nel bios ci sta buoni 10 secondi da quando riceve il comando.
I dischi nvme funzionano perfettamente, la cpu è alimentata con due cavi per un totale di 16 linee (alimentatore seasonic prime 750w platinium con tensione perfetta a 12.14v sotto carico).
Cosi ho iniziato a fare test e benchmark scoprendo che un modulo era stato danneggiato dalla vecchia scheda madre (allego foto di memtest), l'altro modulo invece funziona perfettamente cosi ho provato ad utilizzare il pc con il modulo buono ma lo stesso sembra che il pc sia frenato, è una mia impressione ? non saprei cosa allegare, chiedete e allego tutto quello che può servire.
Grazie e scusate la domanda sciocca.
Immagine WhatsApp 2024-12-04 ore 04.21.00_7fe0fbf4.webp
 
Ultima modifica:
scelte fatte in stato di ebrezza o c'è una ragione logica per prendere roba vecchia e costosa, oltre ai problemi di quei modelli?
no niente alcol, mi servivano molti core e molta ram (che avrei aggiunto a quella che avevo). In realtà ho speso neanche 500 euro per mobo e cpu. Che problemi hanno questi componenti ? solo per curiosità.
 
Ciao. Beh, con 180 Euro potevi acquistare un Ryzen 5800X nuovo, poi con altri 100 Euro una schema madre AM4 e con altri 60 Euro 32GB di ram, per un totale di 340 Euro, molto al di sotto della cifra spesa per materiale usato. Inoltre avresti avuto la garanza sugli articoli avendo una configurazione di oltre il 20% più performante di quella attuale. Vabbè, quel che è fatto è fatto, ormai.
Per quello che riguarda il modulo di ram danneggiato, nella mia esperienza ho avuto modo di trovare diversi errori specialmente quando i moduli lavorano in coppia; comunque quello è il meno, con poca spesa si risolve. Diciamo che con un solo modulo di ram (8gb), il PC non rende già di suo. Però io proverei a fare un bel reset del bios e magari anche ad aggiornarlo con l'ultima versione. Fatto ciò, si può procedere a tentativi: testare il sistema eliminando tutte le periferiche, quali eventuali lettori DVD, scheda PCI o PCI-E, a parte quelle indispensabili: a me un lettore DVD danneggiato rallentava il sistema in modo osceno, a esempio, così come una scheda aggiuntiva PCI-E faceva riavviare il PC anziché spegnerlo.
Potrebbe anche essere l'alimentatore, se i componenti dello stesso stanno giungendo alla fine.
Spero di averti dato qualche spunto da cui partire.
Saluti.
 
no niente alcol, mi servivano molti core e molta ram (che avrei aggiunto a quella che avevo). In realtà ho speso neanche 500 euro per mobo e cpu. Che problemi hanno questi componenti ? solo per curiosità.
5950x (32 thread) 300€ nuovo, cache maggiore, IPC maggiore, consumi minori (non significa che risparmi sulla bolletta, ma che è molto più fresco) + B550 tomahawk da 120€, 12 fasi da 80A
se volevi buttarti nell'usato, per 500€ trovavi un threadripper da 64 thread, compreso la mobo
prendendo qualcosa dal paleolitico informatico come quell'i9 ci sono gli xeon o da aliexpress con 400€ si riescono a prendere degli epyc con mobo
 
Ciao. Beh, con 180 Euro potevi acquistare un Ryzen 5800X nuovo, poi con altri 100 Euro una schema madre AM4 e con altri 60 Euro 32GB di ram, per un totale di 340 Euro, molto al di sotto della cifra spesa per materiale usato. Inoltre avresti avuto la garanza sugli articoli avendo una configurazione di oltre il 20% più performante di quella attuale. Vabbè, quel che è fatto è fatto, ormai.
Per quello che riguarda il modulo di ram danneggiato, nella mia esperienza ho avuto modo di trovare diversi errori specialmente quando i moduli lavorano in coppia; comunque quello è il meno, con poca spesa si risolve. Diciamo che con un solo modulo di ram (8gb), il PC non rende già di suo. Però io proverei a fare un bel reset del bios e magari anche ad aggiornarlo con l'ultima versione. Fatto ciò, si può procedere a tentativi: testare il sistema eliminando tutte le periferiche, quali eventuali lettori DVD, scheda PCI o PCI-E, a parte quelle indispensabili: a me un lettore DVD danneggiato rallentava il sistema in modo osceno, a esempio, così come una scheda aggiuntiva PCI-E faceva riavviare il PC anziché spegnerlo.
Potrebbe anche essere l'alimentatore, se i componenti dello stesso stanno giungendo alla fine.
Spero di averti dato qualche spunto da cui partire.
Saluti.
Grazie, diciamo che non sono amante di amd.
Confermo che le ram se testati in coppia danno problemi, ma purtroppo testandoli singolarmente risulta uno perfetto l'altro completamente distrutto. Ho già acquistato dei moduli nuovi.
Come accessori collegati non ho niente, tranne la scheda video. Non ne sono certo, ma forse la batteria tampone non è al massimo e effettivamente potrebbe dar fastidio.
Domani provo a sostituire la batteria e provo con un psu diverso. Grazie per le dritte.
 
Ma prego, figurati. Hai ragione, in effetti la CR2032 potrebbe essere la causa di un certo rallentamento. Cambiarla alla fine è la scelta migliore, visto anche il costo irrisorio. Ti auguro di risolvere. Saluti e buona serata.
 
5950x (32 thread) 300€ nuovo, cache maggiore, IPC maggiore, consumi minori (non significa che risparmi sulla bolletta, ma che è molto più fresco) + B550 tomahawk da 120€, 12 fasi da 80A
se volevi buttarti nell'usato, per 500€ trovavi un threadripper da 64 thread, compreso la mobo
prendendo qualcosa dal paleolitico informatico come quell'i9 ci sono gli xeon o da aliexpress con 400€ si riescono a prendere degli epyc con mobo
Onestamente amd non mi fa impazzire, ho bisogno di un pc stabile per fare ore di rendering e amd sotto questo punto di vista non brilla.
Ho trovato delle offerte per questi due componenti, la cpu l'ho pagata circa 250 euro spedita mentre senza sconto sta sui 400/450 euro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top