Buonasera ragazzi ho un problema e non riesco proprio a venirne a capo.
Ho appena formattato il computer, quindi versione di Windows con nulla installato (a parte i driver).
Nel visualizzatore eventi, in "Registri di Windows" e poi "Applicazione" ho una sfilza continua di eventi con origine Security-SPP e nella scheda generale in basso trovo diverse voci tra cui "Il servizio di protezione software è stato arrestato." oppure "Pianificazione del riavvio del servizio di protezione software per le ore 2017-01-02T22:54:29Z completata. Motivo: RulesEngine."
Insomma non capisco quale caspita sia il problema. Googlando ho capito che è una cosa di Windows e che bisogna resettare l'attività svcrestarttask, svcrestarttasklogon ed svcrestarttasknetwork prendendo questi 3 file dal dvd di Windows (install.wim) , convertirli in xml e poi aggiungerli all'attività di pianificazione.
Io ho fatto questa guida ma non ho risolto. Non solo, ma ogni tanto in gestione attività vedo un anomalo aumento di cpu (dal 2 al 16%) dell'attività "servizio di protezione software Microsoft".
Insomma è un bel grattacapo e non so che cosa fare e mi rivolgo a voi.
Ho appena formattato il computer, quindi versione di Windows con nulla installato (a parte i driver).
Nel visualizzatore eventi, in "Registri di Windows" e poi "Applicazione" ho una sfilza continua di eventi con origine Security-SPP e nella scheda generale in basso trovo diverse voci tra cui "Il servizio di protezione software è stato arrestato." oppure "Pianificazione del riavvio del servizio di protezione software per le ore 2017-01-02T22:54:29Z completata. Motivo: RulesEngine."
Insomma non capisco quale caspita sia il problema. Googlando ho capito che è una cosa di Windows e che bisogna resettare l'attività svcrestarttask, svcrestarttasklogon ed svcrestarttasknetwork prendendo questi 3 file dal dvd di Windows (install.wim) , convertirli in xml e poi aggiungerli all'attività di pianificazione.
Io ho fatto questa guida ma non ho risolto. Non solo, ma ogni tanto in gestione attività vedo un anomalo aumento di cpu (dal 2 al 16%) dell'attività "servizio di protezione software Microsoft".
Insomma è un bel grattacapo e non so che cosa fare e mi rivolgo a voi.