con l'uso che ne fai la stampante di quel tipo è ottima. Per quanto riguarda la comparativa stampanti, non si può dire quale sia la migliore in senso assoluto ma qualche indicazione si può dare.
Cartucce e testine
c'è da fare una distinzione per quanto riguarda le testine. Nelle Epson e stampanti Canon, la testina di stampa non è integrata nelle cartucce, ma alla stampante. Per l'HP invece, le testine di stampa sono dentro alle cartucce. Cosa comporta?
Questo. Le cartucce HP
costano un po' di più rispetto alle altre, ma in caso di problemi di inchiostro seccato, basta cambiare le cartucce ed hai risolto il problema.
Con EPSON e Canon, o ti pulisci le testine (se riesce) con pulizie via software, oppure con liquidi dedicati per pulirle (un po' complicato), o cambi la stampante :P
Quindi le HP sono meno delicate, ma c'è da dire che per il problema dell'inchiostro seccato basta avere un po' di cura e stampare una volta alla settimana per risolvere il problema.
inoltre avere le testine non sulle cartucce garantisce
una stampa più accurata, perché sono fisse sul piano della stampante. Poi non so se si noti proprio la differenza, ma è un altro dettaglio interessante da far notare.
Considera inoltre che le stampanti HP stampano anche in mancanza di un colore, mentre Epson ha bisogno di tutte e quattro le cartucce (non vuote) per stampare (può usare i tre colori se manca il nero però).
Tutte le Epson hanno le cartucce separate, quindi cambi solo il colore che finisce, mentre quando si è in presenza di un unica cartuccia per i tre colori, bisogna buttarla via se ne finisce una. Con HP e Canon, c'hai le cartucce separate a partire dai modelli di fascia media (a partire dai 100€).
Diffusione cartucce
Per quanto riguarda la diffusione cartucce, quelle delle Epson sono diffusissime. Anche la altre non sono male da questo punto di vista. Quindi compatibili e rigenerate a gogo.
Secondo me però sul mercato delle compatibili c'è da stare un po' attenti. Direi che per quanto riguarda la stampa di documenti direi che vanno bene, un po' meno sulla stampa di foto in quanto:
- Durata nel tempo della foto di molto inferiore (qui vedere sito Wilhelm Imaging Research);
- Non garantiscono una qualità perfetta nei colori.
Inoltre ci possono essere dei problemi nella compatibilità con l'inchiostro originale delle altre stampanti (sarebbe da fare una pulizia con dei
cleaner prima di cambiare tipo di cartucce, ho letto in giro).
Caricamento fogli
HP c'ha il caricamento fogli orizzontale, mentre Epson verticale di solito.
Più comodo ma bisogna controllare il limite di grammatura (quanto è spesso il foglio) a cui la stampante può stampare. Questo perché per avere il caricamento orizzontale, ci deve essere un rullo interno che ti gira il foglio, e
non supporta uno spessore troppo elevato. Da questo punto di vista ci potrebbero essere problemi per buste, o carta fotografica molto spessa.
Spero di essere stato esauriente :ok: