PROBLEMA Secondo Monitor Non Rilevato (dvi-d)

Pubblicità

iose

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti!!
Scheda madre ASRock FM2A68M. Sistema win 10. Ho preso una scheda video Asus Radeon R7 240 e all'ultimo, mi sono accorto che c'è un connettore DVI-D e non DVI. Bel problema, quindi ho pensato di risolvere comprando un adattatore DVI-D a VGA.
Purtroppo non mi rileva lo schermo. Ho installato tutti i driver della cheda video, ma niente da fare.
Il monitor (ACER V203H) collegato su VGA funziona alla grande ma quello, stesso modello, collegato al DVI-D niente. Suggerimenti?
 
No. Dalla scheda video ASUS Radeon R7 240, ho due uscite. VGA e DVI-D. La scheda video è sprovvista di DVI. Quindi sto collegando due monitor. Il VGA funziona e il PC mi rileva il monitor, il DVI-D no. Dato che entrambi i monitor hanno VGA io ho dovuto prendere l'adattatore DVI-D / VGA. Vedi l'immagine allegata.
Ma sorgono dei dubbi:
1) Adattatore/Convertitore che ho preso non va bene, perché alcuni sostengono che bisogna avere un "convertitore box"
2) Adattatore/Convertitore va bene, è solo una questione di driver della scheda video
3) Nessun problema di driver, nessun convertitore box, l' Adattatore/Convertitore non funziona cioè è guasto.
4) Il monitor è da buttare.... XD (ma non credo)

Quale di queste accendiamo?
 

Allegati

  • DviD.webp
    DviD.webp
    14.4 KB · Visualizzazioni: 290
Seguo, perchè sono nella stessa identica situazione ma con una 1070! Pensavo fosse difettosa la scheda
 
Quell'adattatore che hai preso è vero che ti permette di collegare il monitor ma non fa la conversione da digitale ad analogico( ti servirebbe il convertitore).
Insomma,non ti risolve il problema.
Compra un adattatore HDMI-VGA che invece funziona ;)
 
Quell'adattatore che hai preso è vero che ti permette di collegare il monitor ma non fa la conversione da digitale ad analogico( ti servirebbe il convertitore).
Insomma,non ti risolve il problema.
Compra un adattatore HDMI-VGA che invece funziona ;)
Dunque, ho fatto alcune ricerche ed ho letto che a quanto pare il convertitore che ho, è in
modalità passiva, quindi non funziona, come giustamente precisato da te.

Inoltre son venuto a sapere che occorrerebbe un adattatore attivo, quindi
Lindy DVI-D to VGA Adapter oppure il box, comunque alimentati!!!

Lindy dev'essere alimentato dalla scheda video, cosa che io non so, se la mia scheda (Asus Radeon R7 240),
si presta. La box invece, un alimentatore separato... Insomma questo secondo monitor costa, sia in strumenti che mantenimento!

Ora mi suggerisci HDMI/VGA. Perdona le domande... Attivo? Passivo? Oppure è sufficiente un semplice cavo (intanto vado a controllare)?
Non è che avrò gli stessi problemi o altri? Tipo l'hdmi passa anche l'audio... Domando eh!
 
Arrivato quest'oggi convertitore/adattatore Lindy... Tutto perfetto! Entrambi i monitors vengono rilevati!
Grazie!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top