Seconda presa telefonica isolata

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Demart81

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
1
Punteggio
4
Nei giorni scorsi ho attivato la fibra FTTC sulla mia utenza telefonica fissa. Ovviamente, avendo io due prese telefoniche collegate in parallelo, la seconda presa si è trovata isolata: così, ho fatto il ribaltamento delle prese. Ho cambiato la tripolare principale con una doppia RJ11, e la secondaria con una RJ11 singola, ho fatto tutte le connessioni del caso, e con mio sommo dispiacere il secondo telefono continua a non funzionare.
Il problema non è il telefono perché l’ho collegato al posto del primo e funzionava; non è il filo dal telefono alla presa perché l’ho utilizzato al posto di un altro cavo e funzionava; non è il filo dal modem alla presa perché l’ho utilizzato per collegarlo al primo telefono (cordless) e funzionava. Non credo sia il doppino di derivazione verso la seconda presa perché fin quando ho avuto l’ADSL il secondo telefono funzionava.
Qui lo schema delle connessioni quali attualmente sono (il filo bianco l’ho raffigurato in nero).
Scan2020-05-09_144021.webp
 
La seconda presa del modem è funzionante? So che delle volte è disabilitata e viene attivata solo se si hanno due numeri. Nel caso fosse abilitata, il doppino quanto è lungo? Non tutti i modem riescono a generare un segnale sufficiente per farlo arrivare alla seconda presa, ci dovrebbe essere un valore da impostare all'interno del modem che permette di aumentare il segnale che esce dalla porta del modem.
 
La seconda presa del modem è funzionante: in questo momento è attaccato ad essa il primo telefono. Il doppino è lungo una trentina di metri.
Si tratta del modem di Windtre Home&Life.
 
Devo capire se in quel modem è possibile aumentare il segnale erogato dalla seconda presa. Io per un problema simile al tuo ho dovuto collegare i telefoni tramite dect. Purtroppo i modem non riescono ad erogare un segnale abbastanza potente per portare il segnale così distante.
 
Se sei sicuro di aver collegamento correttamente la prese? Se sei sicuro, e non trovi nessun voce per aumentare la potenza per l'uscita del modem dalla presa 2 e il telefono che hai collegato non è un telefono ad impulsi non puoi farci niente. Se invece colleghi la basetta del cordless alla seconda presa e funziona tutto, vuol dire che stai cercando di utilizzare un telefono ad impulsi.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
 
Il secondo telefono è un telefono a impulsi, se per impulsi si intende quella che un tempo si chiamava MF. È un Sirio classico Telecom.
 
Se hai i simboli del # e del * non ci sono problemi dovrebbe funzionare. Se invece non ha questi simboli non funziona.
 
Sì, ha i simboli asterisco e cancelletto. Ho pure provato ad attaccarlo direttamente a una delle uscite PHONE del modem e funziona. Invece attaccato alla presa secondaria non funziona.
 
Il collegamento alla presa secondaria è stato fatto correttamente? Riesci a mettere delle foto su come sono stati collegati i fili? Intendo i fili che partono dalla presa vicino al modem fino alla presa dove è posizionato il secondo telefono.
 
Lo schema l’ho messo sopra, comunque se vuoi dopo faccio una foto alla doppia presa RJ11
 
Si quello è un disegno non sappiamo come sono stati fatti i collegamenti nella realtà.
 
IMG_8270.jpg
A destra ci sono i collegamenti in entrata e la presa di ingresso del segnale; a sinistra invece i collegamenti in uscita verso la presa secondaria che sta in un’altra stanza.
 
Ma hai fatto qualche modifica all'impianto da quando avevi la adsl? Se non hai fatto nessuna modifica, deve essere effettuata. Il cavo che arriva dall’esterno deve arrivare direttamente al modem non deve essere in nessun modo in contatto con il cavo che va all’interno della abitazione, guardando questa presa sembra che il cavo che arriva dall’esterno della abitazione sia in collegamento anche con la presa dove colleghi il cavo per andare al secondo telefono esatto? Quindi da quella presa devono arrivare due doppino uno che va al modem e uno da collegare al modem.
 
Ultima modifica:
Non ho fatto modifiche se non il cambio della presa. Il cavo che arriva dall’esterno è collegato con la presa di destra (rosso-rosso, bianco-verde) e alla presa è attaccato il filo che entra nel modem.
Invece a sinistra la presa è collegata con il doppino che va verso la presa secondaria (rosso-rosso, verde-bianco) e alla presa è collegato il filo che esce dal modem (presa PHONE1). Carico la foto con i fili colorati in maniera diversa (rosso-bianco-verde per la presa di entrata, fuxia-grigio-celeste per la presa di uscita)IMG_8270.jpg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top