Riccardo Pastore
Nuovo Utente
- Messaggi
- 7
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
Salve a tutti,
Dopo 6 anni di onorata carriera, questo mattone della tecnologia edilizia ha purtroppo ceduto. Negli ultimi periodi mi dava un sacco di errori di cluster danneggiati, quindi prontamente ho ordinato il rimpiazzo, un Western Digital da 1tb
Ora, in quanti di voi sanno che quando una situazione è già critica, nella vita non può far altro che peggiorare? No perché teoricamente potrebbe anche migliorare, ma perché farlo? :sisi:
L'hard disk nuovo arriva, 3 giorni di festa, capretti sacrificati a un Dio non meglio precisato, attacco l'hard disk per fare un fugace backup di tutto quello che c'era sul seagate...
Niente. Il seagate è sparito. Com'è possibile? Non avevamo detto che a volte le cose migliorano?
E INVECE NO.
Preambolo divertente a parte, a volte ho bisogno anche io di ridere delle mie disgrazie prima di cadere dalle scale (abito al piano terra) l'hard disk viene rilevato correttamente dal bios, ma quando avvio windows normalmente il drive viene detectato per un secondo e poi sparisce. Neanche dalla gestione hardware viene più rilevato.
Allora ho provato avviandolo in modalità provvisoria. Il drive è li, ma non risponde. Avviando la modalità MS-DOS, il drive restituisce il messaggio di occupato. Mentre usando il Seagate tool il drive viene correttamente detectato ma, udite udite, qualsiasi test cerchi di farci sopra fallisce miseramente nemmeno fosse un laureato in cerca di lavoro in Italia. :sisi:
Ora, data la mia imberbe età, so però qualcosa o due degli hard disk. Il motore dell'hard disk parte tranquillamente e l'hard disk non fa alcunissimo "rumore molesto". Quante possibilità ci sono che cambiando il circuito stampato io possa recuperare i files al suo interno?
Dopo 6 anni di onorata carriera, questo mattone della tecnologia edilizia ha purtroppo ceduto. Negli ultimi periodi mi dava un sacco di errori di cluster danneggiati, quindi prontamente ho ordinato il rimpiazzo, un Western Digital da 1tb
Ora, in quanti di voi sanno che quando una situazione è già critica, nella vita non può far altro che peggiorare? No perché teoricamente potrebbe anche migliorare, ma perché farlo? :sisi:
L'hard disk nuovo arriva, 3 giorni di festa, capretti sacrificati a un Dio non meglio precisato, attacco l'hard disk per fare un fugace backup di tutto quello che c'era sul seagate...
Niente. Il seagate è sparito. Com'è possibile? Non avevamo detto che a volte le cose migliorano?
E INVECE NO.
Preambolo divertente a parte, a volte ho bisogno anche io di ridere delle mie disgrazie prima di cadere dalle scale (abito al piano terra) l'hard disk viene rilevato correttamente dal bios, ma quando avvio windows normalmente il drive viene detectato per un secondo e poi sparisce. Neanche dalla gestione hardware viene più rilevato.
Allora ho provato avviandolo in modalità provvisoria. Il drive è li, ma non risponde. Avviando la modalità MS-DOS, il drive restituisce il messaggio di occupato. Mentre usando il Seagate tool il drive viene correttamente detectato ma, udite udite, qualsiasi test cerchi di farci sopra fallisce miseramente nemmeno fosse un laureato in cerca di lavoro in Italia. :sisi:
Ora, data la mia imberbe età, so però qualcosa o due degli hard disk. Il motore dell'hard disk parte tranquillamente e l'hard disk non fa alcunissimo "rumore molesto". Quante possibilità ci sono che cambiando il circuito stampato io possa recuperare i files al suo interno?