Seagate NAS, WD RED o WD GREEN?

Pubblicità

emmeking

Utente Attivo
Messaggi
512
Reazioni
29
Punteggio
40
Salve a tutti, vorrei acquistare un hard disk interno (da usare poi in un case esterno USB 3) da collegare ad un banana pi che userei come NAS e per scaricare 24/7 senza consumare troppa corrente.

Ovviamente mi serve un hard disk molto affidabile visto anche che non ho un hard disk di backup e mi stavo orientando su questi tre: WD GREEN, WD RED o Seagate NAS.

I Green, costano poco, ma non sono fatti per lavorare 24/7 e soprattutto quello nel mio WD Mybook mi sta dando qualche problema che credo sia legato al parking delle testine troppo rapido in quanto, quando guardo un film memorizzato su di esso, ogni tanto l'immagine salta (ho fatto dei bench e in velocità non ha problemi)

I Seagate hanno un prezzo onesto e 3 anni di garanzia, ma molti non parlano bene di questa marca...

I WD RED sono quelli che credo farebbero al caso mio, affidabili e con 7200RPM ma hanno un prezzo un po troppo alto a mio parere.


Voi cosa prendereste?
 
fra i dischi citati non c'è partita, io ci metterei un RED per tutta la vita.

ps: i RED non sono a 7200 rpm fatto salvo che non parliamo di RED PRO.
 
fra i dischi citati non c'è partita, io ci metterei un RED per tutta la vita.

ps: i RED non sono a 7200 rpm fatto salvo che non parliamo di RED PRO.
Mi riferivo a questo: WD Red 3TB, Hard Disk per NAS fino a 8 vani, Esclusiva Tecnologia NASware 3.0, Ottimizzato per ambienti 24x7, Tecnologia 3D Active Balance Plus, Garanzia 3 anni: Amazon.it: Informatica
Non credo sia pro, ma nella descrizione dice 7200 RPM, probabile sia un refuso.

Tra quello sopra citato e questo:
WD Red 4TB, Hard Disk per NAS fino a 8 vani, Esclusiva Tecnologia NASware 3.0, Ottimizzato per ambienti 24x7, Tecnologia 3D Active Balance Plus, Garanzia 3 anni: Amazon.it: Informatica

Secondo voi è meglio prendere un 3TB al quale affiancarne un altro in futuro o direttamente il 4TB? (Se non ho sbagliato a calcolare, il 4TB sono 45€ al TB, mentre il 3TB sono circa 42€ al TB)

Per seagate, proprio non c'è storia?
 
il RED vale quello che costa in più, sul mio personalissimo cartellino è superiore al Seagate ed ha una migliore densità areale, ai venditori che con la sigla che hai linkato sostengono sia 7200 rpm digli di andare a vendere dei lupini.
 
Celo... è un disco solido, da consigliare (3Tb), il movimento intellipower
"Un equilibrio perfetto tra velocità di rotazione, coefficiente di trasferimento e algoritmi della cache, progettati per offrire prestazioni solide e a risparmio energetico. Per ogni modello di unità, è possibile che WD utilizzi un diverso, ma costante, numero di giri al minuto"
...praticamente 5400 giri con tutte le implementazioni AHCI di risparmio energetico.
 
Capito, direi che l'unanimità da il WD RED come vincitore indiscusso!
Va bene, mi orienterò su quello, 15€ mi sembrano un buon investimento se i RED durano qualche annetto in più rispetto agli altri.

Grazie a tutti!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top