se si rompe il controller RAID

Pubblicità

nazardo

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
20
Ciao a tutti
sto guardandomi in giro per acquistare un contenitore con 4/5 dischi in RAID, non necessariamente NAS, mi basta l'interfaccia USB e sarei orientato verso un RAID 5 o 6 perche' se non ho capito male permette di mischiare anche dischi di capacita' diverse.

Il mio terrore pero' e' non tanto se si rompe un disco, ma se si rompe il controller. Supponiamo che io abbia acquistato un controller marca X e questo, al momento del guasto sia fuori produzione. Se acquisto un controller Y saro' in grado di leggere i dischi? Oppure l'implementazione e' proprietaria?

E se invece del RAID 5 usassi il RAID 1? Stesso problema oppure in questo caso i dischi possono essere letti anche da PC perche' sono semplicemente clonati?
Pero' a quel punto come impiego un contenitore con 4 dischi?
 
alcuni controller raid " firmano" i dischi e windows , se collegati direttamente alla mainboard , li vede come da formattare .

in caso limite, linux con un pò di ricerche permette di saltare l'offset creato dalla firma del controller e montare la partizione ( solo chiamanente con raid ridondanti , quindi ok, raid 1 ad esempio, no raid 0 ) e recuperare i dati.
 
In RAID 1 i 2 dischi sono uguali e li rileggi direttamente, mentre nei RAID con striping o parità (RAID 5, 6, 10) no puoi rileggerli senza controller.
Inoltre i dischi nel RAID devono tendenzialmente avere stessa capacità, se sono capacità diverse o ci sono particolari funzioni del software / firmware (tipo il raid proprietario synology o il raid di btrfs) o non puoi mettere dischi più piccoli.
Detto ciò, perché vuoi il RAID? Non mi pare stiamo parlando di server, quindi che ci fai con il raid? Se vuoi parità su un certo quantitativo di files da archiviare, controlla snapraid
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top