Sdoppiatore LAN

  • Autore discussione Autore discussione Utente 291167
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente 291167

Ospite
Ciao. Ho già letto un topic suggerito su questo, quindi si può fare credo.
La mia ILIADBOX che amo tanto ha poche porte Ethernet (che poi non so più, la gente le chiama sempre così o si usa porta LAN?)

Dal set rimane fuori il mio SMART TV. necessito di collegarlo LAN che sdoppiatore devo prendere?
Vedo che nell'altro topic si consigliava questo avete più o meno sullo stesso budget qualche consiglio.

Io utilizzerei O il PC oppure lo smart TV, mai entrambi assieme questo sdoppiatore mi toglie risorse anche quando il TV è spento o è come se non esistezze quando sono solo al pc?
Come rete ho 1GB quasi effettivo.

grazie .
 
Ciao. Ho già letto un topic suggerito su questo, quindi si può fare credo.
La mia ILIADBOX che amo tanto ha poche porte Ethernet (che poi non so più, la gente le chiama sempre così o si usa porta LAN?)

Dal set rimane fuori il mio SMART TV. necessito di collegarlo LAN che sdoppiatore devo prendere?
Vedo che nell'altro topic si consigliava questo avete più o meno sullo stesso budget qualche consiglio.

Io utilizzerei O il PC oppure lo smart TV, mai entrambi assieme questo sdoppiatore mi toglie risorse anche quando il TV è spento o è come se non esistezze quando sono solo al pc?
Come rete ho 1GB quasi effettivo.

grazie .
Ciao. Quando leggevo di sdoppiatore pensavo al solito aggeggio cinese che non avrebbe funzionato mai poi ho aperto il link e c'è uno switch Netgear a 5 porte Lan o ethernet che dir si voglia. Va bene tranquillo
 
Ciao. Ho già letto un topic suggerito su questo, quindi si può fare credo.
La mia ILIADBOX che amo tanto ha poche porte Ethernet (che poi non so più, la gente le chiama sempre così o si usa porta LAN?)

Dal set rimane fuori il mio SMART TV. necessito di collegarlo LAN che sdoppiatore devo prendere?
Vedo che nell'altro topic si consigliava questo avete più o meno sullo stesso budget qualche consiglio.

Io utilizzerei O il PC oppure lo smart TV, mai entrambi assieme questo sdoppiatore mi toglie risorse anche quando il TV è spento o è come se non esistezze quando sono solo al pc?
Come rete ho 1GB quasi effettivo.

grazie .
Come detto da @Kelion puoi comprare quello che hai inserito,
Cominciamo con il dare un nome corretto alle cose che stai utilizzando non esistono SDOPPIATORI 😄
Quello che hai inserito è uno SWITCH ed instrada i segnali della rete sui dispositivi che la chiedono non fa altro e non ti consuma nessuna risorsa solo la corrente per alimentarlo (uhm consideralo come uno scambio ferroviario automatico)
colleghi il cavo dal modem o un router o appunto la tua Iliadbox e poi colleghi tutti gli altri dispositivi che necessitano di rete, che viene detta LAN (appunto una rete con più dispositivi collegati tra loro) si possono chiamare porte LAN ma anche Ethernet perchè il cavo che trasmette il segnale e chiamato cavo Ethernet appunto...
Puoi tranquillamente utilizzare più dispositivi contemporaneamente, con la consapevolezza che in base al flusso di dati la banda totale disponibile verrà condivisa da tutti MA stiamo parlando di casi particolari quindi potresti saturare la tua banda disponibile SOLO se più dispositivi per esempio stanno vedendo dalla rete flussi video di altissima qualità (tipo 4K) e magari stai scaricando files di grosse dimensioni a velocità considerevoli.
Quindi vai tranquillo e non avere paura, una lan di medie dimensioni con PC ,, Console ,una stampante in rete ed un TV sono gestite tranquillamente dalla tua rete...

Se poi hai altre domande chiedi qui!
 
Ciao. Quando leggevo di sdoppiatore pensavo al solito aggeggio cinese che non avrebbe funzionato mai poi ho aperto il link e c'è uno switch Netgear a 5 porte Lan o ethernet che dir si voglia. Va bene tranquillo
ehehhe ma io son nabbo tecnologico ma non nabbo forum , così con perizia mi sono prima andato a leggere i topic e i consigli dell'altro. grazie delal conferma! :)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Come detto da @Kelion puoi comprare quello che hai inserito,
Cominciamo con il dare un nome corretto alle cose che stai utilizzando non esistono SDOPPIATORI 😄
Quello che hai inserito è uno SWITCH ed instrada i segnali della rete sui dispositivi che la chiedono non fa altro e non ti consuma nessuna risorsa solo la corrente per alimentarlo (uhm consideralo come uno scambio ferroviario automatico)
colleghi il cavo dal modem o un router o appunto la tua Iliadbox e poi colleghi tutti gli altri dispositivi che necessitano di rete, che viene detta LAN (appunto una rete con più dispositivi collegati tra loro) si possono chiamare porte LAN ma anche Ethernet perchè il cavo che trasmette il segnale e chiamato cavo Ethernet appunto...
Puoi tranquillamente utilizzare più dispositivi contemporaneamente, con la consapevolezza che in base al flusso di dati la banda totale disponibile verrà condivisa da tutti MA stiamo parlando di casi particolari quindi potresti saturare la tua banda disponibile SOLO se più dispositivi per esempio stanno vedendo dalla rete flussi video di altissima qualità (tipo 4K) e magari stai scaricando files di grosse dimensioni a velocità considerevoli.
Quindi vai tranquillo e non avere paura, una lan di medie dimensioni con PC ,, Console ,una stampante in rete ed un TV sono gestite tranquillamente dalla tua rete...

Se poi hai altre domande chiedi qui!
grazie della precisazione SWITCH, ok.

Io sul router ho 3 porte. 1 va su un cavo ethernet al secondo per un hotspot per casa di mio fratello.
il secondo alimenta una powerline che va verso altre parti della casa, essenziale perché con casa vecchia, muri spessi, passa poco wifi.
il terzo è collegato al mio pc.
Posso senza alcun problema collegare lo switch SOLO su quest'ultima porta LAN e agire su quella, lasciando le altre cose immutate?.

tieni conto che l'utilizzo della rete su mio fratello parliamo di un paio di tablet e uno smart tv utilizzato solo per dazn ogni tanto.
e sull' altra porta anche nulla di grosso.grazie
 
Ultima modifica da un moderatore:
allora piccolo dubbio. Arrivato lo switch, incredibilmente di FERRO, pensante ed odora di reale hardware incredibile :D

Dunque ho fatto 2 tests per vedere se lo switch funzionava.
Ho collegato il cavo ethernet dalla LAN del router all ingresso lan dello switch, poi un altro cavo che va ovviamente al pc. e l'ho testato.
il flusso dati era ottimo, non c'era perdita e tutto ok 960 su 1GB di download. tutto in ordine.

Poi aggiungo il famoso SMART TV, collego quindi un altro cavo ethernet dallo switch alla lan del TV.
Test okla DOWNLOAD 20.37 e 131 up
test okla wifi DOWNLOAD 18.20
La velocità di download e maggiore solo di 2 punti, come è possibile che la differenza tra LAN e WIFI sia così irrisoria?

PREMETTO che il "smart" tv è un LG 32 pollici quindi siamo sulla fascia basse, aime' questo posso permettermi.
Però a prescidere come è possibile che non ci sia un guadagno in termini di prestazioni?
Perchè quasi conviene non avere quei cavi in più e lasciare il wifi.
Sapevo di non poter far miracoli con quel cataplasma di LG che ha anche un OS lentissimo, ma speravo comunque in un guadagno.
 
allora piccolo dubbio. Arrivato lo switch, incredibilmente di FERRO, pensante ed odora di reale hardware incredibile :D

Dunque ho fatto 2 tests per vedere se lo switch funzionava.
Ho collegato il cavo ethernet dalla LAN del router all ingresso lan dello switch, poi un altro cavo che va ovviamente al pc. e l'ho testato.
il flusso dati era ottimo, non c'era perdita e tutto ok 960 su 1GB di download. tutto in ordine.

Poi aggiungo il famoso SMART TV, collego quindi un altro cavo ethernet dallo switch alla lan del TV.
Test okla DOWNLOAD 20.37 e 131 up
test okla wifi DOWNLOAD 18.20
La velocità di download e maggiore solo di 2 punti, come è possibile che la differenza tra LAN e WIFI sia così irrisoria?

PREMETTO che il "smart" tv è un LG 32 pollici quindi siamo sulla fascia basse, aime' questo posso permettermi.
Però a prescidere come è possibile che non ci sia un guadagno in termini di prestazioni?
Perchè quasi conviene non avere quei cavi in più e lasciare il wifi.
Sapevo di non poter far miracoli con quel cataplasma di LG che ha anche un OS lentissimo, ma speravo comunque in un guadagno.
Se ho capito bene quello che hai fatto, il collo di bottiglia è il tv che non ha "potenza di calcolo", oppure il suo chipset che fa quello che può.
 
Se ho capito bene quello che hai fatto, il collo di bottiglia è il tv che non ha "potenza di calcolo", oppure il suo chipset che fa quello che può.
e si lo switch testato su pc funziona è proprio il tv che fa cagare ma me lo aspettavo perché pagandolo cosi poco certo non potevo pretendere di piu. ma pensavo comunque di "prendere qualcosina" . ma siamo li.
vabbè tanto lo switch mi serviva lo stesso, e quello funziona :=)

grazie mille a tutti come sempre raga! mitici!
 
Mah, io farei poco affidamento su speedtest da TV. Anche perché un test effettivo sarebbe vedere tipo contenuti in 4K in streaming e non avere buffering nè perdita di qualità A quel punto vai tranquillo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top