Sdoppiamento linea telefonica per due modem ADSL

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Calimeroc

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
22
Buongiorno,
so che la mia richiesta sembrerà strana, ma ho un problema particolare a cui cerco una soluzione.
Avrei la necessità di sdoppiare la linea telefonica per poter collegare due modem ADSL. Mi spiego meglio: ho un modem router solo LAN collegato ad una presa telefonica (con filtro ADSL); a questo modem ho collegato il PC desktop di casa, ma se collego il portatile del lavoro non si connette ad Internet. Ho provato invece a collegare il portatile tramite un altro modem LAN (non router) e la connessione funziona. Vorrei quindi in qualche modo sdoppiare la linea telefonica, in modo da collegarci i due modem, da usare in alternativa a seconda di cosa devo collegare all'ADSL.
Esiste qualche "sdoppiatore" (scusate l'ignoranza...) da collegare alla presa per ottenere questo risultato?
 
Non si possono collegare 2 modem/router sulla stessa linea.

Se vuoi 2 modem/router allora devi attivare un' altra linea telefonica o un' altra linea adsl.

Non esistono più i modem puri (senza router) dato che ti serve per forza anche il router altrimenti non ti puoi collegare ad internet.

Che modem/router hai?
Dimmi il modello e vediamo perchè il portatile non si collega ad internet.

In tal caso io prenderei un modem/router Wifi a cui attaccarci sia il pc fisso che il portatile del lavoro.
 
In realtà io riesco a collegare i due modem alla stessa linea, ma su prese telefoniche in stanze diverse. Ovviamente non utilizzo i due modem in contemporanea, ma solo alternativamente.
La mia necessità sarebbe quindi di fare la stessa cosa (utilizzo in alternanza), ma collegandoli alla stessa presa telefonica (esistono degli sdoppiatori, switch o cose simili, in pratica un corrispondente di una "ciabatta" elettrica?)

Comunque i due modem sono:
- SITECOM DC-228 (modem router LAN a 4 porte) a cui collego il PC deskop
- D-LINK DSL-320B (mi risulterebbe solo modem ad una porta LAN) a cui collego il portatile
 
Buongiorno,
so che la mia richiesta sembrerà strana, ma ho un problema particolare a cui cerco una soluzione.
Avrei la necessità di sdoppiare la linea telefonica per poter collegare due modem ADSL. Mi spiego meglio: ho un modem router solo LAN collegato ad una presa telefonica (con filtro ADSL); a questo modem ho collegato il PC desktop di casa, ma se collego il portatile del lavoro non si connette ad Internet. Ho provato invece a collegare il portatile tramite un altro modem LAN (non router) e la connessione funziona. Vorrei quindi in qualche modo sdoppiare la linea telefonica, in modo da collegarci i due modem, da usare in alternativa a seconda di cosa devo collegare all'ADSL.
Esiste qualche "sdoppiatore" (scusate l'ignoranza...) da collegare alla presa per ottenere questo risultato?

switch 10/100 sulla presa che funziona (del router oppure vai di ap wifi
 
In realtà io riesco a collegare i due modem alla stessa linea, ma su prese telefoniche in stanze diverse. Ovviamente non utilizzo i due modem in contemporanea, ma solo alternativamente.
La mia necessità sarebbe quindi di fare la stessa cosa (utilizzo in alternanza), ma collegandoli alla stessa presa telefonica (esistono degli sdoppiatori, switch o cose simili, in pratica un corrispondente di una "ciabatta" elettrica?)

Comunque i due modem sono:
- SITECOM DC-228 (modem router LAN a 4 porte) a cui collego il PC deskop
- D-LINK DSL-320B (mi risulterebbe solo modem ad una porta LAN) a cui collego il portatile


Io intendevo che non puoi tenere accessi contemporaneamente due modem o 2 modem router sulla stessa linea.


Io consiglio di prendere un modem/router ADSL2+ Wifi a cui ci attaccherai il pc tramite cavo di rete ed il portatile tramite Wifi. In futuro ci potrai collegare altri dispositivi sia tramite cavo di rete che tramite Wifi (es, smarthphone, etc..).
Come marche ti consiglio Tp-link o Netgear.

Oppure c'è la soluzione che ha consigliato l'utente sopra di me ma però se decidi di optare per lo switch prendi quello da 10/1000/1000 dato che non costano tanto.


In ogni caso lascia perdere proprio l' idea di usare 2 modem sulla stessa presa anche se uno lo spegni e poi accendi l' altro.
 
non mi è chiaro come mai il portatile non riesce a collegarsi tramite il modem/router... puoi fare qualche schermata del pannello di questo?
Così mi verrebbe da pensare che il NAT sia disabilitato.

Purtroppo sul portatile non riesco a fare quasi nulla, perché è un PC aziendale su cui non ho i privilegi di amministratore e quindi non riesco ad intervenire in nessun modo (e neanche a vedere le "Proprietà" della connessione LAN o di altri parametri)...
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top