Screenshoot da siti di streaming con Mac

Pubblicità

andreav42

Nuovo Utente
Messaggi
94
Reazioni
8
Punteggio
34
Buongiorno a tutti.
Ormai quasi due mesi fa ho cambiato PC passando da Windows a Mac. In generale non ne sono pentito, anche se ogni tanto spunta fuori qualche problema (o probabilmente sono io che non so come fare).
Attualmente il più pressante è quello da titolo. Sto preparando un paio di relazioni accademiche per settembre e dovrò inserire screenshoot da film su Netflix e da anime su Crunchyroll. Quando prima ero su Win aprivo a schermo intero, schiacciavo print e poi incollavo su Gimp. Tutto fatto. Ora qua su Mac, provo a fare lo screen ma mi viene lo schermo nero (oppure se non apro il video a schermo intero mi viene nera comunque la parte relativa al video). So che è un sistema antipirateria ma mi sembra abbastanza strano che funzioni su Mac e non su Windows (e non è che facessi strane cose o che altro, tutto tranquillissimo). Davvero non c'è modo per ottenere degli screen decenti da Mac oppure sono io il niubbo che non vede al di là del suo naso e quindi c'è una soluzione facile e veloce?
Ho ancora il mio fisso windows ma per motivi di spazio è imballato; non vorrei quindi doverlo tirare fuori ogni tre per due quando mi serve qualcosa del genere. Il portatile invece l'ho regalato a mia sorella e idem come sopra se non peggio non vorrei rivolgermi a lei a ogni piè sospinto.
Non sto chiedendo di registrare video (sarebbe utile anche quello per aggiungere qualche clip da usare in laboratorio, ma vabbé al momento non è urgente), ma solo degli screenshoot. Vi prego, ditemi che sono un idiota io e che c'è un metodo facile e veloce.
 
Appena provato. Anche in questo caso è tutto nero nella zona del video, mentre se seleziono parte del video e parte del resto della pagina mi viene oscurato solo il video (allego file... in mezzo sul mio schermo si vede il video senza problemi)... proprio come ⇧ Shift + ⌘ Command + 3 (con l'unica differenza che quello prende tutto lo schermo e questo solo l'area selezionata).
Grazie per il suggerimento comunque...
Qualche altra opzione?
 

Allegati

  • Screenshot 2023-07-26 alle 08.51.32.webp
    Screenshot 2023-07-26 alle 08.51.32.webp
    10.6 KB · Visualizzazioni: 19
Appena provato. Anche in questo caso è tutto nero nella zona del video, mentre se seleziono parte del video e parte del resto della pagina mi viene oscurato solo il video (allego file... in mezzo sul mio schermo si vede il video senza problemi)... proprio come ⇧ Shift + ⌘ Command + 3 (con l'unica differenza che quello prende tutto lo schermo e questo solo l'area selezionata).
Grazie per il suggerimento comunque...
Qualche altra opzione?
prova con qualche plugin da browser come fireshot
 
Non penso sia possibile con i metodi tradizionali, nemmeno su Windows funziona più.
In realtà ieri avevo provato sul portatile di un mio amico e sembrava funzionare (ma magari dipendeva dal fatto che non ha ancora aggiornato a Windows 11)
prova con qualche plugin da browser come fireshot

Fireshot sembra funzionare! Ottimo, grazie mille!
Ora dovrò capire come fare per i filmati ma per questo ho ancora un po' di tempo... sempre che non sia il caso di prendere una scheda di acquisizione video (sempre che funzioni per queste cose)
 
sempre che non sia il caso di prendere una scheda di acquisizione video (sempre che funzioni per queste cose)
non funziona in quel modo la scheda di acquisizione, dovrai sempre collegarlo ad un altro pc per ricevere il segnale, hai provato con OBS a registrare e fare screen dall'anteprima?
 
non funziona in quel modo la scheda di acquisizione, dovrai sempre collegarlo ad un altro pc per ricevere il segnale, hai provato con OBS a registrare e fare screen dall'anteprima?
OBS non mi permette di registrare il video, appare tutto nero. Non avevo provato con gli screen ma ora che mi hai fornito l'idea di Fireshot per quello sono a posto.
Sulla scheda di acquisizione non ho capito benissimo come funziona il tutto, ma sapevo che servivano due PC. L'idea era quella di usare il Mac Mini e Mac Book Air, su uno vado di streaming e sull'altro registro. La mia unica paura, visti anche i costi non proprio indifferenti delle schede, è che anche lì mi arrivi uno schermo nero.
 
OBS non mi permette di registrare il video, appare tutto nero. Non avevo provato con gli screen ma ora che mi hai fornito l'idea di Fireshot per quello sono a posto.
Sulla scheda di acquisizione non ho capito benissimo come funziona il tutto, ma sapevo che servivano due PC. L'idea era quella di usare il Mac Mini e Mac Book Air, su uno vado di streaming e sull'altro registro. La mia unica paura, visti anche i costi non proprio indifferenti delle schede, è che anche lì mi arrivi uno schermo nero.
con la scheda di acquisizione te ne esci con poco, non dovrebbe creare lo schermo nero perchè "virtualizza" l'uscita HDMI come secondo monitor, anche se converte poi l'immagine in dati via USB
l'unico problema ora è l'uscita video, il mac mini credo abbia solamente un uscita video hdmi e una via thunderbolt, come anche il macbook air, quindi avrai bisogno di un uscita da type C a hdmi, prendi un hub se non lo possiedi o direttamente un cavo per quell'utilizzo
 
con la scheda di acquisizione te ne esci con poco, non dovrebbe creare lo schermo nero perchè "virtualizza" l'uscita HDMI come secondo monitor, anche se converte poi l'immagine in dati via USB
l'unico problema ora è l'uscita video, il mac mini credo abbia solamente un uscita video hdmi e una via thunderbolt, come anche il macbook air, quindi avrai bisogno di un uscita da type C a hdmi, prendi un hub se non lo possiedi o direttamente un cavo per quell'utilizzo
Ah costano così poco? Pensavo molto di più sinceramente (o forse ne avevo viste alcune altre diverse e forse migliori, anche se non so che vantaggi possano offrire)... Quanto ai video già adesso ne uso due attraverso un hub, quindi dovrei essere a posto.
Ma, se posso chiederti, in concreto la scheda come lavora? Cioè io la prendo, ho il mio mini e il mio air e poi? Li attacco tramite la scheda, faccio partire il video sull'air e me lo registra sul mini?
 
Ah costano così poco? Pensavo molto di più sinceramente (o forse ne avevo viste alcune altre diverse e forse migliori, anche se non so che vantaggi possano offrire)...
se vai sugli elgato ti partono almeno 150€, sono ottimi, ma dovendo estrapolare immagini e pezzi di video, non ti serve una qualità altissima, un 1080p a 30fps generato dalle schede di acquisizione economiche penso posta bastare
Ma, se posso chiederti, in concreto la scheda come lavora? Cioè io la prendo, ho il mio mini e il mio air e poi? Li attacco tramite la scheda, faccio partire il video sull'air e me lo registra sul mini?
la scheda di acquisizione non fa altro che emulare un secondo monitor
ipotizziamo che il video lo guardi sul mac mini, dovrai collegare il cavo HDMI o type C display port alla porta in uscita e dovrai far finire l'attacco USB type C alla presa dati
il mac mini penserà che ci sia un secondo monitor collegato e farà un mirroring (non funziona come monitor secondario) di quello che mostra a schermo, mentre il macbook air riceverà un segnale video in OBS, con cui puoi registrare
 
se vai sugli elgato ti partono almeno 150€, sono ottimi, ma dovendo estrapolare immagini e pezzi di video, non ti serve una qualità altissima, un 1080p a 30fps generato dalle schede di acquisizione economiche penso posta bastare

la scheda di acquisizione non fa altro che emulare un secondo monitor
ipotizziamo che il video lo guardi sul mac mini, dovrai collegare il cavo HDMI o type C display port alla porta in uscita e dovrai far finire l'attacco USB type C alla presa dati
il mac mini penserà che ci sia un secondo monitor collegato e farà un mirroring (non funziona come monitor secondario) di quello che mostra a schermo, mentre il macbook air riceverà un segnale video in OBS, con cui puoi registrare
Considerando che io allego di solito roba a 480 o proprio al massimo massimo a 720 e non ho mai guardato neanche i frame, credo allora che vadano bene. Mi confermi quindi che anche una scheda di quelle minori può andar bene?
E, nel caso, se vuoi e ne hai qualcuna da consigliare mettila pure qua, così la prendo direttamente. Ovviamente con il tuo codice personale di affiliazione, così almeno riesco a ripagare in parte la tua cortesia!
 
Considerando che io allego di solito roba a 480 o proprio al massimo massimo a 720 e non ho mai guardato neanche i frame, credo allora che vadano bene. Mi confermi quindi che anche una scheda di quelle minori può andar bene?
questo è il primo video che ho fatto con una scheda simile, portandolo a 1080p 30fps la qualità aumenta

E, nel caso, se vuoi e ne hai qualcuna da consigliare mettila pure qua, così la prendo direttamente. Ovviamente con il tuo codice personale di affiliazione, così almeno riesco a ripagare in parte la tua cortesia!
vai con quella linkata su, io quel video l'ho fatto con una da 7€ che andava su USB 2.0
 
Scusami @mr_loco se ti disturbo, ma riesumo questa vecchia conversazione perchè si ricollega molto da vicino al mio problema.
Dopo la nostra conversazione avevo comprato una scheda di acquisizione video e ora che ho più tempo sto cercando di usarla. Il problema è che i video vengono molto bene con OBS ma manca del tutto l'audio.
Non riesco a capire se ho settato male qualcosa o che altro.
I collegamenti credo vadano bene perché comunque il video arriva. In ogni caso sono così strutturati:

Sorgente: Macbook Air
Registratore MacMini

Da Macbook USB C a HDMI input della scheda di acquisizione.
Da HDMI output della scheda di acquisizione a schermo.
Da USB output a MacMini

Con questa configurazione OBS mi registra il video ma niente audio.
Hai qualche idea su cosa possa esser successo? Scusami ancora
 
Scusami @mr_loco se ti disturbo, ma riesumo questa vecchia conversazione perchè si ricollega molto da vicino al mio problema.
Dopo la nostra conversazione avevo comprato una scheda di acquisizione video e ora che ho più tempo sto cercando di usarla. Il problema è che i video vengono molto bene con OBS ma manca del tutto l'audio.
Non riesco a capire se ho settato male qualcosa o che altro.
I collegamenti credo vadano bene perché comunque il video arriva. In ogni caso sono così strutturati:

Sorgente: Macbook Air
Registratore MacMini

Da Macbook USB C a HDMI input della scheda di acquisizione.
Da HDMI output della scheda di acquisizione a schermo.
Da USB output a MacMini

Con questa configurazione OBS mi registra il video ma niente audio.
Hai qualche idea su cosa possa esser successo? Scusami ancora
probabilmente è un problema software, controlla se nel mixer audio di OBS si muove la barra audio relativa alla scheda di acquisizione, se non si muove niente, significa che non arriva l'audio, in quel caso prova ad inserire un device di acquisizione audio oltre quello video
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top