Scoperte le particelle di Higgs ?

  • Autore discussione Autore discussione Utente 16812
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente 16812

Ospite
Bosone di Higgs, c'è l'impronta della «particella di Dio» - Corriere della Sera

Ricordo che,se venissero confermati i dati riguardanti la scoperta delle particelle di Higgs in seguito agli esperimenti condotti con il Large Hadron Collider (LHC),vorrebbe dire che esisterebbe il cosiddetto "campo scalare" o "campo di Higgs",previsto dalla teoria elettro-debole inglobata nel Modello Standard,che da' la massa a tutte le particelle,tranne che ai fotoni e ai gluoni,che non interagiscono con tale campo.
Il campo di Higgs,infatti,non può essere "evidenziato" in maniera diretta se non tramite i suoi "quanti",similmente all'esistenza dei quanti del campo elettromagnetico,che ci appaiono come "particelle-forza" dotate di massa,che sono appunto chiamate particelle di Higgs.
A presto e grazie ;)
 
Bosone di Higgs, c'è l'impronta della «particella di Dio» - Corriere della Sera

Ricordo che,se venissero confermati i dati riguardanti la scoperta delle particelle di Higgs in seguito agli esperimenti condotti con il Large Hadron Collider (LHC),vorrebbe dire che esisterebbe il cosiddetto "campo scalare" o "campo di Higgs",previsto dalla teoria elettro-debole inglobata nel Modello Standard,che da' la massa a tutte le particelle,tranne che ai fotoni e ai gluoni,che non interagiscono con tale campo.
Il campo di Higgs,infatti,non può essere "evidenziato" in maniera diretta se non tramite i suoi "quanti",similmente all'esistenza dei quanti del campo elettromagnetico,che ci appaiono come "particelle-forza" dotate di massa,che sono appunto chiamate particelle di Higgs.
A presto e grazie ;)
Confermo tutto quello che hai detto!
Riassunto il modello standard in 5 righe! Ti stimo davvero!:inchino:
L'unica cosa che non sono riuscito a capire nemmeno dopo il corso di subnucleare sono quei maledetti neutrini:muro:

Te cosa dici??
 
Confermo tutto quello che hai detto!
Riassunto il modello standard in 5 righe! Ti stimo davvero!:inchino:
L'unica cosa che non sono riuscito a capire nemmeno dopo il corso di subnucleare sono quei maledetti neutrini:muro:

Te cosa dici??

Grazie _chiccolino_ ;)
I neutrini sono particelle che appartengono alla famiglia dei leptoni (in contrapposizione agli adroni, particelle costituite da quark), di cui anche gli elettroni fanno parte e vengono prodotti tramite alcuni fenomeni che coinvolgono particolari interazioni denominate "deboli" (ad es., nei decadimenti beta dei neutroni o nelle reazioni nucleari all'interno del Sole).
Volevi sapere qualcosa in particolare ?
A presto :)
 
Grazie _chiccolino_ ;)
I neutrini sono particelle che appartengono alla famiglia dei leptoni (in contrapposizione agli adroni, particelle costituite da quark), di cui anche gli elettroni fanno parte e vengono prodotti tramite alcuni fenomeni che coinvolgono particolari interazioni denominate "deboli" (ad es., nei decadimenti beta dei neutroni o nelle reazioni nucleari all'interno del Sole).
Volevi sapere qualcosa in particolare ?
A presto :)
Grazie a te!
:ok:Allora le info che mi hai dato le conosco bene!;)
Quello che mi ha sempre arrovellato il cervello è la storia della rottura della simmetria tra neutrino left-handed e antineutrino right-handed. Cioè l'ho studiata e ok, però non mi convince del tutto! Sai di cosa parlo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top