U
Utente 16812
Ospite
Bosone di Higgs, c'è l'impronta della «particella di Dio» - Corriere della Sera
Ricordo che,se venissero confermati i dati riguardanti la scoperta delle particelle di Higgs in seguito agli esperimenti condotti con il Large Hadron Collider (LHC),vorrebbe dire che esisterebbe il cosiddetto "campo scalare" o "campo di Higgs",previsto dalla teoria elettro-debole inglobata nel Modello Standard,che da' la massa a tutte le particelle,tranne che ai fotoni e ai gluoni,che non interagiscono con tale campo.
Il campo di Higgs,infatti,non può essere "evidenziato" in maniera diretta se non tramite i suoi "quanti",similmente all'esistenza dei quanti del campo elettromagnetico,che ci appaiono come "particelle-forza" dotate di massa,che sono appunto chiamate particelle di Higgs.
A presto e grazie ;)
Ricordo che,se venissero confermati i dati riguardanti la scoperta delle particelle di Higgs in seguito agli esperimenti condotti con il Large Hadron Collider (LHC),vorrebbe dire che esisterebbe il cosiddetto "campo scalare" o "campo di Higgs",previsto dalla teoria elettro-debole inglobata nel Modello Standard,che da' la massa a tutte le particelle,tranne che ai fotoni e ai gluoni,che non interagiscono con tale campo.
Il campo di Higgs,infatti,non può essere "evidenziato" in maniera diretta se non tramite i suoi "quanti",similmente all'esistenza dei quanti del campo elettromagnetico,che ci appaiono come "particelle-forza" dotate di massa,che sono appunto chiamate particelle di Higgs.
A presto e grazie ;)