PROBLEMA Schermo nero e ventole al massimo

Pubblicità

scarlxre

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
4
Punteggio
23
Salve. Da poco ho riscontrato questo problema mentre uso kali linux: dopo 15-20 minuti dall'utilizzo il monitor si spegne come se non ci fosse segnale e sia la pompa, la ventola del radiatore e le ventole della GPU partono all'impazzata senza che ci siano grandi temperature, anzi. Ho notato che quando sono su windows questa cosa non accade mai. Ho una RTX 2060 super Asus Dual OC Evo
 
Se su windows non accade mai il problema sicuramente è strettamente legato a linux, hai già dato un'occhiata a qualche forum dedicato a linux?
 
Se su windows non accade mai il problema sicuramente è strettamente legato a linux, hai già dato un'occhiata a qualche forum dedicato a linux?
Da quello che ho capito è causato da una corruzione dei file di Linux. Ho provato a reinstallarlo completamente resettando anche il BIOS dato che Linux lo va a sovrascrivere e ora funziona tutto alla perfezione
 
Avrò usato linux si e no 2 volte in vita mia, giusto per provarlo qualche settimana. Non credevo che un sistema operativo potesse modificare il BIOS.
 
resettando anche il BIOS dato che Linux lo va a sovrascrivere
non diciamo sciocchezze!

Avevi dei file di sistema corrotti e la reinstallazione li ha ripristinati. Questo è tutto.
Eventuali ulteriori malfunzionamenti che dovessero verificarsi dipendono da driver di sistema non adatti (o troppo acerbi) al tuo hardware, mi riferisco in particolare alla scheda video.

Inoltre kali-linux è una distribuzione pensata per penetration-testing, di certo non brilla per supporto esteso dell'hardware. Usa una distribuzione "normale" (Ubuntu e suoi dialetti, per esempio) e questi problemi non li avrai, e se anche li avessi ci sono fior di forum dedicati
 
non diciamo sciocchezze!

Avevi dei file di sistema corrotti e la reinstallazione li ha ripristinati. Questo è tutto.
Eventuali ulteriori malfunzionamenti che dovessero verificarsi dipendono da driver di sistema non adatti (o troppo acerbi) al tuo hardware, mi riferisco in particolare alla scheda video.

Inoltre kali-linux è una distribuzione pensata per penetration-testing, di certo non brilla per supporto esteso dell'hardware. Usa una distribuzione "normale" (Ubuntu e suoi dialetti, per esempio) e questi problemi non li avrai, e se anche li avessi ci sono fior di forum dedicati
Appunto. Ho detto che avevo dei file di sistema corrotti. Comunque a me Kali serviva perché ho iniziato un corso di ethical hacking
 
Se su windows non accade mai il problema sicuramente è strettamente legato a linux, hai già dato un'occhiata a qualche forum dedicato a linux?
Il problema non è "Linux" ma l'utente che usa Kali senza saperlo usare.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Appunto. Ho detto che avevo dei file di sistema corrotti. Comunque a me Kali serviva perché ho iniziato un corso di ethical hacking
Ubuntu e ti installi i tool che vuoi. Sicuramente avrai pasticciato con l'installazione, ma se non specifichi nulla, mica possiamo aiutarti al capire il problema.
Inoltre, con Kali non hai nessun supporto ai driver NVIDIA, come ti hanno già detto in un commento sopra.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Se su windows non accade mai il problema sicuramente è strettamente legato a linux, hai già dato un'occhiata a qualche forum dedicato a linux?
Questo Forum è nella sezione dedicata a Linux...

Non si deve commentare per forza se non si sa aiutare l'utente.
 
a me Kali serviva perché ho iniziato un corso di ethical hacking
bravo, è un argomento interessante.
Studia anche come funzionano i computer a basso livello, oltre che all'hacking lo troverai utile in generale, sia da appassionato che (eventualmente) da programmatore
 
Il problema non è "Linux" ma l'utente che usa Kali senza saperlo usare.
--- i due messaggi sono stati uniti ---


Non si deve commentare per forza se non si sa aiutare l'utente.

Chiedo scusa. Non credevo di irritare solo tentando di dare aiuto. Non pensavo neanche fosse vietato tentare di suggerire qualcosa.

Vale per la prossima volta.
 
Chiedo scusa. Non credevo di irritare solo tentando di dare aiuto. Non pensavo neanche fosse vietato tentare di suggerire qualcosa.

Vale per la prossima volta.
Non si è irritato nessuno qui. Ho solo consigliato che se non si sa aiutare l'utente sull'argomento, è meglio non aiutarlo, anche perché in questo caso non si è di aiuto, anzi.
Non è vietato suggerire qualcosa se si sa cosa si suggerisce.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top