PROBLEMA Schermo nero dopo installazione driver r9 270

Pubblicità

PiEnneGi

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
2
Punteggio
2
Ogni volta che installo i driver video(qualsiasi versione anche le più "antiche") fa schermo nero e per poter riutilizzare il computer devo avviarlo in modalità provvisoria e disabilitare i driver. Ho provato pure a reinstallare Windows 10 più volte senza ottenere nessun risultato. Ho provato quindi con Windows 7 pensando potesse esserci un conflitto tra i driver video e Windows 10 ma anche lì, subito dopo l'installazione dei driver schermo nero. Ho provato addirittura a cambiare scheda madre, processore e RAM ma ancora lo stesso problema. Presuppongo quindi che il problema sia dell' hardware della scheda video Voi cosa ne pensate? Potrebbe essere un problema dell'hardware? Qualsiasi consiglio è ben accetto. Grazie mille in anticipo.

P.S.
In caso di bisogno posso fornire altri dettagli sul sistema in questione.
 
Ho provato addirittura a cambiare scheda madre, processore e RAM ma ancora lo stesso problema.
hai fatto un sacco di cambiamenti totalmente inutili...
Potrebbe essere un problema dell'hardware? Qualsiasi consiglio è ben accetto. Grazie mille in anticipo.
si ma la vera domanda è

se usi la scheda video senza installare nessun driver, funziona?

e se installi il driver proposto da windows update?
 
Se uso la scheda video senza installare i driver funziona ma non ho prestazioni accettabili e non posso usufruire né di directx né di openGL. Se installo i driver proposti da Windows update mi fa schermo nero e dopo 3 riavvii mi dice che è stato rimosso un aggiornamento che impediva l'avvio corretto del sistema operativo. Ogni volta he accendevo il PC Windows prova a a reinstallare il driver che aveva scaricato e quindi lo ho dovuto bloccare con una funzione nella scheda opzioni di DDU(display driver uno stalker). Mi hanno detto che poteva essere un problema della scheda madre(negozio di riparazione PC), per questo l'ho cambiata ma ora mi vengono a dire he potrebbe essere un problema della vram della scheda video(a cui oggi ho addirittura reinstallato il vbios).
hai fatto un sacco di cambiamenti totalmente inutili...

si ma la vera domanda è

se usi la scheda video senza installare nessun driver, funziona?

e se installi il driver proposto da windows update funziona?
 
Non credo sia un problema di vram piuttosto un problema di compatibilità tra i driver e il sistema operativo.
Rimuovi la scheda video dallo slot e reinserisci.
Prova a installare w11.
 
Mi hanno detto che poteva essere un problema della scheda madre(negozio di riparazione PC), per questo l'ho cambiata ma ora mi vengono a dire he potrebbe essere un problema della vram della scheda video(a cui oggi ho addirittura reinstallato il vbios).
Praticamente va a caso...

Comunque può ben darsi sia un errore nella scheda video, del resto ha i suoi anni
 
Non credo sia un problema di vram piuttosto un problema di compatibilità tra i driver e il sistema operativo.
Rimuovi la scheda video dallo slot e reinserisci.
Prova a installare w11.
Ho provato anche Windows 11. Il problema dello schermo nero è sorto proprio utilizzando Windows 11. Avevo il dual boot con Windows 10 e un giorno vedo il caricamento di Windows 11( che precede la schermata per scegliere quale sistema avviare) e poi schermo nero. Essendo che non ho TPM e che ho dei programmi che se avviati su Windows 11 lo richiedono ma su Windows 10 no ho deciso di rimanere a Windows 10 per necessità. Potrebbe essere un incompatibilità tra Windows e i driver ma avendo provato pure Windows 7(anche 32 bit) sono più propenso a pensare che sia un problema hardware. Cosa ne pensate?

Praticamente va a caso...

Comunque può ben darsi sia un errore nella scheda video, del resto ha i suoi anni
Mi sono informato e ho chiesto a un paio di tecnici e mi hanno detto che finché la scheda video usa il driver generico di Windows non accede alla VRAM e quindi è probabilmente un problema riguardante quella. Come posso verificare che la VRAM funzioni bene? Mi hanno detto di provare con Ubuntu e vedere se da lì fa schermo nero. Qualche consiglio su come fare un check della VRAM? Se no potrebbe essere un problema con il chip che potrebbe essersi danneggiato e quindi ogni volta che si prova ad utilizzare l'accelerazione hardware va in crash.

Se può essere d'aiuto ho notato che quando accendo il PC dopo aver installato i driver, tastiera e mouse(che hanno delle lucine) si spengono poco dopo che appare lo schermo nero dopo il logo Windows.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusami ma sei andato da degli scalzacani.

La prima cosa da fare con dei sintomi come il tuo era semplicemente swappare la scheda video e verificare se con un altra tornasse tutto come prima. Ti hanno fatto cambiare piattaforma facendo spendere un sacco di soldi per niente...

Per poi arrivare a dirti "potrebbe essere la GPU e la VRAM"... Se vabbeh.

Ormai hai fatto tutto quello che si poteva fare. La GPU è al 99% da cambiare.
 
Riesci a fare un test con occt sez cpu+ram giusto per fare un controllo.
A volte capita che alcuni errori delle ram rende il sistema instabile creando questi problemi.
Basta anche 30 min scarica e installa il programma, avvia spunta opzione cpu+ram e avvia il test.
 
Riesci a fare un test con occt sez cpu+ram giusto per fare un controllo.
A volte capita che alcuni errori delle ram rende il sistema instabile creando questi problemi.
Basta anche 30 min scarica e installa il programma, avvia spunta opzione cpu+ram e avvia il test.
E per verificare va VRAM della GPU?
 
Ho fatto i vari test con OCCT e tutto è andato bene ma non posso testare la VRAM senza installare i driver che però, se installati causano schermo nero... come posso fare?
 
Ho fatto i vari test con OCCT e tutto è andato bene ma non posso testare la VRAM senza installare i driver che però, se installati causano schermo nero... come posso fare?
hai una cpu con grafica integrata?

se si, togli la scheda video dedicata e per un pò usa il pc senza scheda video dedicata, a rigor di logica non dovresti incappare in nessun crash

Ho provato pure a reinstallare Windows 10 più volte senza ottenere nessun risultato
prova con w11?
 
hai una cpu con grafica integrata?

se si, togli la scheda video dedicata e per un pò usa il pc senza scheda video dedicata, a rigor di logica non dovresti incappare in nessun crash


prova con w11?
Ho già provato con Windows 11 ma sempre lo stesso problema. Si ho un processore con grafica integrata. Non ho capito bene cosa intendi: dovrei usare il PC rimuovendo la gpu e poi dopo un po' rimetterla? Scusa se ho frainteso.
 
. Non ho capito bene cosa intendi: dovrei usare il PC rimuovendo la gpu e poi dopo un po' rimetterla? Scusa se ho frainteso.
si, colleghi il cavo video alla scheda madre, togli la scheda video e usi il pc tramite la gpu integrata della cpu, così potrai accertarti al 101% che è colpa della scheda video dedicata e hai speso per cambiare cpu e scheda madre totalmente inutilmente
 
Con la scheda video integrata nel processore funziona benissimo, Windows si avvia e si utilizza in modo fluido. Quindi devo cambiare GPU?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top