Schermo nero all'avvio Seven Professional

Pubblicità

Eilean73

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
2
Punteggio
4
Buongiorno a tutti, non so se ho postato nella discussione giusta. Possiedo un PC assemblato in casa nel 2010.

La mobo è Asus p7p55d-e. Il processore è un i5750.

Abbiamo fatto un upgrade importante nel 2017, sostituendo la scheda audio con una esterna, potenziando le RAM, e sostituendo i due dischi con due destinati ai dati, classici e quello destinato al sistema operativo, un SSD Samsung. Il so è Windows Seven professional.

Premetto che anche se datato, il mio PC è perfettamente rispondente e adeguato alle mie esigenze. E vorrei recuperare tutto o quasi.

Da qualche mese ha iniziato a dare qualche problemino.

All'inizio non riconosceva la TV Philips cui era collegato. Ho risolto installando i driver della scheda video.

Il secondo problema sorto all'inizio dell'estate era una videata di American Megatrends che mi compariva all'avvio e che mi costringeva ad entrare nel bios. Per far ciò, ho dovuto acquistare una tastiera PS2, perché quella USB luminosa che uso non veniva riconosciuta dal BIOS. Comunque premendo f8, riuscivo a selezionare il disco rigido del so ed entrare in Windows.

Domenica notte invece il problema più grave. All'accensione dopo la videata della mobo mi appare semplicemente uno schermo nero con un prompt dei comandi.

E da lì non si va da nessuna parte. Sono costretta a spegnere manualmente.

Ho contattato un centro assistenza PC della mia città, ma sono rimasta maluccio, perché mi hanno detto che non mi conviene tentare di recuperare il mio adorato PC perché è preistorico e, dapprima mi hanno offerto di acquistare uno dei loro preassemblati. Quando io ho rifiutato, dicendo che voglio recuperare il recuperabile e poi scegliere il resto, mi hanno risposto che devo cambiare praticamente tutto, anche il so.

Ora, io avevo una mezza idea da parecchio di cambiare la mobo perché ha troppo poche USB per le mie necessità odierne, e di conseguenza anche il processore. E ovviamente ciò che è guasto e causa l'errore su citato. Ma non capisco perché dovrei sostituire ciò che ancora funziona perfettamente, soprattutto il case, un Cooler Master di ottima fattura tutto in acciaio inox.

Io voglio semplicemente riparare l'errore e sostituire ciò che è guasto.

Qualcuno può aiutarmi a risolvere?

E indicarmi un bravo tecnico che potrebbe aiutarmi a risolvere? Io abito a Taranto.

Grazie.
 
Ciao e hanno ragione quelli del centro assistenza

Windows 7 è deprecato dal 2020, quindi sono 5 anni che usi un sistema operativo senza supporto e vulnerabile ad attacchi informatici.

L'unica cosa che puoi recuperare da quel pc forse sono i dischi, da mettere come dischi di dati(non importanti) sul nuovo pc, per il resto è tutto da buttare.

Consiglio spassionato, con 500€ prendi un mini pc molto piu performante e che fa il suo e questo pc lo cesitni
 
Buongiorno a tutti, non so se ho postato nella discussione giusta. Possiedo un PC assemblato in casa nel 2010.

La mobo è Asus p7p55d-e. Il processore è un i5750.

Abbiamo fatto un upgrade importante nel 2017, sostituendo la scheda audio con una esterna, potenziando le RAM, e sostituendo i due dischi con due destinati ai dati, classici e quello destinato al sistema operativo, un SSD Samsung. Il so è Windows Seven professional.

Premetto che anche se datato, il mio PC è perfettamente rispondente e adeguato alle mie esigenze. E vorrei recuperare tutto o quasi.

Da qualche mese ha iniziato a dare qualche problemino.

All'inizio non riconosceva la TV Philips cui era collegato. Ho risolto installando i driver della scheda video.

Il secondo problema sorto all'inizio dell'estate era una videata di American Megatrends che mi compariva all'avvio e che mi costringeva ad entrare nel bios. Per far ciò, ho dovuto acquistare una tastiera PS2, perché quella USB luminosa che uso non veniva riconosciuta dal BIOS. Comunque premendo f8, riuscivo a selezionare il disco rigido del so ed entrare in Windows.

Domenica notte invece il problema più grave. All'accensione dopo la videata della mobo mi appare semplicemente uno schermo nero con un prompt dei comandi.

E da lì non si va da nessuna parte. Sono costretta a spegnere manualmente.

Ho contattato un centro assistenza PC della mia città, ma sono rimasta maluccio, perché mi hanno detto che non mi conviene tentare di recuperare il mio adorato PC perché è preistorico e, dapprima mi hanno offerto di acquistare uno dei loro preassemblati. Quando io ho rifiutato, dicendo che voglio recuperare il recuperabile e poi scegliere il resto, mi hanno risposto che devo cambiare praticamente tutto, anche il so.

Ora, io avevo una mezza idea da parecchio di cambiare la mobo perché ha troppo poche USB per le mie necessità odierne, e di conseguenza anche il processore. E ovviamente ciò che è guasto e causa l'errore su citato. Ma non capisco perché dovrei sostituire ciò che ancora funziona perfettamente, soprattutto il case, un Cooler Master di ottima fattura tutto in acciaio inox.

Io voglio semplicemente riparare l'errore e sostituire ciò che è guasto.

Qualcuno può aiutarmi a risolvere?

E indicarmi un bravo tecnico che potrebbe aiutarmi a risolvere? Io abito a Taranto.

Grazie.
Ciao, capisco il tuo pensiero.. purtroppo le cose dal punto di vista informatico sono molto cambiate,mi spiego meglio:

La sicurezza da virus et similia è strettamente legata alle patch di sicurezza per il sistema operativo e dagli aggiornamenti dei programmi,ad esempio un "semplice" browser ...rilasciati entrambi dai rispettivi produttori.

A sua volta la sicurezza del sistema operativo dipende dall'hardware, infatti in questi giorni anche Windows 10 termina il supporto da parte di Microsoft e su vecchio hardware,( scheda madre e processore) , non si può installare Windows 11.

Probabilmente del tuo vecchio sistema si potrebbero recuperare gli SSD,ma non come dischi di sistema, solo come spazio per i dati;

Eventuali dischi meccanici vanno esaminati, saranno probabilmente utili solo se messi in case esterni USB, come spazio dati esterno;

Il case sarebbe da verificare se riutilizzabile.

L'alimentatore sarà quasi sicuramente da cambiare;

Scheda madre, processore e RAM sono sicuramente da cambiare;

La scheda audio se non ha particolari caratteristiche, è inutile recuperarla;

Vedi da sola che per mettere mano avresti bisogno di un amico esperto,molte persone con poca esperienza si rivolgono a questo forum per scegliere i componenti e assemblare personalmente il PC, sempre con l'aiuto degli esperti del forum.
Ti senti in grado?
In caso contrario..segui i consigli che ti sono già stati dati da @Skills07 .
Facci sapere.

P.s.
È buona norma scrivere 2 righe di presentazione nella sezione apposita , come primo messaggio in un forum.
 
Ciao e hanno ragione quelli del centro assistenza

Windows 7 è deprecato dal 2020, quindi sono 5 anni che usi un sistema operativo senza supporto e vulnerabile ad attacchi informatici.

L'unica cosa che puoi recuperare da quel pc forse sono i dischi, da mettere come dischi di dati(non importanti) sul nuovo pc, per il resto è tutto da buttare.

Consiglio spassionato, con 500€ prendi un mini pc molto piu performante e che fa il suo e questo pc lo cesitni
Credo che chiederò consiglio a voi sui singoli componenti e me lo farò assemblare da loro, grazie. Mi piace scegliere personalmente tutto.
 
Il secondo problema sorto all'inizio dell'estate era una videata di American Megatrends che mi compariva all'avvio e che mi costringeva ad entrare nel bios
prova a sostituire la batteria sulla scheda madre da, una pila al litio CR2032 nuova del costo di 1,50€ , le trovi nei supermercati o dal tabaccaio;
devi farlo con la corrente staccata dalla presa) e ricordarti che, quando spegni il PC, non devi spegnere la ciabatta, né scollegare la spina dalla presa a muro né spegnere il pulsante dell'alimentatore
avevo una mezza idea da parecchio di cambiare la mobo
ammesso e non concesso che la trovi (la mobo), trovi solo roba di seconda mano che ti si può guastare da un momento all'altro; al momento l'unico tentativo che puoi fare è sostituire la pila interna, un'operazione che non ti costa quasi nulla.
Ma si tratta di un tentativo disperato, parliamo di hardware del 2010, fatalmente la roba si rompe, devi cambiare CPU (e il suo dissipatore)+mobo+RAM
 
Ciao, capisco il tuo pensiero.. purtroppo le cose dal punto di vista informatico sono molto cambiate,mi spiego meglio:

La sicurezza da virus et similia è strettamente legata alle patch di sicurezza per il sistema operativo e dagli aggiornamenti dei programmi,ad esempio un "semplice" browser ...rilasciati entrambi dai rispettivi produttori.

A sua volta la sicurezza del sistema operativo dipende dall'hardware, infatti in questi giorni anche Windows 10 termina il supporto da parte di Microsoft e su vecchio hardware,( scheda madre e processore) , non si può installare Windows 11.

Probabilmente del tuo vecchio sistema si potrebbero recuperare gli SSD,ma non come dischi di sistema, solo come spazio per i dati;

Eventuali dischi meccanici vanno esaminati, saranno probabilmente utili solo se messi in case esterni USB, come spazio dati esterno;

Il case sarebbe da verificare se riutilizzabile.

L'alimentatore sarà quasi sicuramente da cambiare;

Scheda madre, processore e RAM sono sicuramente da cambiare;

La scheda audio se non ha particolari caratteristiche, è inutile recuperarla;

Vedi da sola che per mettere mano avresti bisogno di un amico esperto,molte persone con poca esperienza si rivolgono a questo forum per scegliere i componenti e assemblare personalmente il PC, sempre con l'aiuto degli esperti del forum.
Ti senti in grado?
In caso contrario..segui i consigli che ti sono già stati dati da @Skills07 .
Facci sapere.

P.s.
È buona norma scrivere 2 righe di presentazione nella sezione apposita , come primo messaggio in un forum.
Ho creato il post di presentazione, è lì, nella sua sezione.
No, assemblarlo da sola no, già solo sollevare il mio pc è un problema non indifferente per me. Lo assemblò mio cognato, buonanima.
Credo che chiederò consiglio a voi per i vari componenti e poi lo farò assemblare da loro, al centro assistenza.
La scheda audio è esterna una Steinberg, accoppiata alle mie Elac e al loro ampli, mi regalano ascolti meravigliosi dei miei flac. Me la tengo.
Nei dischi meccanici c'è tutto il bendidio del mondo, DEVONO ESSERE RECUPERATI 😭. Ho anche in dischi esterni la musica, ma non aggiustata. Il resto, e pazienza, sarà tutto nuovo. Credevo di poter risolvere, ma mi rendo conto di essere più vetusta del mio PC. Grazie.

prova a sostituire la batteria sulla scheda madre da, una pila al litio CR2032 nuova del costo di 1,50€ , le trovi nei supermercati o dal tabaccaio;
devi farlo con la corrente staccata dalla presa) e ricordarti che, quando spegni il PC, non devi spegnere la ciabatta, né scollegare la spina dalla presa a muro né spegnere il pulsante dell'alimentatore

ammesso e non concesso che la trovi, trovi solo roba di seconda mano che ti si può guastare da un momento all'altro; al momento l'unico tentativo che puoi fare è sostituire la pila interna, un'operazione che non ti costa quasi nulla.
Ma si tratta di un tentativo disperato, parliamo di hardware del 2010, fatalmente la roba si rompe, devi cambiare CPU (e il suo dissipatore)+mobo+RAM
No, non è roba per me, non posso farcela. Speravo di risolvere digitando qualcosa nel prompt dei comandi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho ben capito cosa vedi sul PC, il prompt ?
Vedi c:\>

O altre scritte? Se ti riesce metti una foto .

Se la batteria della scheda, all'accensione vedi nella parte bassa un messaggio dove parla di CMOS checksum error , una cosa simile.

Se vedi il prompt dos c:\> allora potresti avere un infezione che ha sostituito la shell.
1) prova a premere alt+Tab e vedi se ti fa vedere altro, magari il desktop
2) al prompt scrivi Explorer exe, o scrivi:

CD c:\windows e premi enter
Explorer.exe e premi enter

dipende però da cosa vedi al prompt.

.
 
No, non è roba per me, non posso farcela.
hai voglia di scherzare? a corrente staccata devi svitare 2 viti per aprire il PC, la batteria la togli con le mani, guarda il video, lo può fare un bambino!
Nei dischi meccanici c'è tutto il bendidio del mondo, DEVONO ESSERE RECUPERATI
non c'è nessun problema per questo, basta toglierli dal Pc, se non ti fidi a farlo da sola lo fai fare da uno capace
anche questo comunque richiede letteralmente 1 minuto
Speravo di risolvere digitando qualcosa nel prompt dei comandi
se il PC va da solo al prompt forse si è solo danneggiato il settore di avvio del sistema operativo
vai sul mio blog e segui questa semplicissima guida: https://guidedibat.blogspot.com/2014/05/ripristino-del-master-boot-record-mbr-e.html
 
Non ho ben capito cosa vedi sul PC, il prompt ?
Vedi c:\>

O altre scritte? Se ti riesce metti una foto .

Se la batteria della scheda, all'accensione vedi nella parte bassa un messaggio dove parla di CMOS checksum error , una cosa simile.

Se vedi il prompt dos c:\> allora potresti avere un infezione che ha sostituito la shell.
1) prova a premere alt+Tab e vedi se ti fa vedere altro, magari il desktop
2) al prompt scrivi Explorer exe, o scrivi:

CD c:\windows e premi enter
Explorer.exe e premi enter

dipende però da cosa vedi al prompt.

.
No, solo un trattino che lampeggia. Ho fatto un video domenica notte, ma è troppo grande non me lo fa caricare

hai voglia di scherzare? a corrente staccata devi svitare 2 viti per aprire il PC, la batteria la togli con le mani, guarda il video, lo può fare un bambino!

non c'è nessun problema per questo, basta toglierli dal Pc, se non ti fidi a farlo da sola lo fai fare da uno capace
anche questo comunque richiede letteralmente 1 minuto

se il PC va da solo al prompt forse si è solo danneggiato il settore di avvio del sistema operativo
vai sul mio blog e segui questa semplicissima guida: https://guidedibat.blogspot.com/2014/05/ripristino-del-master-boot-record-mbr-e.html
Grazie, uno di questi giorni mi prendo qualche ora libera dal lavoro e faccio questo tentativo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top