PROBLEMA Schermo laptop con linea verde e sfarfallio orizzontale

Pubblicità

happytek

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
4
Punteggio
3
Ciao a tutt*,

da diversi mesi il mio portatile (Lenovo ideapad 300-15isk) ha un problema allo schermo.

Due dita di monitor in alto sono perfettamente visibili, poi c'è una sottile linea verdina, sotto la quale l'intero schermo è sfasato, pieno di sfarfallii, sdoppiamenti e colori falsati. Inoltre spesso passando da un'app all'altra, la precedente rimane impressa per un po'. Ho aggiornato più volte i driver sia della GPU dedicata sia di quella integrata, ho seguito mille tutorial e consigli sul web e non ho risolto nulla. Da mesi sono costretto ad usarlo collegato ad un monitor esterno.

Ho smontato il portatile e ho potuto constatare solamente (data la mia incompetenza in materia) che il cavo del monitor non sembra essere danneggiato, dalla scheda madre fino alla cerniera (dove diventa più difficile esaminarlo) e poi fino al pannello stesso.

Allego un breve video (tramite link MEGA -> https://bit.ly/3u9FbFU) del monitor nelle condizioni attuali e un paio di foto da vicino della linea. Preciso che il problema tende ad avere alti e bassi, peggiora e migliora in intensità e frequenza, mentre le due dita in alto rimangono sempre perfette.

Di cosa è più probabile si tratti? Driver? Scheda video? Pannello?

Grazie in anticipo.


linea monitor 2.webp
 

Allegati

  • linea monitor 1.webp
    linea monitor 1.webp
    1.9 MB · Visualizzazioni: 43
Esatto, è per questo che sono sicuro che il problemi riguardi il portatile ma ovviamente non ne so niente di più di quanto già scritto
Ottimo. Purtroppo però devi cambiare il monitor del portatile in quanto risulta danneggiato (meglio il monitor che la gpu, perchè se era la gpu dovevi buttafre il portatile)
 
Ultima modifica:
Ottimo. Purtroppo però devi cambiare il monitor del portatile in quanto risulta danneggiato (meglio il monitor che la gpu, perchè se era la gpu dovevi buttafre il portatile)
Lo temevo che fosse il pannello.. evidentemente avrà preso qualche urto senza che me ne accorgessi. Da molto tempo tra l'altro (da prima dello sfarfallio) ci sono un paio di macchie bianche all'interno del monitor, magari col tempo la cosa è peggiorata.

Ora, visto che il portatile è vecchiotto (5 anni circa), avete un sito affidabile di ricambi da consigliare? Sul sito di supporto ufficiale Lenovo è riportato il modello esatto di pannello che mi serve, ma specifica che è sostituibile solo da un tecnico autorizzato (chiaramente).

Grazie del supporto finora!
 
Ora, visto che il portatile è vecchiotto (5 anni circa), avete un sito affidabile di ricambi da consigliare? Sul sito di supporto ufficiale Lenovo è riportato il modello esatto di pannello che mi serve, ma specifica che è sostituibile solo da un tecnico autorizzato (chiaramente).
ebay, trovi pannelli compatibili o nel migliore dei casi, un vecchio notebook (stesso modello) con scheda madre andata per 20/25€
 
Lo temevo che fosse il pannello.. evidentemente avrà preso qualche urto senza che me ne accorgessi. Da molto tempo tra l'altro (da prima dello sfarfallio) ci sono un paio di macchie bianche all'interno del monitor, magari col tempo la cosa è peggiorata.

Ora, visto che il portatile è vecchiotto (5 anni circa), avete un sito affidabile di ricambi da consigliare? Sul sito di supporto ufficiale Lenovo è riportato il modello esatto di pannello che mi serve, ma specifica che è sostituibile solo da un tecnico autorizzato (chiaramente).

Grazie del supporto finora!
No lascia perdere il tecnico autorizzato. https://www.ebay.it/itm/Display-Len...p2349624.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0 ti prendi questo display e lo porti ad assemblare in un qualsiasi negozio di pc
 
Ultima modifica:
se riesci a trovare una guida per disassemblarlo prima di ordinare il pannello puoi smontarlo e vedere se il cavo flat del monitor è connesso bene

magari con qualche botta si è spostato e non è necessario comprare un pannello nuovo

con questa per me ce la fai:
 
se riesci a trovare una guida per disassemblarlo prima di ordinare il pannello puoi smontarlo e vedere se il cavo flat del monitor è connesso bene

magari con qualche botta si è spostato e non è necessario comprare un pannello nuovo

con questa per me ce la fai:

Oppure questo.

Ne ho smontato uno un paio di settimane fa di ideapad 300... è una passeggiata

Grazie ad entrambi, ma di fatto, come ho scritto nel primo messaggio, avevo già smontato il pc, sia scocca superiore che inferiore, e avevo già controllato il cavo dello schermo che, a quanto potevo vedere, non sembrava danneggiato o connesso male.
Detto questo valuterò l'acquisto di un pannello nuovo, devo capire se ne vale effettivamente la pena o meno.

Grazie di nuovo a tutti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top