Ho trovato un paio di sistemi per fare quello che chiedi, te li posto prova e facci sapere.
1)Se si vuole
vedere lo schermo dello smartphone Android sul PC e lo smartphone è sbloccato con root non ci sono difficoltà e ci sono diverse applicazioni tra cui, la migliore, è
Airdroid (scaricando il programma per PC), con la funzione
AirMirroring.
2)
Se invece non si avesse uno smartphone con permessi di root o si volesse una soluzione migliore, c'è un'altra applicazione che si installa sul computer (Windows, Linux o Mac) come
applicazione per Chrome.
L'unica cosa che serve avere è un cavo USB per collegare il PC al telefono (va bene quello usato per ricaricare il telefono).
Vysor.
Aprire la lista di App in Chrome e avviare Vysor.
Premere sul tasto
Find Devices e selezionare il proprio telefono.
Se non si trova nulla, come viene scritto sulla prima pagina dell'applicazione, è necessario prima installare i
driver ADB su Windows.
Una volta che il telefono viene trovato, basterà cliccare sul suo nome per creare il collegamento e vedere lo schermo dello smartphone su PC.
Sul telefono dovrebbe apparire un popup per confermare l'accesso del computer.
Se non si dovesse vedere, riprovare a staccare e riattaccare il cavo e se appare una notifica relativa al collegamento per trasferimento multimediale, toccarla e disattivare le opzioni.
Dalla schermata iniziale di Vysor è possibile togliere o usare l'opzione del collegamento automatico che mostra lo schermo del telefono non appena questo viene collegato al computer.
Non c'è davvero altro da fare e
il telefono si potrà utilizzare dal desktop del PC in tempo reale, usando il mouse e la tastiera per aprire e interagire con le applicazioni.
Il cavo USB garantisce una connessione stabile e veloce, senza ritardi che invece potrebbero esserci usando un'app wifi come Airdroid.
Si potranno quindi scrivere SMS, scrivere messaggi su Whatsapp, usare Facebook dall'app, aprire le foto e tutto quello che si vuole.