schermata utente windows xp dopo un periodo di disattivazione dello schermo.perchè?

Pubblicità

disperatissima

Utente Attivo
Messaggi
87
Reazioni
0
Punteggio
28
ciao a tutti carissimi amici,vorrei chiedervi una piccola consulenza.vi spiego,in pratica io accendo il computer questa mattina,non lo collego subito ad internet perchè nel frattempo sono impegnata a fare una cosa,il pc nel frattempo mi fà vedere il solito screen saver di windows xp e dopo un pochino si spegne.fin qui ci siamo perchè questa cosa me l'ha sempre fatta.invece mi ha fatto una cosa che non mi aveva mai fatto sia stamattina che stasera,dopo che lo schermo diventa scuso devo premere il tasto di accensione per riattivarlo e mi esce la schermata blu di utente,invece fino a pochi giorni fà quando dopo lo screen saver lo schermo diventava nero mi bastava muovere il mouse e la schermata si riattivava.cosa è successo e come posso evitare quella cosa tutte le volte che accendo il computer e riportare tutto come prima?questa cosa però succede solo all'accensione,dopo non succede piu'.mi potete dare maggori chiarimenti?è normale tutto questo?
 
Ciao,
da come lo hai descritto sembra che il pc sia semplicemente entrato in standby, e sia impostato per richiedere la password al termine di questo.
Tutte queste impostazioni le puoi veriicare dal pannello del risparmio energetico

tasto dx sul desktop > Proprietà
tab "screen saver" > Alimentazione (adesso non ricordo come sia in italiano)

Puoi impostare che il pc spenga il monitor, faccia partire lo screensaver con o senza password al ripristino, impostare l' ibernazione etc.
Controlla lì come hai impostato il pc a seconda delle tue esigenze!

NOTE: la differenza tra lo screensaver normale e l' entrata in standby è una questione di tempo, probabilmente sei rimasta lontana più del solito.
Non ricordo ma facile che se non ti sei ancora loggata con la tua utenza, dopo tot minuti il pc entri direttamente in standby.
 
Ultima modifica da un moderatore:
ti spiego.non devo mettere la password.in pratica voglio che mi ricompaia la schermata nera dopo un periodo di inattività.ma non ho cambiato le impostazioni io.non so cosa è successo.,mi rimane loi screen saver senza fare lo schermo nero.
 
C'è differenza tra lo "spegnimento monitor" (che si riaccende non appena muovi il mouse o digiti qualcosa), lo "screen saver" (che può o non può richiedere la password al ripristino) e lo "standby/ibernazione" (che richiede di premere il pulsante di accensione, se configurato, e password al ripristino).
Tutti questi stati possono coesistere ed essere abilitati con tempistiche diverse (es. dopo 10min. entra in screensaver, dopo 20min spegne il monitor, dopo 30min entra in ibernazione).

Ripeto, guarda come sono impostati tutti questi parametri nel menu che ti ho indicato, se hai dubbi riporta qui la configurazione e vediamo di capire.
 
Ultima modifica da un moderatore:
nulla cosa?:boh:
scrivi qui come sono impostati screen saver e risparmio energetico se no non posso aiutarti..
 
lo screen saver è impostato a 10 minuti. il risparmio energetico dice spegni monitor dopo 15 minuti,disattiva dischi rigidi 30 minuti,standby 20 minuti.
 
Ok, allora vediamo di capire meglio il problema.

Hai scritto che la situazione NORMALE è:

dopo un pò parte lo screen saver.
dopo un altro pò si spegne lo schermo.
Se muovi il mouse si riaccende lo schermo e ti ritrovi SUBITO al desktop.
NON è mai entrato in standby.
Ho capito bene?

La situazione "SBAGLIATA" invece è:

dopo che si è spento lo schermo, devi premere il pulsante di accensione del pc per riattivarlo E ti ritrovi alla schermata di login: se metti la password torni al desktop con le applicazioni che stavi usando (quindi non è che ricarica tutto d' accapo).
Giusto?

Il dubbio è che hai anche scritto che questa cosa la fa SOLO all' accensione, quindi suppongo se accendi il pc e non ti sei ancora loggata (hai lasciato il pc alla schermata di login e dopo un pò si spegne). Se fosse così però sarebbe normale, quindi non mi è chiaro.

Ti chiedo: esiste la possibilità che abbia lasciato il pc fermo più del solito rispetto alle altre volte? Nel senso che di solito arrivavi solo allo spegnimento del monitor e tornavi prima che entrasse in standby?

Scusa ma non è chiarissimo il problema, potresti rispiegarlo?

EDIT: hai controllato anche gli altri tab per vedere se è impostata la richiesta password al ripristino, se è abilitata l' ibernazione, etc? Come sono impostati?

- - - Updated - - -

1.webp2.webp3.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora come da immagini che ho allegato disabilita lo standby, disabilita la richiesta password al termine dello standby e disattiva l' ibernazione.

Se il pc resta fermo PRIMA che tu faccia login è ovviamente normale che quando lo riattivi ti chieda ancora la password: non ti eri ancora loggata del resto.

Quando hai impostato i parametri come ti ho detto, riavvia il pc e fai un test lasciandolo fermo per il tempo che hai impostato, e verifichi se è a posto.
 
ma come mai si è guastato da solo.non ho la password comumque.

Sembrano i problemi di mia madre, che incasina il pc e non si ricorda di averlo fatto. Poi viene a chiedere a me come mai ora non funziona se ieri era tutto a posto. Però è lei che se lo incasina; a meno che non ci siano in casa tua quei folletti che nottetempo escono dal loro nascondiglio e ti fanno i dispetti, come spesso accade in questi casi!... :hihi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top