Schede Video per Editing Hobbistico

Pubblicità

blucab.77

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
2
Punteggio
3
Visto i prezzi delle schede video in circolazione, qualcuno mi può suggerire soluzioni ragionevoli per video editing hobbistico, per decodifica finale mp4/avi 4k60p, da abbinare a 9950X.

Software probabilmente sarà filmora - davinci.
Piu precisamente di solito:
- correggo colore
- correggo distorsione lente grandangolare
- faccio il montaggio
- colonna sonora

Grazie!
 
Ultima modifica:
Visto i prezzi delle schede video in circolazione, qualcuno mi può suggerire soluzioni ragionevoli per video editing hobbistico, per decodifica finale mp4/avi 4k60p, da abbinare a 9950X.
Software probabilmente sarà filmora - davinci.
Grazie
hai già il pc?
 
Visto i prezzi delle schede video in circolazione, qualcuno mi può suggerire soluzioni ragionevoli per video editing hobbistico, per decodifica finale mp4/avi 4k60p, da abbinare a 9950X.
Software probabilmente sarà filmora - davinci.
Grazie
a che risoluzione
 
Visto i prezzi delle schede video in circolazione, qualcuno mi può suggerire soluzioni ragionevoli per video editing hobbistico, per decodifica finale mp4/avi 4k60p, da abbinare a 9950X.
Software probabilmente sarà filmora - davinci.
Grazie
Filmora utilizza praticamente solo la cpu, quindi la gpu é inutile. Da Vinci per effetti ecc…può utilizzare i cuda cores di nvidia, però se lo fai come hobby puoi anche lasciar perdere la scheda video. La tua cpu riesce a gestire tutto quello che farai. Se proprio vuoi una gpu, una qualsiasi nvidia 3060/4060 andrà benone per avere quel boost in più in alcune situazioni.
 
allora lascia perdere gpu, cpu e vai su qualcosa di dedicato all'editing video, puoi prendere un mac mini con M4 base o M4 pro se vuoi salire di livello (professionale)
Suggerimento corretto, ma essendo anche una postazione per lavoro, dovrà essere una macchina win.
Filmora utilizza praticamente solo la cpu, quindi la gpu é inutile. Da Vinci per effetti ecc…può utilizzare i cuda cores di nvidia, però se lo fai come hobby puoi anche lasciar perdere la scheda video. La tua cpu riesce a gestire tutto quello che farai. Se proprio vuoi una gpu, una qualsiasi nvidia 3060/4060 andrà benone per avere quel boost in più in alcune situazioni.
Si, in effetti, ad ora sto usando un 11700 con 3060 e ti confermo che ho notato la stessa cosa.
Forse una scelta ragionevole potrebbe essere la serie ARC B di intel... ma ho già avuto una esperienza negativa con una banalissima A380 che sembra aver smesso di funzionare proprio di recente e senza mai esser stata sotto stress. Inoltre mi sembra una offesa al genere umano abbinare una grafica intel a un processore amd.
 
aggiungi una NVidiia RTX 5070 per Da Vinci Resolve, i CUDA Core gli servono parecchio
se ce la fai col budget magari anche una RTX 5070-Ti
fatto questo sei più che a posto
Quello che vorrei capire è se due schede di fascia diversa lavorino uguali nella fase di codifica h264 o AV1. Non intendo usare grandi effetti grafici.
Piu precisameente di solito:
- correggo colore
- correggo distorisione lente grandangolare
- faccio il montaggio
- colonna sonora

Aggiungo queste info al post iniziale, in modo che chi volesse intervenire ne possa tenere conto...
 
Quello che vorrei capire è se due schede di fascia diversa lavorino uguali nella fase di codifica h264 o AV1. Non intendo usare grandi effetti grafici.
basta quella meno costosa, come qualità sono identiche
solo per sw che sfruttino i cuda core la più potente ci mette meno tempo, tutto qua
 
Gli altri pc che uso sono tutti window, non voglio complicarmi la vita, tra gestione, compatibilità e programmi che già ho, oltretutto alcuni non girano su mac
per fare dell'editing a livello hobbistico, non c'è bisogno di spendere 2000€ di pc, bastano i 1000€ di un mac mini da 24gb, altri 500€ li metti in una buona mirrorless, dato che ieri cercavi una webcam per fare riprese di paesaggi notturni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top