DOMANDA Schede grafiche Reference VS Custom

  • Autore discussione Autore discussione hhiru
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
H

hhiru

Ospite
Siccome sono molto a digiuno di queste cose, volevo sapere se vale la pena acquistare schede grafiche reference se non si intende overclockare la scheda, non tanto per le frequenze di clock più alte delle versioni custom ma perché ho notato persone lamentarsi nelle recensioni di dissipatori molto inefficaci che se non "modificati" dal BIOS o dal software di gestione non sono sufficienti per la dissipazione e fanno letteralmente bollire la scheda. Tutto ciò accade per tutte le Reference? È sconsigliato overclockare con schede Reference? È per questo che esistono le versioni Custom? E in ultimo, ho notato che non esistono negozi online dove comprare schede Reference e quelle poche volte che le si trova sono in realtà versioni Custom spacciate per Reference probabilmente per un errata scelta dei thumbnail al momento della messa online del venditore ma.. a parte questo, esistono negozi che vendono realmente schede Reference? Vale la pena comprarle? Cos'hanno in meno rispetto alle controparti Custom a parte frequenza di clock e raffreddamento?
 
esistono negozi che vendono realmente schede Reference? Vale la pena comprarle? Cos'hanno in meno rispetto alle controparti Custom a parte frequenza di clock e raffreddamento?

Secondo te è poco un dissipatore che raffredda poco e fa rumore rispetto ad un altro che è esattamente il contrario?
A mio parere una scheda video,oltre una certa "caratura",è sempre meglio acquistarla custom.Nella fascia media o addirittura bassa,possono andare bene anche le reference.
 
Siccome sono molto a digiuno di queste cose, volevo sapere se vale la pena acquistare schede grafiche reference se non si intende overclockare la scheda, non tanto per le frequenze di clock più alte delle versioni custom ma perché ho notato persone lamentarsi nelle recensioni di dissipatori molto inefficaci che se non "modificati" dal BIOS o dal software di gestione non sono sufficienti per la dissipazione e fanno letteralmente bollire la scheda. Tutto ciò accade per tutte le Reference? È sconsigliato overclockare con schede Reference? È per questo che esistono le versioni Custom? E in ultimo, ho notato che non esistono negozi online dove comprare schede Reference e quelle poche volte che le si trova sono in realtà versioni Custom spacciate per Reference probabilmente per un errata scelta dei thumbnail al momento della messa online del venditore ma.. a parte questo, esistono negozi che vendono realmente schede Reference? Vale la pena comprarle? Cos'hanno in meno rispetto alle controparti Custom a parte frequenza di clock e raffreddamento?

Reference sono semplicemente come escono dalle fabbriche nvidia/AMD, solitamente riportano una scritta Nvidia/AMD vicino ai contatti pci.e

Le schede reference essendo stock, hanno il dissipatore di fabbrica (il classico a centrifuga in fondo alla scheda o uno ventola di medie dimensioni al centro) che solitamente non è molto ottimale per il raffreddamento, occorre dargli degli accorgimenti via SW e inoltre in caso di overclock risultano poco efficenti (fanno bollire la scheda), raffreddano poco e fanno troppo rumore! L'overclock su queste schede si può fare, ma la scarsa alimentazione non permette di salire poi così tanto...

Le custom sono le schede secondo me ottimali sia per oc che per uso normale!

Possiedono dissipatori (tranne alcune asus) veramente buoni (vedi gigabyte), tengono la scheda fresca sia in idle sia in full mantenendo un livello di rumorosità abbastanza basso. Le temp si possono migliorare gestendo le ventola via sw! Inoltre se si vuole fare oc sulle schede custom, quest'ultimo risulterà più stabile, grazie alle fasi di alimentazione maggiorate e al dissipatore più efficente!

Ma attenzione, esistono schede grafiche con pcb reference che montano dissi custom!
 
Io odio le schede custom. Sono orrende e mi sanno di "tarocco" e di "anonimo". Avranno anche prestazioni migliori, ma non le vorrei nemmeno in regalo.

Invece adoro le reference per il loro design. Accetto tranquillamente qualche grado in più e un po' di rumorosità, ma almeno sono belle da vedere.
 
Io odio le schede custom. Sono orrende e mi sanno di "tarocco" e di "anonimo". Avranno anche prestazioni migliori, ma non le vorrei nemmeno in regalo.

Invece adoro le reference per il loro design. Accetto tranquillamente qualche grado in più e un po' di rumorosità, ma almeno sono belle da vedere.
"Qualche grado in più"?
Facciamo un esempio:
La nuova GTX 1080 la versione reference sta a 80 °C in game!!!
Stiamo parlando di architetture nuove quindi a rigor di logica dovrebbero creare meno calore.
Poi che le custom siano brutte non è vero.Metti le twin froz V MSI.Io ne posseggo una e devo dire che è bellissima. Poi sono pareri ma non vedo il senso di comprare GPU che rischi che si rompano dopo 6 mesi perché stanno a temperature da serra in mezzo al Sahara.
 
L'ho già detto in passato. Le recensioni delle schede video con i test delle temperature non sono da prendere in considerazione, visto che vengono sempre effettuati con la regolazione automatica senza utilizzare alcun software per la gestione della ventola e senza mai indicare la velocità di essa. Con la velocità al minimo, ovvio che le temperature andranno alle stelle.
Basta usare MSI Afterburner o EVGA Precision per regolare la velocità della ventola.
La mia reference non supera mai i 65-70 gradi. Invece nelle recensioni riportavano più di 80. :asd:
 
L'ho già detto in passato. Le recensioni delle schede video con i test delle temperature non sono da prendere in considerazione, visto che vengono sempre effettuati con la regolazione automatica senza utilizzare alcun software per la gestione della ventola e senza mai indicare la velocità di essa. Con la velocità al minimo, ovvio che le temperature andranno alle stelle.
Basta usare MSI Afterburner o EVGA Precision per regolare la velocità della ventola.
La mia reference non supera mai i 65-70 gradi. Invece nelle recensioni riportavano più di 80. :asd:
Tenendo le ventole a stock faranno i test come giusto che sia immagino.Loro testano la scheda liscia non testano la scheda con ventole a 100% con OC assurdo perché non sarebbero dati veritieri. Tu 70 °C con che impostazioni delle ventole li fai?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top