scheda video per FSX

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

losciv

Utente Attivo
Messaggi
24
Reazioni
0
Punteggio
25
attualmente ho una XFX 8800 gts 320.procio E6600 @2.7 GHZ su Mobo P5KC
ma non ottengo grandi risultati con FSX ( media 23 FPS ) con un min di 9-10 in qualche punto.
Vorrei cambiare sia il procio ( E8400 ) sia la scheda sulla quale ho un dubbio se prendere una zotac 8800 gt da 512 o una Asus EN 9600 GT top.
O forse mi consigliate un'altra scheda senza pero' spendere un patrimonio?
grz
 
attualmente ho una XFX 8800 gts 320.procio E6600 @2.7 GHZ su Mobo P5KC
ma non ottengo grandi risultati con FSX ( media 23 FPS ) con un min di 9-10 in qualche punto.
Vorrei cambiare sia il procio ( E8400 ) sia la scheda sulla quale ho un dubbio se prendere una zotac 8800 gt da 512 o una Asus EN 9600 GT top.
O forse mi consigliate un'altra scheda senza pero' spendere un patrimonio?
grz
Tra le due una 8800gt, potrei chiederti a che risoluzione giochi (per poter consigliarti altre vga)? Utilizzi il tuo monitor che hai messao nella voce sistema a 26"?
 
ho un Acer 26" con una risol. max di 1366x 768 e utilizzo quella risoluzione.
 
Con quelle risoluzioni on ti serve nulla di "estremo" come uno sli (pensavo che avessi una risoluzione full hd con quel monitor), con una 8800gt raggiungi i 27 frames, con una 8800gts 512MB (il nuovo modello) riesci a toccare i 28,6 frames, mentre con una 9800gtx i 31 frames, questo ad una risoluzione 1650X1050 (non so con la tua, poichè essendo propria dei televisori hd ready non vi sono test a disposizione). Quindi tra una 8800gt ed una 8800gts 512MB non ci sono grandi cambiamenti nei frames (sempre ad FSX), perciò conviene una 8800gt per il prezzo, tuttavia in altri giochi la 8800gts si comporta molto meglio. Se però puoi spendere sui 260-300 euro (dipende dal prezzo dello shop in cui la trovi) prendi una 9800gtx, di sicuro superiore (abbastanza) a tutte e due.
vedi questo questi test per maggiori dettagli: GeForce 9800 GTX, la degna erede della 8800 GTX? - Tom's Hardware
 
Ciao, anche io sto cercando di assemblare un pc solo ed esclusivamente per FSX.

Se posso darti un consiglio, NON prendere l'E8400, ma il Q6600 e portalo dai suoi 2.4gHz ai 3.0gHz. Questo perchè da quando sono usciti i service pack per il gioco, ci sono stati grandi miglioramenti, sopratutto nell'utilizzo del multicore.

Quattro core a 3.0gHz sarebbero ottimi per FSX, ovviamente accoppiati a una buona scheda video.

Su youtube ho visto un filmato in cui una piattaforma con due CPU QX9770 entrambe overclockate a 4.0gHz venivano utilizzate dal gioco all'85%, e mi sembra fossero accoppiate a uno SLI di 8800GTX a risoluzione molto più alta rispetto la tua.

Se vuoi, guarda nella sezione Schede Madri e Ram e trovi una mia discussione ''Q6600 mobo con SLI. Quale?''.
Li trovi ancora più info.

Riguardo la scheda video posso dirti che con una 8800GT ho visto molti test andare a buon fine, con frame accettabilissimi e dettagli alti.
Se prendi una 9800GTX (sempre se hai un budget che te lo permette) dovresti avere ancora più risultati.

Io ho intenzione di assemblarmi un PC come quello che ho in firma, con scheda video nvidia 8800Gt se le ati che escono a maggio della serie 4800 non la superano in prestazioni, ovviamente rimanendo sulla stessa fascia di prezzo.

Pensaci riguardo la CPU; non so dirti quali sono le prestazioni che si ottengono con un dual come l'e8400, ma con il quad viaggi bene, a patto che lo overclocki a 3.0ghz minimo...
 
Pensaci riguardo la CPU; non so dirti quali sono le prestazioni che si ottengono con un dual come l'e8400, ma con il quad viaggi bene, a patto che lo overclocki a 3.0ghz minimo...
E' vero, ormai i giochi capaci di sfruttare quattro core stanno per uscire e FSX è uno dei pochi cghe ora dovrebbe essere capace di sfruttarli... Un Q6600 in oc a 3,00-3,20Ghz è imbattibile da un dual core!!!
Per le nuove schede video ati anche io sono in attesa di test, per quanto riguarda le specifiche hardware delle nuove vga ati sono superiori in ogni campo a quelle di nvidia attuali, bisognerà vedere però se i drivers saranno in grado di far sfruttare la potenzialità della nuove schede video...
 
anch'io ho sempre pensato al quad pero' dopo aver letto di qua e di la su forum specializzati mi pare di aver capito che il quad non viene sfruttato molto ma e' importante la velocita' della cpu.
Certo overcloccare un quad 9600 a 3 ghz e' meglio di un dual core alla stessa frequenza.
Il mio dual 6600 portato a 2.7 ogni tanto mi da problemi...
Ci pensero' grz cmq.
 
Eh già, speriamo che ATI (e quindi anche AMD poi) si riprenda e inizi a fare un po' di concorrenza alla sua rivale giapponese, altrimenti i prezzi salgono...

Io cmq sono molto fiducioso con la nuova serie 48xx, speriamo bene :ok:
 
riprendo la discussione per chiedere se le schede video con PCI 2 ( vedi 8800 gt o 9800 GTX ) vengono sfruttati anche da una mobo con PCI 1 ( P5KC ) con chipset P35 e non X38.
Se penso anche alle caratteristice di una ATI 3870 ( sembra imbattibile ) ma costa 130 euro non so cosa pensare...
 
No, il PCI-E 2.0 viene sfruttato solo da schede madri che lo supportano.

Anche io mi sto facendo il pc solo per FSX, guarda la mia configurazione in firma. Ti consiglio gli stessi componenti, FSX è l'unico gioco fin'ora che fa segnare un ottimo distacco con il PCI-E 2.0, se vuoi avere risultati prendi una mobo che lo supporti.

I dati che ti sono stati presentati post fa, con gli fps a quei livell ci arrivi solo con il pci-e 2.0, infatti la mobo su cui sono state testate le schede era un p5e3, chipset x48, se non erro, ma con l'x38 vai uguale.

Poi sono ottime mobo per oc e un quad viaggerebbe bene.

Ti consiglio di pensarci a realizzare una configurazione identica alla mia (in firma) anche perchè, ti ripeto, l'ho pensata solo per FSX analizzando vari test fatti con CPU e schede video.

Ti ricordo inoltre che con l'installazione del Service Pack 1 (rilasciato apposta da microsoft per il gioco, non fare confusione con il service pack di vista) FSX è in grado di sfruttare anche 8 core, quindi con un quad avresti prestazioni molto ma molto più alte che con un dual, ovviamente a parità di frequenze.

pensaci.
 
ci pensero' ,pero' noi ( vedo che no siamo in molti a sbatterci per FSX ) avremo sempre problemi con questo gioco nato troppo frettolosamente per soddistare le aspettative ma non coerente con gli hardware medi in possesso degli utilizzatori del precedente FS9.
 
Guarda, se fai qualche ricerca nei vari forum di FSX (ad esempio: -- FlightSimulatorX.it -- Sito italiano dedicato al simulatore di volo più famoso al mondo !!! - Flight Simulator X ) vedrai che molti hanno configurazioni a prezzi non molto eccessivi, max 1000-1200€ e riescono ad avere buoni fps, con qualche compromesso.

E' vero cmq, fs9 e FSX sono troppo distanti tra loro pe rciò che concerne la richiesta hardware, ma FSX da anche qualcosa in più, nel dettaglio, nella grafica e nella cura di ciò che ti circonda mentre voli....

Se riesci a prendere un pc nuovo fallo perhè ne vale la pena, inoltre i componenti sono più che buoni e ti danno anche un po' più di longevità.

Altrimenti aspetti il 2010 sperando che esca windows 7 e ci monti su un bell'otto core e li stai apposto anche con fs 11
 
volevo riprendere il discorso sulla scheda video chiedendomi se faccio bene a cambiare la mia attuale scheda 8800 gts 320 con una HD 3870 toxic( mi affascina il prezzo ridottissimo ca 140 euro .piuttosto che una 8800 gts 512 da 185 euro ca ) su una mobo con chipset x38 ( Asus P5E) per sfruttare il PCI 2.16 e un buon Q6600 ovviamente da occare.
Questo e' il dilemma che quindi riguarda principalmente la scheda video e ovviamente il famigerato FSX:mad:
 
Io andrei di 8800GTS, la toxic sarà anche buona, ma FSX è stato pensato per schede nVidia, anche perchè sono raccomandate da MS game studios.

Inalternativa potresti prendere una 8800gt 1024mb. L'opinione generale è che i giochi non sfruttino più di 512-768mb di memoria, ma con FSX ci si può aspettare di tutto, quindi se hai fretta prendi la gt, ma se puoi aspettare un paio di mesi (per i tempi di commercializzazione) vedi un po' come si comporta la serie 4 di ATi, sembrano essere delle ottime schede.

naturalmente io punterei comunque al giga di memoria
 
NVidia 285GTX o 8800GTX per FSX??

Ciao, anche io sto cercando di assemblare un pc solo ed esclusivamente per FSX.

Se posso darti un consiglio, NON prendere l'E8400, ma il Q6600 e portalo dai suoi 2.4gHz ai 3.0gHz. Questo perchè da quando sono usciti i service pack per il gioco, ci sono stati grandi miglioramenti, sopratutto nell'utilizzo del multicore.

Quattro core a 3.0gHz sarebbero ottimi per FSX, ovviamente accoppiati a una buona scheda video.

Su youtube ho visto un filmato in cui una piattaforma con due CPU QX9770 entrambe overclockate a 4.0gHz venivano utilizzate dal gioco all'85%, e mi sembra fossero accoppiate a uno SLI di 8800GTX a risoluzione molto più alta rispetto la tua.

Se vuoi, guarda nella sezione Schede Madri e Ram e trovi una mia discussione ''Q6600 mobo con SLI. Quale?''.
Li trovi ancora più info.

Riguardo la scheda video posso dirti che con una 8800GT ho visto molti test andare a buon fine, con frame accettabilissimi e dettagli alti.
Se prendi una 9800GTX (sempre se hai un budget che te lo permette) dovresti avere ancora più risultati.

Io ho intenzione di assemblarmi un PC come quello che ho in firma, con scheda video nvidia 8800Gt se le ati che escono a maggio della serie 4800 non la superano in prestazioni, ovviamente rimanendo sulla stessa fascia di prezzo.

Pensaci riguardo la CPU; non so dirti quali sono le prestazioni che si ottengono con un dual come l'e8400, ma con il quad viaggi bene, a patto che lo overclocki a 3.0ghz minimo...


Ciao a tutti ragazzi, scrivo perchè da giorni ormai sono davanti ad un grosso problema. Uso FSX con un Home Cockpit costruito da me e mi piacerebbe trovare una scheda grafica che non abbia problemi di framerate su FSX.

Avevo fino a 1 settimana fa una 8800GTX/768 su una piastra ASUS Sriker II Extreme con CPU QuadCore 9550 e 4GB ram 1333 DDR3. Re-Installato FSX di base, upgrade a SP1, upgrade a SP2, installate UTX Europe, installato Malpensa della SIM-GIANTS il frame rate( sulla pista da fermo ) è di 14 fps ( con impostazioni video alte )!!!! Sarà mai possibile ?

Allora ho deciso di cambiare scheda grafica e ho prso una NVidia 285GTX/1GB DDR3 ( che IN TEORIA dovrebbe essere molto meglio della 8800GTX ).... niente da fare.... stessi identici risultati.....anche con gli ultimi drivers scaricati da nvidia.

A questo punto il dilemma: mi tengo la 285GTX o la 8800GTX, secondo voi quale delle due è piu' indicata con FSX?

PS: chiaramente chi fa scendere molto il framerate è proprio Malpensa Sim-Giants ( nonostante sia dichiarto che non abbassa gli fps ! )

Mi date un aiuto per favore? Grazie...


ciao
Massimo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top