scheda video integrata non presente

Pubblicità

donfelice62

Nuovo Utente
Messaggi
99
Reazioni
8
Punteggio
30
salve a tutti,ho installato una scheda video dedicata per sostituire quella integrata, pero' in gestione dispositivi quest'ultima non e' presente.vorrei poter usare anche quella in base al programma che uso pero' cosi' non posso farlo,ho visto su internet che si puo' fare,come mai a me non viene riconosciuta anche quella integrata? bisogna agire sul bios? la scheda dedicata l'ha installata il negoziante
 
processore Intel(R) Core(TM) i5-8600K
scheda madre asrock z370m pro4
ssd samsung evo plus 512gb
ram 16gb
scheda video amd radeon rx 6500 xt
scheda video integrata Grafica Intel® UHD 630
windows 11 pro
in questo video si capisce, qua quando clicca su gestione dispositivi scheda video risultano tutte e due le schede,a me solo una,la asus :
 
Ultima modifica:
processore Intel(R) Core(TM) i5-8600K
scheda madre asrock z370m pro4
ssd samsung evo plus 512gb
ram 16gb
scheda video amd radeon rx 6500 xt
scheda video integrata Grafica Intel® UHD 630
windows 11 pro
in questo video si capisce, qua quando clicca su gestione dispositivi scheda video risultano tutte e due le schede,a me solo una,la asus :
Per configurare la funzionalità e decidere quali programmi possono usare la schede video dedicata o devono accontentarsi di quella integrata, basta premere la combinazione di tasti Windows+I, fare clic su Sistema quindi su Schermo e infine su Impostazioni grafica (la voce è posta immediatamente sotto Più schermi). In alternativa, si può semplicemente digitare Impostazioni dello schermo nella casella di ricerca di Windows 10, premere Invio e selezionare Impostazioni grafica nella parte inferiore della finestra.

Scegliere la scheda grafica da usare con Windows 10

A questo punto cliccando su Sfoglia si può selezionare l'applicazione Win32 d'interesse.

Scegliere la scheda grafica da usare con Windows 10

Dal menu a tendina Scegli un'app per impostare la preferenza si può scegliere quale programma configurare: le applicazioni Windows classiche oppure un'applicazione scaricata e installata attraverso Microsoft Store.

Scegliere la scheda grafica da usare con Windows 10

Selezionando un programma (va indicato il percorso completo del suo eseguibile) quindi facendo clic su Opzioni, si può scegliere se associare il programma selezionato alla scheda grafica meno performante (GPU con risparmio energia) o a quella dedicata, più prestazionale (GPU con prestazioni elevate)

N.B. fonte esterna.
 
Allora da bios, devi attivare qualcosa come "igpu multimonitor" per poter attivare l'integrata anche in presenza della dedicata
137-1.jpg

Per utilizzarlo però come dici devi anche collegare il monitor all'integrata, altrimenti windows non ti fa scegliere quale delle due usare come motore di rendering
Tieni conto che se hai un monitor Freesync perdi la funzionalità così facendo visto che hai igpu intel (ed il risparmio energetico è estremamente esiguo, onestamente non so quanto ne valga la pena)
 
Allora da bios, devi attivare qualcosa come "igpu multimonitor" per poter attivare l'integrata anche in presenza della dedicata
137-1.jpg

Per utilizzarlo però come dici devi anche collegare il monitor all'integrata, altrimenti windows non ti fa scegliere quale delle due usare come motore di rendering
Tieni conto che se hai un monitor Freesync perdi la funzionalità così facendo visto che hai igpu intel (ed il risparmio energetico è estremamente esiguo, onestamente non so quanto ne valga la pena)
Anche secondo me il gioco non vale la candela...
 
Per configurare la funzionalità e decidere quali programmi possono usare la schede video dedicata o devono accontentarsi di quella integrata, basta premere la combinazione di tasti Windows+I, fare clic su Sistema quindi su Schermo e infine su Impostazioni grafica (la voce è posta immediatamente sotto Più schermi). In alternativa, si può semplicemente digitare Impostazioni dello schermo nella casella di ricerca di Windows 10, premere Invio e selezionare Impostazioni grafica nella parte inferiore della finestra.

Scegliere la scheda grafica da usare con Windows 10

A questo punto cliccando su Sfoglia si può selezionare l'applicazione Win32 d'interesse.

Scegliere la scheda grafica da usare con Windows 10

Dal menu a tendina Scegli un'app per impostare la preferenza si può scegliere quale programma configurare: le applicazioni Windows classiche oppure un'applicazione scaricata e installata attraverso Microsoft Store.

Scegliere la scheda grafica da usare con Windows 10

Selezionando un programma (va indicato il percorso completo del suo eseguibile) quindi facendo clic su Opzioni, si può scegliere se associare il programma selezionato alla scheda grafica meno performante (GPU con risparmio energia) o a quella dedicata, più prestazionale (GPU con prestazioni elevate)

N.B. fonte esterna.
quindi devo scegliere GPU con prestazioni elevate e abbinarla al programma desiderato,ok. ho capito,grazie per l'aiuto a tutti voi.
 
ma quello che vuoi fare non ha alcun senso la scheda grafica integrata quando viene messa una dedicata viene disabilitata per questo non la vedi

Avere le schede grafiche commutabili su un pc desktop non è consigliabile in quanto i driver diversi possono creare molte più noie e conflitti, il gioco non vale la candela in quanto non vi è alcuna necessità di risparmio energetico come invece avviene sui portatili
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top