PROBLEMA Scheda Video "esterna" non da segnale al monitor

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Claudio_o

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao ragazzi, mi sono iscritto da poco su questo forum e ho notato che è un ottimo forum per discutere di pc e affrontare dei problemi.
Vi chiedo se potete gentilmente aiutarmi con questo mio problema:
Ieri ho ricevuto un pc assemblato, l'ho collegato all'alimentazione, al monitor e l'ho acceso; purtroppo però ho capito che qualcosa non andava: nessun segnale sul monitor, nessun bip dalla scheda madre per l'accensione.
Dopo aver parlato telefonicamente con un tecnico, ho rimosso la scheda video (sapphire hd 7970 oc) e il pc ha funzionato perfettamente; inoltre era stato già caricato il sistema operativo e ho trovato le cartelle della mia scheda video (avevo richiesto l'installazione driver, sistema operativo e assemblaggio pc).
Rimontando la scheda video il computer non parte.
Ho ricontattato il tecnico che mi ha detto di provare a collegare la scheda video nel secondo connettore pci-e della scheda madre, altrimenti rimandarla indietro perchè può essersi danneggiata durante il trasporto.
Voi cosa ne pensate? Avete qualche soluzione? Grazie in anticipo a tutti (oggi pomeriggio proverò a cambiare connettore pci-e).
Un'altra piccola cosa che non so se può essere utile, nel display della scheda madre quando monto la scheda video compare b2 o 62, e rimane così (il pc non si avvia e il monitor resta nero)

PS premetto che ho resettato il bios con il cmos, ho provato ha scambiare le ram. ho provato a disattivare la scheda video integrata della scheda madre tramite setup/north bridge configuration/PRIMARY GRAPHICS = PCI EXPRESS
RENDER STANDY = DISABLE
IGD MULTI MONITOR = DISABLE
Ma la scheda video continua a non mandare segnale al monitor

PPS se vi servono dettagli dei componenti:
Scheda madre asrock z68 extreme3 gen3
Processore i52500k
Scheda video sapphire hd7970 oc dual bios
Alimentatore xfx pro series 650W
 
Ultima modifica:
se è un problema della vga avrai un bip lungo e tre brevi.. controlla che sia collegato lo speaker di sistema alla mobo
 
niente appena accendo il pc con la scheda video attaccata non sento nessun bip, nè nessun suono proveniente dalle casse; il monitor rimane nero e il pc pare sia bloccato nel suo stato iniziale
 
Purtroppo ho paura che dovrai mandare la scheda in RMA o fartela sostituire direttamente visto che è NUOVA.. aspettiamo qualche altro parere
 
infatti sono rimasto con il tecnico che, se anche oggi mi da questo problema sul secondo connettore pci-e, la devo rimandare in RMA.
Comunque vediamo se qualcuno ne sa qualcosa in + xD
 
No niente RMA.. devi fartela sostituire! cavolo ti è arrivata già guasta la scheda..
 
bho io penso si sia danneggiata durante il trasporto anche perchè nel pc c'è la cartella AMD

Opzione b gli è preso un colpo al 1° connettore pci-e della scheda madre
 
vediamo oggi, sinceramente spero che accada il miracolo, mi risparmia un paio di rotture di scatole xD
 
se puoi,prova la vga su un altro pc...o provala con l altro bios
 
mi arrendo all'evidenza, credo che la scheda video (per qualche oscuro motivo) sia andata.
Oggi sono andato a casa di un amico di mio padre che lavora con i pc,ha provato a cambiare alimentazione della scheda e addirittura ha provato la scheda video sul suo pc...
... stesso solito risultato.
A questo punto c'è solo una cosa da dire (o meglio, fare)... RMA!
 
Buonasera a tutti,
rispolvero questo vecchio topic in quanto ho lo stesso problema.

Senza scheda video usando quella integrata il PC funziona perfettamente tramite la grafica integrata dell'I7 4790K ed utilizzando l'uscita HDMI della sceda madre MSI Z97 Mpower Max AC.
Quando inserisco la scheda nello slot PCI ( una MSI gtx 970) il PC si accende regolarmente ma non ho nessun segnale video ( ne con HDMI n'è con DVI) .

Ho effettuato tutte le prove immaginabili dal reset del bios, CLEAR Cmos, test delle RAM...
Non solo, prima utilizzavo una piattaforma Asus con GTX 970 e Z97 deluxe e si verificava il medesimo problema.
Pensando fosse un problema hardware ho sostituito tutto per passare alla configurazione MSI sopra esposta, ma nulla, a video non ho nessun segnale.

L'alimentatore è un Corsair HX 750, quindi di alta fascia dunque cosa mi sfugge al livello software?
Qualche idea?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top