PROBLEMA Scheda video blocca avvio del PC

Pubblicità

Nome Utenza

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
20
Buon pomeriggio ragazzi, vi espongo subito il problema: il pc non si avvia quando lo accendo e la scheda video è collegata.
O almeno questo è quello che credo succeda. Ora, tutto sembra funzionare, le ventole di areazione girano, la ventola dell'alimentatore gira, così come quelle della scheda video e del dissipatore della CPU. Anche se a volte capita che il PC non parta nemmeno, o meglio, si accende e dopo 3 secondi si spegne (come se non avesse abbastanza "corrente" o andasse in protezione). Non si arriva nemmeno alla schermata del BIOS.

Proseguo con i dettagli:
  1. Ho scollegato tutto
  2. Testato l'alimentatore con multimetro e test della graffetta (tutto regolare)
  3. Ho collegato solo il disco del boot e il PC è partito
  4. Ho collegato disco di boot e GPU e il problema si è presentato
  5. Ho collegato tutto eccetto la GPU e il PC è tornato a funzionare nuovamente
  6. Ho provato a usare altri cavi per alimentare la GPU, ma non credo sia quello il problema, anche perchè le ventole vanno

Possibile causa: non ne ho idea, però tutto è cominciato mentre stavo giocando a LoL e lo schermo si è impallato, si è rimpeito totalmente con piccoli rettangoli a diverse gradazioni di nero/grigio. A quel punto ho spento il PC forzatamente e da allora si è manifestato il problema.

Avete idee? Dite che mi è partita la GPU? Sarei un apersona molto triste in quel caso. Però se fosse partita nemmeno le ventole dovrebbero andare o sbaglio?

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

CONFIGURAZIONE (l'abbiamo buttata giù credo un 7 anni fa qui sul forum :cry:)

CASECooler Master rc-430-kwn1 Case ELITE 430 - Black interior, parete laterale trasparente e LED Fan
ALIMENTATORECorsair CMPSU-600CXV2EU Alimentatore Corsair 600 W Serie Builder CX600V2 - 80 PLUS
MOTHERBOARDASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
SSDSamsung MZ-7PC128N Hard Disk Interno, 128 GB, SATA 6 Gb/s, 2.5
HDHard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3
RAMDDR3 Corsair Vengeance 16GB (2x8GB) 1600MHz PC3-12800 9-9-9-24 1.5V CL9
ODDMasterizzatore Interno Blu-ray LG BH10LS38 SATA Lightscribe Nero Retail
CPUIntel Core i5-3570K Processor (6M Cache, up to 3.80 GHz)
GPUSapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost (3GB, GDDR5, PCI Express 3.0...)

Lo so dovrei aggiornarla, ma sono a corto di soldo :muro: , comunque per questo aprirò un'altra discussione a tempo debito.
 
Buon pomeriggio ragazzi, vi espongo subito il problema: il pc non si avvia quando lo accendo e la scheda video è collegata.
O almeno questo è quello che credo succeda. Ora, tutto sembra funzionare, le ventole di areazione girano, la ventola dell'alimentatore gira, così come quelle della scheda video e del dissipatore della CPU. Anche se a volte capita che il PC non parta nemmeno, o meglio, si accende e dopo 3 secondi si spegne (come se non avesse abbastanza "corrente" o andasse in protezione). Non si arriva nemmeno alla schermata del BIOS.

Proseguo con i dettagli:
  1. Ho scollegato tutto
  2. Testato l'alimentatore con multimetro e test della graffetta (tutto regolare)
  3. Ho collegato solo il disco del boot e il PC è partito
  4. Ho collegato disco di boot e GPU e il problema si è presentato
  5. Ho collegato tutto eccetto la GPU e il PC è tornato a funzionare nuovamente
  6. Ho provato a usare altri cavi per alimentare la GPU, ma non credo sia quello il problema, anche perchè le ventole vanno

Possibile causa: non ne ho idea, però tutto è cominciato mentre stavo giocando a LoL e lo schermo si è impallato, si è rimpeito totalmente con piccoli rettangoli a diverse gradazioni di nero/grigio. A quel punto ho spento il PC forzatamente e da allora si è manifestato il problema.

Avete idee? Dite che mi è partita la GPU? Sarei un apersona molto triste in quel caso. Però se fosse partita nemmeno le ventole dovrebbero andare o sbaglio?

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

CONFIGURAZIONE (l'abbiamo buttata giù credo un 7 anni fa qui sul forum :cry:)

CASECooler Master rc-430-kwn1 Case ELITE 430 - Black interior, parete laterale trasparente e LED Fan
ALIMENTATORECorsair CMPSU-600CXV2EU Alimentatore Corsair 600 W Serie Builder CX600V2 - 80 PLUS
MOTHERBOARDASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
SSDSamsung MZ-7PC128N Hard Disk Interno, 128 GB, SATA 6 Gb/s, 2.5
HDHard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3
RAMDDR3 Corsair Vengeance 16GB (2x8GB) 1600MHz PC3-12800 9-9-9-24 1.5V CL9
ODDMasterizzatore Interno Blu-ray LG BH10LS38 SATA Lightscribe Nero Retail
CPUIntel Core i5-3570K Processor (6M Cache, up to 3.80 GHz)
GPUSapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost (3GB, GDDR5, PCI Express 3.0...)

Lo so dovrei aggiornarla, ma sono a corto di soldo :muro: , comunque per questo aprirò un'altra discussione a tempo debito.
Quasi sicuramente è la scheda video che è partita. Una ottima 7950, però ha i suoi anni eh.
Hai modo di provarne un'altra, anche diversa ovviamente?
 
Secondo me potrebbe essere la scheda video.
Potrebbe essere anche l'alimentatore che sotto carico della GPU dà problemi.
 
Secondo me potrebbe essere la scheda video.
Potrebbe essere anche l'alimentatore che sotto carico della GPU dà problemi.
Uhm, l'alimentatore non credo, perché non gli si avvia neanche. Quando non si avvia è la vga in questi casi, poiché non è che glielo fa quando la scheda video è sotto sforzo. Poi i pixel di varie gradazioni indicano quello, non ci sono dubbi per me. Scheda video.
Se vuoi ci sono delle ottime offerte in questi giorni per le gtx 1050 ti a 120€
 
Prima di tutto ringrazio tutti voi per le risposte e l'attenzione :thanks:

Quasi sicuramente è la scheda video che è partita. Una ottima 7950, però ha i suoi anni eh.
Hai modo di provarne un'altra, anche diversa ovviamente?
Non credo nell'immediato, dovrei cercare nello scantinato ma è tipo una giungla in questo momento, al più posso provare a chiedere ad un amico. Esiste qualche altro test?

Uhm, l'alimentatore non credo, perché non gli si avvia neanche. Quando non si avvia è la vga in questi casi, poiché non è che glielo fa quando la scheda video è sotto sforzo. Poi i pixel di varie gradazioni indicano quello, non ci sono dubbi per me. Scheda video.
Se vuoi ci sono delle ottime offerte in questi giorni per le gtx 1050 ti a 120€
Nella peggiore delle ipotesi, e dovessi cambiarla, se andassi su una 1080 (o qualcosa di più performante)? Il PC per come è strutturato la reggerebbe? Perchè ho in mente una nuova configurazione, ma credo ci metterò un po' a metterla in piedi, ma nel frattempo una scheda nuova mi serve comunque e vorrei evitare di prenderne una ora per poi magari sostituirla tra qualche mese, ed essermi bruciato così 120€ di budget.

Secondo me potrebbe essere la scheda video.
Potrebbe essere anche l'alimentatore che sotto carico della GPU dà problemi.
All'alimentatore ci avevo pensato effettivamente, però se fosse stato lui non avrebbe dovuto presentare il problema da subito? E non so se centra ma le tensioni sono nella norma e facendo ponte questo si avvia regolarmente. Però come ho detto non saprei :(
 
le tensioni sono nella norma e facendo ponte questo si avvia regolarmente.
Io mi riferivo al wattaggio (no alle tensioni che il tester ti fa vedere normali) che per qualche motivo non appena colleghi la GPU non è sufficiente e blocca tutto.
Comunque il maggior indagato è sicuramente la GPU.
 
Prima di tutto ringrazio tutti voi per le risposte e l'attenzione :thanks:


Non credo nell'immediato, dovrei cercare nello scantinato ma è tipo una giungla in questo momento, al più posso provare a chiedere ad un amico. Esiste qualche altro test?


Nella peggiore delle ipotesi, e dovessi cambiarla, se andassi su una 1080 (o qualcosa di più performante)? Il PC per come è strutturato la reggerebbe? Perchè ho in mente una nuova configurazione, ma credo ci metterò un po' a metterla in piedi, ma nel frattempo una scheda nuova mi serve comunque e vorrei evitare di prenderne una ora per poi magari sostituirla tra qualche mese, ed essermi bruciato così 120€ di budget.


All'alimentatore ci avevo pensato effettivamente, però se fosse stato lui non avrebbe dovuto presentare il problema da subito? E non so se centra ma le tensioni sono nella norma e facendo ponte questo si avvia regolarmente. Però come ho detto non saprei :(
Una 1080 su quel computer sarebbe come mettere un motore di una ferrari dentro una panda. Avresti un collo di bottiglia pauroso.
Però capisco che se poi vuoi fare un upgrade è necessario fare così. Prova. Cioè, fallo pure e ricordati di mettere tutti i settaggi al massimo in modo da sfruttare più la vga del processore, di un bel po'.
 
Prima di tutto ringrazio tutti voi per le risposte e l'attenzione :thanks:


Non credo nell'immediato, dovrei cercare nello scantinato ma è tipo una giungla in questo momento, al più posso provare a chiedere ad un amico. Esiste qualche altro test?


Nella peggiore delle ipotesi, e dovessi cambiarla, se andassi su una 1080 (o qualcosa di più performante)? Il PC per come è strutturato la reggerebbe? Perchè ho in mente una nuova configurazione, ma credo ci metterò un po' a metterla in piedi, ma nel frattempo una scheda nuova mi serve comunque e vorrei evitare di prenderne una ora per poi magari sostituirla tra qualche mese, ed essermi bruciato così 120€ di budget.


All'alimentatore ci avevo pensato effettivamente, però se fosse stato lui non avrebbe dovuto presentare il problema da subito? E non so se centra ma le tensioni sono nella norma e facendo ponte questo si avvia regolarmente. Però come ho detto non saprei :(
per come la vedo io non ha un senso una 1080 o più performante, usata la 1080 costa ancora parecchio, quando vorrai aggiornare tutto il sistema potrebbe essere obsoleta, diventando difficile recuperarci i soldi investiti.
al tuo posto investirei oggi su una vga di media qualità, tipo una rx 580 8Gb di buon marchio tipo xfx/sapphire senza spenderci troppo, quando aggiornerai il sistema valuterei se tenerla con meno pretese sui giochi oppure rivenderla...sicuramente in porporzione avrai perso meno capitale rispetto all'acquisto e alla rivendita di una 1080 "usata".

considera che hai anche più del 50% di possibilità sia l'alimentatore a non erogare il richiesto, prova la vga in altro pc prima.

per esperienza non ho mai bruciato una vga senza overclock.
mentre alimentatori che perdevano potenza dopo anni di utilizzo sono parecchi, anche senza preavviso.
 
Io mi riferivo al wattaggio (no alle tensioni che il tester ti fa vedere normali) che per qualche motivo non appena colleghi la GPU non è sufficiente e blocca tutto.
Comunque il maggior indagato è sicuramente la GPU.
Una 1080 su quel computer sarebbe come mettere un motore di una ferrari dentro una panda. Avresti un collo di bottiglia pauroso.
Però capisco che se poi vuoi fare un upgrade è necessario fare così. Prova. Cioè, fallo pure e ricordati di mettere tutti i settaggi al massimo in modo da sfruttare più la vga del processore, di un bel po'.
per come la vedo io non ha un senso una 1080 o più performante, usata la 1080 costa ancora parecchio, quando vorrai aggiornare tutto il sistema potrebbe essere obsoleta, diventando difficile recuperarci i soldi investiti.
al tuo posto investirei oggi su una vga di media qualità, tipo una rx 580 8Gb di buon marchio tipo xfx/sapphire senza spenderci troppo, quando aggiornerai il sistema valuterei se tenerla con meno pretese sui giochi oppure rivenderla...sicuramente in porporzione avrai perso meno capitale rispetto all'acquisto e alla rivendita di una 1080 "usata".

considera che hai anche più del 50% di possibilità sia l'alimentatore a non erogare il richiesto, prova la vga in altro pc prima.

per esperienza non ho mai bruciato una vga senza overclock.
mentre alimentatori che perdevano potenza dopo anni di utilizzo sono parecchi, anche senza preavviso.
Ringrazio tutti i per i consigli, eseguo le prove e vi faccio sapere se individuo il colpevole (tra psu e gpu):varie13:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top