DOMANDA Scheda PCI ethernet 10 Gbps per TIM

Pubblicità

fedesolare

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
4
Punteggio
26
Buongiorno a tutti.

Ho fatto richiesta per l'offerta 10 Gbps di TIM e a breve verrà il tecnico.

Ho alcuni dubbi, sopratutto per l'acquisto della nuova scheda di rete (attualmente sfrutto quella integrata sulla scheda madre). Quale dovrei acquistare?

Ho approfondito un po i modelli che vengono consigliati più spesso, e su ognuno ho letto delle problematiche, tipo:

latenza troppo alta nel gaming
disconnessioni continue delle lan
troppo rumore della ventola
incompatibilità con Win 11

Ho notato anche che i costi sono molto alti, specialmente quelle con chipset più nuovi, tipo intel X550 (oltre 300€). Cosa cambia tra i vari chipset?

La mia configurazione è la seguente:

OS: Win11
Mobo: Asus Maximus X Hero
CPU: i7-8700K
VGA: Zotac RTX 2080
RAM: 2X8GB Corsair Dominator CL16 DDR4

E sulla questione mobo, ho un altro piccolo dubbio (allego immagine per spiegarlo), in quale slot PCI dovrò inserire la nuova scheda di rete?

La mobo ha 6 slot PCI - La VGA è inserita nello slot 2, copre lo slot 3 e arriva a 2mm dallo slot 4. Escludendo gli slot 1 e 5, rimangono il 4 (dove presumo vada inserita la nuova scheda di rete) e il 6.

Se nello slot 4 avrò problemi di spazio, in quanto potrebbe sbattere sulla VGA, inserendo la scheda di rete sullo slot 6, che è X4 anzichè X8, la scheda funzionerà o avrò problemi/limitazioni?

Ringrazio tutti coloro che riusciranno a risolvere i miei dubbi.
 

Allegati

  • PCIEX Asus Maximus X Hero.webp
    PCIEX Asus Maximus X Hero.webp
    35.9 KB · Visualizzazioni: 15
Non ha senso installare una scheda di rete da10 Gb su un pc casalingo. Ha senso se è un server all'interno di un data center.
Supponendo che 10gbits arrivino effettivamente al router, su singola connessione end to end (esempio pc-server gioco), nessun provider ti farà transitare a quella velocità sulla sua tratta.
Ergo butti i soldi perché difficilmente riuscirai a saturare il singolo Gb. Ti consiglio di mantenere la 1 Gb che hai già o se proprio vuoi buttare un po’ di soldi prendi una 2.5 Gb.
 
Non ha senso installare una scheda di rete da10 Gb su un pc casalingo. Ha senso se è un server all'interno di un data center.
Supponendo che 10gbits arrivino effettivamente al router, su singola connessione end to end (esempio pc-server gioco), nessun provider ti farà transitare a quella velocità sulla sua tratta.
Ergo butti i soldi perché difficilmente riuscirai a saturare il singolo Gb. Ti consiglio di mantenere la 1 Gb che hai già o se proprio vuoi buttare un po’ di soldi prendi una 2.5 Gb.
Ciao PippoGold,
la questione della scelta della 10Gbps è ricaduta per non avere rallentamenti in casa quando si usano più dispositivi contemporaneamente. Potevo scegliere tra 1, 2.5 e 10, e avendo in casa molti dispositivi collegati nello stesso momento, ovvero 4 smartphone, 2 PC gaming, 1 PS e 3 TV smart, ho preferito la 10Gbps.

Sulla questione di saturare la banda oltre 1Gb lo sapevo già e non mi sono mai sognata di giocare o navigare a 10Gbps o a 5.

Infatti avendo 2 PC gaming in casa, avevo pensato di usare una scheda 10Gbps solo sul pc con cui ci lavoro anche.

Comunque, appurato che siamo d'accordo sulla questione di fattibilità di banda saturata e tornando alle mie domande:

Cosa cambia tra i vari chipset?
E sulla questione PCI?

Grazie
 
SOlitamente i chip di fascia più alta (vedi Intel) hanno una capacità di elaborazione maggiore e quindi succhiano meno risorse al sistema. Detto che mi è già capitato di vedere dei confronti tra il chip Intel e quello Aquantia che va per la maggiore (la riconosci dal prezzo, sotto i 150€) e le differenze non sono apprezzabili. 5 anni fa il discorso sarebbe stato differente.

Installala nell'ultimo slot pci-ex x16 (6), quello senza la ghiera di rinforzo, che fornisce 4 linee gen3 senza sottrarre banda alla scheda video. Cosa che succederebbe qualora lo mettessi nel 4.
 
Ma il router avrà più porte 10GBps? Se il router avrà solo una porta o modulo SFP fibra 10 GBps e il resto delle porte 1 GBps, non te ne fai nulla delle schede 10 GBps nei dispositivi
 
Ma il router avrà più porte 10GBps? Se il router avrà solo una porta o modulo SFP fibra 10 GBps e il resto delle porte 1 GBps, non te ne fai nulla delle schede 10 GBps nei dispositivi
In uscita ha 5 porte ethernet, di cui una a 10Gb e 4 a 1Gb, tutte e 5 sfruttabili per la rete locale.
Come ho già scritto sopra, tutti i dispositivi rimarranno come sono, l'idea del cambio scheda era previsto solo per 1 PC.
 
E la porta 10Gbps sarà utilizzata come WAN? Sarà utilizzabile come porta LAN? È sicura la cosa?
Più che altro vorrei evitarti un acquisto inutile...
 
Ciao PippoGold,
la questione della scelta della 10Gbps è ricaduta per non avere rallentamenti in casa quando si usano più dispositivi contemporaneamente. Potevo scegliere tra 1, 2.5 e 10, e avendo in casa molti dispositivi collegati nello stesso momento, ovvero 4 smartphone, 2 PC gaming, 1 PS e 3 TV smart, ho preferito la 10Gbps.
I dispositivi che elenchi non consumano nemmeno 1 Gb tutti assieme.

Se il router che ti da TIM è questo:
la porta a 10gb è utilizzata per l'ONT pertanto le porte disponibili sono a 1 Gb.
 
E la porta 10Gbps sarà utilizzata come WAN? Sarà utilizzabile come porta LAN? È sicura la cosa?
Più che altro vorrei evitarti un acquisto inutile...
Ti riporto quanto descritto direttamente da TIM:

In caso di utilizzo terminazione di rete ottica (ONT) integrata, la porta 10G LAN può essere usata per collegare PC e dispositivi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
I dispositivi che elenchi non consumano nemmeno 1 Gb tutti assieme.

Se il router che ti da TIM è questo:
la porta a 10gb è utilizzata per l'ONT pertanto le porte disponibili sono a 1 Gb.
l'ONT è integrato, quindi la 10Gb si può sfruttare come WAN o come LAN se libera
 
Ok, linea attiva. La porta 10Gb è libera e sfruttabile, come spiegato nel sito TIM, quindi potrei usarla, ma penso di seguire il vostro consiglio e rimanere con la scheda di rete presente sulla mobo (1Gb), poi in futuro vedremo.

Lato gaming non è cambiato nulla, speravo in un miglioramento ma non ne ho visti, ping sempre uguale e situazioni di lag che si presentano come prima. Mi sono tolta un dubbio.

Grazie a tutti per i consigli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top