scheda madre non fa più il boot

Pubblicità

davide89.pe

Utente Attivo
Messaggi
260
Reazioni
3
Punteggio
38
salve ragazzi, ieri mi è arriva il pc "testato ed assemblato" da un noto shop online...oggi monto il dissipatore sulla cpu e faccio partire il pc: tempo di entrare nel bios e vedere le temperature per vedere se avevo montato tutto bene e il pc si spegne e non parte più: cioè se accendo partono tutte le ventole ma non fa il boot(non emette nessun bip) si accendono le luci dei tasti "on" "reset" e "cmos" sulla scheda madre ma non si accende il led della diagnostica veloce del bios...cosa può essere successo? si è bruciata la mobo o il processore? la causa può essere che ho montato male il dissipatore? ora dovrò rispedire tutto in assistenza....altri 30 giorni se va bene :( :(

il pc è cosi composto:
-Alimentatore PC Corsair CMPSU-750TXEU 750W 80plus
-CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
-AMD Phenom II X4 965 black edition AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box
-ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII)
-Scheda Video GigaByte ATI Radeon HD 5870 Ultra Durable Series - GV-R587UD-1GD
-Cooler Master 690 II LITE Pure Black

grazie ragazzi!
 
ricontrollato tutto(anche se non avevo staccato niente da come me l'hanno inviato) ..ho premuto anche il bottone del reset cmos(va premuto ad alimentazione spenta o accesa?comunque l'ho fatto in tutte e 2 i casi...) ma niente anche li...mettendo il dissi è uscita un pò di pasta termica di fuori non vorrei che come ho fatto partire il pc sia andato in corto o cpu o main e quindi non parte più niente :(
 
ricontrollato tutto(anche se non avevo staccato niente da come me l'hanno inviato) ..ho premuto anche il bottone del reset cmos(va premuto ad alimentazione spenta o accesa?comunque l'ho fatto in tutte e 2 i casi...) ma niente anche li...mettendo il dissi è uscita un pò di pasta termica di fuori non vorrei che come ho fatto partire il pc sia andato in corto o cpu o main e quindi non parte più niente :(

Il reset CMOS va fatto a pc spento con tutti i cavi scollegati ( per scongiurare ogni possibile residuo di corrente) , se l'hai fatto a pc acceso trai tu le conclusioni...

Per quanto riguarda il dissipatore, bisogna mettere l'equivalente di un chicco di riso (se non meno) sulla cpu non spalmarla tipo nutella su una fetta di pane altrimenti se la pasta termica fa presa sui contatti c'è rischio di corto e anche li saluti baracche e burattini.

Mi sa che purtroppo te la sei giocata e non credo rientrerà in garanzia perchè se ne accorgono benissimo che il danno l'hai causato tu. Puoi provare a rimontare quello vecchio e rimandare il PC in rma dicendo che improvvisamente non ti funziona piu, ma ho seri dubbi che ci caschino dato che è stato assemblato e testato in primis da loro.
 
a me è successo una cosa molto simile:

mi sono arrivati tutti i pezzi nuovi,monto il tutto,ma non parte niente,solo le ventole e i led.
il problema era la scheda madre,ho dovuto portarla in garanzia e dopo 3 mesi il problema fu risolto;la scheda madre in questione era la asrock p55 deluxe3.

cmq ti consiglio di andare da un tecnico per vedere se si può risolvere o capire qual'è il problema.
 
Potrebbe essere la pasta che trabordando dal bordo sia andata su mobo o socket e abbia fatto corto.
Solo che questa cosa è possibile solo se hai usato una pasta con alta conducibilità termica (per esempio una pasta all'argento); in caso contrario escludo possa essere la pasta.

Inoltre mi sembra strano che ti si sia bruciata la mobo o il processore solo per 30 secondi di overheat (infatti poi si è spento perchè è andato in protezione dal calore).
Successe anche a me una cosa del genere la prima volta che montai il dissi nuovo, ma dopo ripartì normalmente perchè la protezione è messa li apposta.

Non so davvero cosa possa essere, ci sta che sia ancora cosi caldo che appena lo riaccendi vada di nuovo in protezione perchè forse è impostata troppo bassa. Non escludo però che abbia preso la botta di calore e ti si sia fritta la cpu, ma mi sembrerebbe davvero strano....
 
A me è successo lo stesso problema..
sempre cn queste cavolo di asrock..
nel mio caso 870 extreme 3
e sono curioso di sapere se nel tuo caso è stata la scheda madre.risp xfavore =)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top